Archivi tag: Wikisource

L’Encyclopédie di Diderot e d’Alembert (1. ed.) disponibile su Wikisource e su ARTL Project

Encyclopedie

L’Encyclopédie ou Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des métiers, redatta sotto la direzione di Denis Diderot e Jean-Baptiste le Rond d’Alembert, fu pubblicata per la prima volta in 17 volumi di testo e 11 volumi di tavole tra il 1751 e il 1772. Contiene 74.000 articoli scritti da più di 130 autori ed è considerata uno dei pilastri dell’Illuminismo francese.

Sono disponibili in Rete due versioni navigabili e ricercabili del testo della prima edizione.

Wikisource (vai all’elenco alfabetico delle voci)

Si tratta di un progetto collaborativo che fa capo alla nota biblioteca digitale multilingue che accoglie testi e libri in pubblico dominio o con licenze libere.

URL: <http://fr.wikisource.org/wiki/L%E2%80%99Encyclop%C3%A9die>

 

The ARTFL Encyclopédie Project (vai all’elenco alfabetico delle voci)

Si tratta di un progetto curato dal Dipartimento di Lingue e letterature romanze dell’Università di Chicago. Questa versione digitale è interessante perché per ogni voce è possibile visualizzare anche la riproduzione digitalizzata della pagina originale. Sono presenti anche tutte le tavole illustrate.

URL: <http://fr.wikisource.org/wiki/L%E2%80%99Encyclop%C3%A9die>

Opere di Sigmund Freud disponibili in Rete

L’ottimo progetto collaborativo di area tedesca Wikisource, che raccoglie indicazioni su fonti primarie di ambito storico disponibili gratuitamente in Rete, ha dedicato una pagina alle opere di Sigmund Freud che sono state digitalizzate.

Al momento si dà notizia delle seguenti opere:

URL: <http://de.wikisource.org/wiki/Sigmund_Freud>