Archivi tag: Tribunale dell’Inquisizione

L’Inquisizione romana in Italia nell’età moderna

inquisizione_simbolo

Nella collana «Saggi» della Biblioteca Digitale della Direzione Generale per gli Archivi è disponibile il volume che raccoglie gli atti del convegno Gli archivi dell’Inquisizione in Italia. Problemi di metodo tenutosi a Trieste nel 1988, con un saggio introduttivo di Adriano Prosperi:

L’Inquisizione romana in Italia nell’età moderna. Archivi, problemi di metodo e nuove ricerche. Atti del seminario internazionale, Trieste, 18-20 maggio 1988. Roma, Ufficio centrale per i beni archivistici, 1991, pp. 404 (Saggi, 19).

Dalla Prefazione di Andrea Del Col e Giovanna Paolin:

Il Sant’Ufficio romano ha una configurazione istituzionale variega­ta. È infatti un tribunale al servizio principalmente della Chiesa, gestito da due Congregazioni della Santa Sede, quella del Sant’Ufficio e quella dell’Indice, ha i rapporti più vari, talvolta buoni, talvolta conflittuali, con le autorità dei diversi Stati italiani, ha una normativa generica e poco chiara, non è installato in tutti gli Stati e condivide spesso con i vescovi e talvolta con altre autorità ecclesiastiche il compito di agire contro i delitti di fede. […]

Nel seminario «Gli archivi dell’Inquisizione in Italia. Problemi di metodo», tenutosi a Trieste dal 18 al 20 maggio 1988, di cui si pubblicano ora gli atti, si affrontarono i problemi più rilevanti e promettenti in questo campo di ricerche: l’archivologia (come è stata acutamente definita la ricognizione e la ricostruzione interna degli archivi pervenuti), la metodologia delle fonti, la storia istituzionale. Le tre giornate, organizzate dall’Università di Trieste, Dipartimento di storia e dal Centro studi regionali di Udine, si proposero come seminario di lavoro e come tale si svolsero, con relazioni brevi e ampio spazio per il dibattito, che si rivelò molto vivace. […]

L’ordine dei contributi in questo volume non rispecchia l’ordine, funzionale alla discussione, che ebbero le relazioni al convengo, ma è stato reimpostato con criteri diversi. Parecchi testi mantengono il taglio sintetico e discorsivo che ebbero al convegno, altri sono diventati dei corposi articoli. Le relazioni tenute da Albano Biondi, Grazia Biondi, Carlo Ginzburg, Mariangela Sarra non vengono pubblicate nel volume, perché già edite in altra sede, dato che la pubblicazione degli atti non era originariamente prevista.

>> Per accedere al volume  clicca qui

L’intera produzione editoriale della Direzione generale per gli archivi è raggiungibile nel catalogo online.

 

Sullo stesso argomento leggi anche:

>> Censimento degli archivi dell’Inquisizione in Italia

Censimento degli archivi dell’Inquisizione in Italia

foto_inquisizione

Negli ultimi venti anni le prospettive di ricerca sull’Inquisizione in Italia e sui temi connessi sono state profondamente mutate da un avvenimento archivistico senza precedenti: l’apertura nel 1998 degli archivi centrali del Sant’Ufficio e dell’Indice, conservati presso la Congregazione per la Dottrina della Fede in Vaticano.

Nel dicembre 2002 la Direzione generale per gli archivi  e la Congregazione per la Dottrina della Fede hanno stipulato un primo accordo teso a sostenere l’inventariazione dei fondi conservati presso l’archivio della Congregazione. Il lavoro avviato ha ben presto mostrato l’esigenza di conoscere in termini il più possibile esaurienti e precisi il panorama complessivo della documentazione disponibile, specificandone localizzazione, natura, caratteristiche e condizioni di conservazione e di consultabilità, sia a livello centrale che nelle molteplici sedi di conservazione sull’intero territorio italiano e anche all’estero.

Sulla scia di questi sviluppi sia storiografici sia archivistici si è avviata nel 2003 una collaborazione tra storici universitari, dirigenti dell’amministrazione archivistica di Stato e l’Archivio per la Congregazione per la Dottrina della fede per mettere in cantiere un censimento degli archivi e della documentazione inquisitoriale in Italia che rispondesse ai più aggiornati criteri. A tal fine è stato adottato un adeguato modello concettuale di rappresentazione e di descrizione dei fondi. In tal senso si è fatto ricorso al SIUSA – Sistema informativo unificato delle Soprintendenze archivistiche, un sistema informativo relazionale che si prefigura come particolarmente adatto anche per censimenti tematici.

Il risultato di questo progetto è il sito Censimento degli archivi inquisitoriali in Italia, recentemente arricchito con le schede relative al censimento degli archivi per l’Inquisizione in Piemonte.

Il sistema informativo prevede la possibilità di descrivere e ricercare:

A)  Complessi archivistici 

L’indagine può essere avviata attraverso due opzioni di ricerca guidata:

    • indice dei fondi scanditi nelle partizioni che li compongono;
    • indice generale dei complessi relativa a complessi archivistici di ogni livello.

Ricerche significative possono essere effettuate pure a partire da specifiche tipologie documentarie (processi per delitti contro la fede, lettere dell.Inquisizione romana, ecc.), delle quali viene offerta una sintetica descrizione generale: a partire da esse si può risalire alle descrizioni dei relativi complessi archivistici presenti nella banca dati.

B)  Soggetti produttori

L’indagine può essere avviata attraverso due opzioni di ricerca guidata:

      • enti (dalla diversa natura giuridica quali Inquisizioni periferiche, magistrature statali…);
      • famiglie (voce esclusa per la documentazione inquisitoriale);
      • persone (singoli inquisitori nel medioevo, commissari speciali, oppure giudici laici in casi particolari).

Ricerche significative possono essere effettuate pure a partire da:

      • i contesti storico-istituzionali all’interno dei quali hanno operato i soggetti che hanno prodotto la documentazione;
      • profili istituzionali generali contenenti notizie comuni ad analoghi soggetti produttori (ad es. tribunale vescovile…);
      • gli ambiti territoriali interessati dall’attività dei soggetti che hanno prodotto la documentazione;
      • i soggetti che li conservano.

URL: <http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?RicProgetto=inquisizione>

Per approfondire:

Anna Pia Bidolli, Il Sistema Archivistico nazionale e i documenti dell’Inquisizione in Italia, in «Giornale di storia» (2011).

Editti e bandi pontifici dell’Inquisizione: la raccolta digitale della Biblioteca Casanatense

La Biblioteca Casanatense è da tempo riconosciuta come una delle sedi di ricerca privilegiate grazie in particolare al ricchissimo fondo degli Editti e bandi pontifici conservato dall’Istituto, fondo che nel suo complesso comprende, in un arco di tempo che va dall’inizio del Cinquecento al 1870, oltre 70.000 documenti legati, in successione cronologica, in volumi di grosso formato, e di cui circa 1.500 sono quelli che riguardano materie di competenza inquisitoriale. Sono in primo luogo da menzionare le bolle, le costituzioni e altri provvedimenti emanati dagli stessi pontefici su questioni dottrinali, in materia di dogmatica e di delitti concernenti, in senso anche lato, la fede.

L’intero fondo dei bandi relativi all’Inquisizione è stato digitalizzato ed è attualmente consultabile online.

URL: <http://www.casanatense.it/index.php/it/risorse-online.html>