Archivi tag: Toscana

Toscana Novecento: un portale di storia contemporanea

ToscanaNovecento_testata

Pochi giorni fa è stato inaugurato un portale tematico dedicato alla storia del Novecento in Toscana.

Dalla pagina di presentazione:

«ToscanaNovecento è il portale promosso dalla Regione Toscana, coordinato dall’Istituto storico della Resistenza in Toscana e dalla Rete regionale degli Istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea.

È uno strumento di formazione e informazione per la storia contemporanea in Toscana, e persegue in particolare le seguenti finalità:

  • divulgare la conoscenza delle vicende e dei protagonisti toscani del Novecento attraverso la pubblicazione di contenuti tematici di valore scientifico;
  • offrire un accesso integrato agli strumenti di ricerca e alla documentazione conservata presso gli Istituti promotori, gli archivi, le biblioteche regionali;
  • fornire informazioni riguardanti i musei, i siti storici, i monumenti, gli itinerari della memoria;
  • valorizzare le proposte di didattica della storia, le pubblicazioni e le attività promosse dagli Istituti storici della Resistenza; promuovere le principali attività culturali tese a diffondere la conoscenza della storia contemporanea in Toscana.

Il portale coniuga gli interessi di un’utenza diversificata, rivolgendosi contestualmente agli studenti e agli insegnanti, ai lettori curiosi e agli appassionati di storia contemporanea, ai ricercatori specializzati e agli operatori del settore storico-culturale regionale.

Toscana Novecento infine è un mezzo di comunicazione aperto al dialogo con i visitatori, che sono invitati a partecipare all’attività del portale attraverso la pubblicazione di testimonianze, osservazioni e contributi personali».

Il portale si articola in quattro sezioni:

>> Conosci e approfondisci

>> Ricerca in fonti e materiali

>> Partecipa agli eventi

>> Visita luoghi e itinerari

 

URL: <http://www.toscananovecento.it>

NTBd – Notiziario bibliografico toscano digitale

NBTd è una banca dati bibliografica che raccoglie segnalazioni bibliografiche di documenti riguardanti la Toscana (libri, articoli, contributi)  pubblicati dalla grande e soprattutto dalla piccola editoria, dando spazio alla produzione che tradizionalmente sfugge ai grandi canali di distribuzione e di informazione e che invece spesso è testimonianza documentaria di grande interesse ma di difficile accesso e fruizione.

NBTd è gestita dall’Associazione bibliografia e informazione, con la collaborazione della Biblioteca dell’identità toscana del Consiglio regionale della Toscana.

NBTd riporta i riferimenti bibliografici apparsi sul Notiziario bibliografico toscano dal 2008 ad oggi ed è in corso il recupero dei fascicoli usciti dal 2001.

Le schede sono corredate di abstract laddove le informazioni della descrizione bibliografica sono ritenute insufficienti a dare notizia esaustiva del contenuto.

Non comprende il full-text almeno che non sia free.

La consultazione è libera previa registrazione.

NBTd viene aggiornata settimanalmente con schede di nuovi libri, articoli e contributi ma anche recuperando intere collezioni di periodici di particolare interesse per gli studi sulla Toscana. È in corso lo spoglio delle seguenti riviste:

  • Rassegna storica toscana
  • Bollettino Storico Pisano
  • Bullettino senese di storia patria
  • Bullettino storico empolese
  • Archivio storico italiano
  • Le Apuane
  • Notizie storiche della Società storica aretina
  • Miscellanea storica della Valdelsa
  • Studi livornese
  • Bullettino storico pistoiese
  • Actum Luce – Rivista di Studi Lucchesi
  • Atti dell’Accademia Etrusca
  • Archivio storico pratese
  • Bollettino della Società Storica Maremmana
  • Bollettino della Società Pratese di Storia Patria
  • Studi Etruschi
  • Rassegna volterrana

URL: <http://www.nbt.toscana.it>

DanThe: un portale per la valorizzazione del patrimonio culturale della Toscana

Danthe

DanThe (Digital and Tuscan heritage) è la nuova guida al patrimonio culturale digitale toscano. Il portale, presentato a Firenze il 29 ottobre 2009, è frutto della collaborazione tra la Regione Toscana, l’Università degli studi di Firenze e il Ministero per i beni e le attività culturali.

Il portale presenta le seguenti caratteristiche:

» selezionapresenta le collezioni digitali relative ai beni culturali toscani, di carattere sia scientifico che divulgativo, prodotte da archivi, biblioteche, musei, soprintendenze, università e altre istituzioni culturali toscane;

» permette un accesso unificato e diretto a risorse distribuite su diversi siti regionali e nazionali e a informazioni su prodotti disponibili off-line;

» raccoglie le schede catalografiche di beni culturali presenti sul territorio toscano.

Il catalogo delle collezioni digitali propone una selezione ragionata delle raccolte di documenti (testi, immagini, video, audio) in formato digitale censite e catalogate nell’ambito del progetto europeo Michael (Multilingual Inventory of Cultural Heritage in Europe).

URL: <http://www.danthe.it>

I giacimenti culturali dell’area fiorentina: gli Archivi si raccontano

firenze

Gli Archivi si raccontano: il patrimonio documentario dell’Area Fiorentina è una serie audiovisiva di documentari prodotta da IdMis – Istituto della Memoria in scena con la collaborazione di SDIAF – Sistema Documentario Integrato dell’Area Fiorentina.

Attraverso la viva voce dei responsabili dei singoli archivi e con l’ausilio di immagini che illustrano il patrimonio custodito, i filmati raccontano in modo semplice ma completo la storia dei principali giacimenti culturali dell’area fiorentina e la consistenza dei fondi documentari.

“La serie televisiva, attraverso questo percorso didattico, vuole rappresentare un preliminare tassello conoscitivo per quanti – non necessariamente specialisti e studiosi, ma potenziali cittadini di una variegata comunità culturale –potranno incuriosirsi, e quanti, ottendendo le chiavi preliminari necessarie per un accesso a ciascun Istituto, potranno svolgere una consultazione diretta nei rispettivi Archivi”.

Elenco dei video disponibili:

>> Accademia della Crusca

>> Archivio del Club Alpino Italiano – sezione Firenze (CAI)

>> Archivio storico della Comunità dell’Isolotto

>> Archivio del Movimento Quartiere di Firenze 

>> Archivio del British Insitute

>> Centro di Documentazione per la Storia dell’Assistenza e della Sanità Fiorentina

>> Fondazione Ernesto Balducci (Onlus)

>> Fondazione Giovanni Michelucci

>> Fondazione Primo Conti (Onlus)

>> Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux – Archivio storico

>> Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux – Archivio contemporaneo ‘Alessandro Bonsanti’

>> Istituto degli Innocenti di Firenze

Notizie più dettagliate sull’iniziativa sono disponibili sul sito dell’IdMis: <http://www.controtempo.toscana.it/nuovosit/default.asp?r=2&pagina=Gli%20Archivi%20si%20Raccontano>

Stato civile di Toscana 1808-1865: guida alla consultazione del fondo

002

Certificato di nascita di Giacomo Puccini

L’archivio dello Stato civile di Toscana conserva le carte prodotte nel periodo 1808-1865, vale a dire da quando, in età napoleonica, lo stato civile come istituzione venne introdotto in Toscana a quando, dopo l’unità d’Italia, il compito di tenere i registri di nascite, matrimoni e morti fu assunto dai singoli comuni.

Il fondo contiene tanto le serie delle registrazioni degli atti di stato civile propriamente detti (nascita, matrimonio, morte) quanto le serie dei repertori utili alla ricerca e delle carte di corredo agli atti (certificati di battesimo, pubblicazioni di matrimonio etc.). Contiene inoltre la documentazione relativa agli altri compiti dei quali era investito l’ufficio dello Stato civile (compilazione di statistiche demografiche, censimento della popolazione) nonché quella inerente alla vita dell’ufficio stesso.

L’archivio si compone di più di 12.000 documenti che coprono, come già detto, un arco cronologico che va dal periodo della dominazione francese (1808-1814) alla restaurazione lorenese fino all’avvento del Regno d’Italia e alla prima fase dell’unificazione amministrativa (1814-1865).

Il fondo contiene gli atti relativi ai cittadini di religione cattolica: per quanto riguarda le altre confessioni, è possibile trovarne notizia tra le carte del Censimento del 1841 o nella serie delle Statistiche.

La Guida alla consultazione dello Stato civile di Toscana è stata concepita per accompagnare il ricercatore meno esperto nell’esplorazione del fondo attraverso l’illustrazione dei passi concreti che deve compiere per giungere a recuperare le notizie che gli interessano, ma anche l’utente più esperto vi troverà molti suggerimenti utili ed approfondite descrizioni del fondo. 

La Guida, inizialmente predisposta per la consultazione e la distribuzione in formato cartaceo presso la sala di studio dell’Archivio di Stato di Firenze, è stata adattata alla pubblicazione in Rete dal Consorzio Forma e della Scuola Normale Superiore di Pisa.

 

Guerra ai civili: le stragi nazi-fasciste in Toscana dal 1943 al 1945

santanna1

Segnaliamo un sito che  raccoglie informazioni bibliografiche e materiale documentario con lo scopo di tracciare un atlante delle stragi nazi-fasciste in Italia.

Tutti i contenuti pubblicati sul sito sono curati da un gruppo di ricerca dell’Università di Pisa coordinato dal prof. Paolo Pezzino.

Il gruppo nazionale di ricerca, in origine costituito dai nuclei di quattro regioni italiane (la Campania, la Puglia, la Toscana, l’Emilia – Romagna) ha censito, catalogato e analizzato le stragi di popolazione civile commesse dalla Wehrmacht e dai reparti della Repubblica Sociale Italiana nel periodo dell’occupazione tedesca in Italia.

Fra le regioni studiate, la Toscana costituisce un privilegiato campo di osservazione per le dimensioni e la qualità che il fenomeno della guerra ai civili assunse in questo territorio nei lunghi mesi dell’occupazione tedesca.

Combinando materiali di diversa provenienza archivistica – dai grandi archivi italiani, britannici, statunitensi e tedeschi sino alla più microscopica ricerca condotta presso gli archivi comunali toscani – con le con testimonianze orali raccolte a più riprese da Giovanni Contini, il gruppo è pervenuto alla stesura di un database completo degli episodi di strage occorsi sul territorio e di schede specifiche per ogni episodio.

URL: <http://131.114.43.50:81/stmstragi/index.php>

Il Codice minerario di Massa Marittima in versione online

logo_parco

Il Codice minerario di Massa Marittima, inserito nello statuto del comune di Massa (1311-1325), è uno dei più antichi testi di questo genere in Europa. Esso garantiva la libertà di ricerca estrattiva ed imponeva che ogni fase dell’attività produttiva fosse seguita da appositi magistrati comunali.

Il Codice minerario ci è giunto come parte integrante dello statuto del comune di Massa, giuntoci in una redazione del 1324-245 che rielabora un testo anteriore al 1310-11, quando esso già costituiva la IV distinzione statutaria.

Si tratta, in sostanza, di uno dei primi testi di questo genere in Europa, assieme a quello di Trento fatto redigere dal vescovo nel 1208, ai privilegi concessi nel 1227 dal signore di Sauve ai minatori di Hierle in Linguadoca, ed a quelli conferiti nel 1249 dal re di Boemia Venceslao I alla città di Iglau. Un carattere distintivo del codice massetano, tuttavia, è rappresentato dal fatto che rappresenta “la prima costituzione mineraria europea che ci illustra la regolamentazione complessiva di un intero distretto minerario, sia sotto il profilo della disciplina delle attività estrattive che di quella delle lavorazioni metallurgiche”.

Il testo messo a disposizione per la consultazione on-line rispetta l’edizione pubblicata da Niccolò Rodolico nel 1938-42.

E’ disponibile la trascizione in formato testo e, al contempo, la scansione dell’edizione del Rodolico. Al fine di facilitare il confronto diretto, il testo presente nella porzione destra della pagina segue la medesima partizione delle pagine scansite.

Al fine di facilitare la comprensione di molti termini è disponibile un Glossario, appositamente creato per l’edizione on-line del Codice.

URL: <http://www.archeogr.unisi.it/codice/>

Archivio fotografico toscano

  L’Archivio fotografico toscano si è costituito alla fine degli anni Settanta per iniziativa del Comune di Prato.

Gli scopi che l’Archivio si propone sono:

  • costituire una propria raccolta permanente attraverso acquisti, donazioni e depositi con particolare riferimento alla Toscana come momento di valorizzazione e tutela del patrimonio fotografico;
  • promuovere gli studi e le ricerche relative al patrimonio di immagini realizzate con il mezzo fotografico;
  • favorire, coordinare e realizzare iniziative capaci di valorizzare e diffondere la conoscenza della fotografia, storica e contemporanea.
  • Segnaliamo, in particolare, due utili strumenti disponibili in Internet:

    1. Censimento dei Fondi fotografici toscani (http://censi.aft.it/)

    2. Fotografi a Firenze 1935-1996 (http://censi.aft.it/fotografi/)

    La banca dati contiene informazioni sui singoli fotografi, sulla ragione sociale di stabilimenti fotografici e sui rivenditori di prodotti per la fotografia. E’ parte di una ricerca culminata in una tesi di laurea discussa da Sara Ragazzini presso l’Università degli Studi di Firenze, cattedra di Storia della Miniatura e delle Arti Minori, con la professoressa M. Grazia Ciardi Dupré, nell’ottobre 1996. Le notizie riportate provengono da testi di varia natura: giornali dell’ epoca, cataloghi delle esposizioni nazionali e internazionali, guide della città, fino ai documenti di archivio, le fonti più preziose per la ricostruzione del percorso di alcune società di fotografi. L’indagine bibliografica si ferma al 1996, ma il lavoro di ricerca è tuttora in corso.

    Catasto generale toscano: guida alla consultazion

    Il fondo Catasto generale toscano dell’Archivio di Stato di Firenze contiene la documentazione relativa al catasto geometrico particellare riguardante l’attuale provincia di Firenze (con in più anche il territorio amministrativamente scorporato per formare la provincia di Prato, di recente istituzione) dal momento dell’attivazione del catasto stesso, nel 1834-35, fino all’inizio degli anni Sessanta del XX secolo.
    Si tratta, oltre che del materiale d’impianto, come Tavole indicative, Campioni dei possessori, repertori per comune e indice generale dei possidenti, Mappe originali e Atlanti (databile approssimativamente al 1835), di quello formatosi successivamente a seguito delle continue operazioni di aggiornamento catastale (passaggi di proprietà, modifiche e divisioni di particelle ecc.): materiale d’aggiornamento che comprende Tavole indicative suppletive, Supplementi ai campioni, matricole dei proprietari, aggiornamenti di fogli di mappa, Atti grafici di frazionamento di particelle (“cartoncini”), “Tipi di frazionamento”, “Stato dei cambiamenti”.

    Questo insieme documentario fu versato all’Archivio di Stato dall’Ufficio tecnico erariale di Firenze nel 1982, dopo che era venuta meno la sua valenza amministrativa corrente, a seguito dell’entrata in vigore dell’attuale catasto. L’acquisizione di questo consistente fondo documentario (in totale, circa 5000 mappe, 3000 registri, 30.000 cartoncini di frazionamento) ha permesso di completare, per l’epoca a noi più prossima (Ottocento e prima metà del Novecento) la grande serie storica dei catasti toscani, conservati, nell’Archivio di Stato di Firenze, a partire dall’anno 1427, quando fu realizzata dalla repubblica fiorentina quella grandiosa operazione di censimento, al tempo stesso, delle proprietà, delle attività e delle famiglie che con un’immagine suggestiva è stata definita ‘un vero e proprio monumento della Rinascenza fiorentina’.

    URL: <http://www.archiviodistato.firenze.it/CGT/PagineExplorer/Pagine_CGT/CGT_Intro_MainFrame.htm>

    Il fondo ‘Mediceo avanti il Principato’: riproduzione digitale integrale

       Il fondo Mediceo avanti il Principato dell’Archivio di Stato di Firenze comprende la documentazione dell’archivio della famiglia Medici per un arco cronologico che va dal XIV alla metà del XVI secolo, cioè per il periodo precedente l’investitura di Cosimo dei Medici a Duca di Firenze (anno 1537). Il MaP contiene prevalentemente buste di carteggio politico-diplomatico, oltre che privato e, per una limitata parte, la documentazione proveniente dal banco Medici. Il progetto Mediceo avanti il Principato dell’Archivio di Stato di Firenze ha dato luogo alla costituzione di una banca dati di immagini (a colori) dell’intero fondo, che consta di 165 unità archivistiche, convenzionalmente definite tutte come Filze composte di lettere, fascicoli o interi registri definiti come Documenti (composti quindi in alcuni casi di più carte).

    Il progetto ha previsto anche l’acquisizione digitale in formato immagini (bianco e nero) dell’inventario a stampa in 4 volumi curato da F. Morandini (filze 1-124) e A. d’Addario (filze 125-165) [cfr. Archivio di Stato di Firenze, Archivio Mediceo avanti il Principato. Inventario, voll. 4, Roma, 1951, 1955, 1957, 1963 – Pubblicazioni degli Archivi di Stato, II, XVIII, XXVIII, L].

    Per favorire la ricerca si è proceduto a unire gli indici dei quattro volumi (indice dei mittenti, dei destinatari e dei documenti) in un unico Indice generale degli inventari, distinto rispetto ai 4 volumi dell’inventario.

    L’archivio elettronico che si è così costituito consente pertanto di accedere alle immagini:

    • dell’indice dei nomi dei quattro volumi dell’inventario;
    • degli inventari contenenti la descrizione analitica dei documenti contenuti in ciascuna delle 165 filze che compongono il fondo;
    • dei singoli documenti.

    Per accedere al fondo digitalizzato è necessario registrarsi, scegliendo username e password. La registrazione è aperta a tutti e gratuita.

    URL: <http://www.archiviodistato.firenze.it/rMap/index.html>

    Storia di Firenze: il portale per la storia della città

        Storia di Firenze è un’iniziativa che nasce all’interno dell’Università di Firenze per opera di un gruppo di studiosi che afferiscono a più dipartimenti di area umanistica e delle scienze sociali, in una prospettiva di ricerca multidisciplinare.

    SdF costituisce un progetto di ricerca che mette a disposizione una quantità cospiqua di materiali scientifici. Rappresenta un punto di riferimento per chi opera nel settore culturale della memoria e dei beni culturali e si propone come strumento di approfondimento, di studio e di ricerca per i docenti e gli studenti universitari.

    Sono disponibili, tra gli altri, i seguenti repertori e strumenti (per una visione globale vai alla mappa del sito):

    • uno spoglio bibliografico degli studi correnti sulla storia di Firenze, affiancati da dossier bibliografici tematici;
    • bibliografie tematiche e documenti scaricabili in full text;
    • un dizionario degli storici che si sono occupati della storia di Firenze;
    • una cronologia della storia della città, dalle origini preromane a oggi;
    • una biblioteca digitale per la storia di Firenze, dove è possibile accedere a volumi e saggi già pubblicati altrove, nel rispetto del copyright;
    • una guida agli archivi dell’area fiorentina: inventari, guide e banche dati di fonti archivistiche on line;
    • un repertorio di risorse digitali selezionate per lo studio della storia fiorentina.

    URL: <http://www.storiadifirenze.org>

    I blasoni delle famiglie toscane nella raccolta Ceramelli Papiani dell’Archivio di Stato di Firenze

    Stemma della famiglia Ceramelli (Archivio di Stato diFirenze, Libro d'oro della nobiltà di Colle Val d'Elsa, I.Vol. 182, tav. 11)

    Stemma della famiglia Ceramelli

    La Raccolta Ceramelli Papiani, costituita nel corso di molti anni da Enrico Ceramelli Papiani (1896-1976), è un fondo conservato nell’Archivio di Stato di Firenze e composto da quasi 8000 fascicoli, intestati a famiglie toscane di antica origine, che forniscono notizie genealogiche e araldiche tratte da fonti archivistiche conservate nell’Archivio fiorentino o in altri istituti archivistici o in biblioteche della regione.

    Al 1992 risale la pubblicazione del volume I blasoni delle famiglie toscane nella Raccolta Ceramelli Papiani, repertorio delle figure araldiche a cura di Piero Marchi, edito nella collana delle “Pubblicazioni degli Archivi di Stato”: tale lavoro, partendo dall’analisi delle figurazione araldiche, individua gli stemmi in cui queste sono presenti e le famiglie cui gli stemmi appartengono.

    Negli anni successivi, è stata realizzata da Piero Marchi una schedatura integrale del fondo Raccolta Ceramelli Papiani, con particolare riferimento ai blasoni (ossia alle descrizioni araldiche) contenuti nei fascicoli. Il progetto consiste nella proposta della banca dati delle schede descrittive dei blasoni delle famiglie toscane descritti nella Raccolta Ceramelli Papiani associando alla schedatura le immagini digitalizzate delle armi gentilizie tratte da vari fondi archivistici dell’Archivio di Stato di Firenze e di altri Archivi toscani.

    Ogni scheda riporta:

    Numero fascicolo: numero d’ordine del fascicolo della Raccolta Ceramelli Papiani , intestato alla famiglia i cui blasoni sono descritti nella scheda

    Nome famiglia: nome della famiglia i cui blasoni sono descritti nella scheda

    Blasone: descrizione araldica delle armi della famiglia presenti nel singolo fascicolo (integrata dalle descrizioni di tutte le varianti)

    Luogo: località/circoscrizione territoriale di provenienza o residenza della famiglia i cui blasoni sono descritti nel fascicolo

    Note: apparato critico che dà conto, ove possibile, delle motivazioni storiche e/o genealogiche che giustificano la presenza di determinati elementi nello stemma e nelle sue varianti: concessioni, brisure, ammissioni al ‘Popolo fiorentino’, alla cittadinanza, nobilitazioni.

    Presenza immagini: integrazione di immagine/i digitalizzata/e tratta/e da vari fondi archivistici: attualmente sono disponibili quelle tratte dai i Libri d’oro del fondo Deputazione sopra la nobiltà e cittadinanza, dal fondo Manoscritti dell’Archivio di Stato di Firenze, e dal Libro d’oro della nobiltà di Lucca conservato nell’Archivio di Stato di Lucca (per questo si ringrazia l’Archivio di Stato di Lucca per aver gentilmente fornito le immagini e avere concesso l’autorizzazione all’uso in questo database).

    La schedatura, completa per tutti i campi, sarà oggetto di integrazioni per quanto riguarda il campo “Note” , e le immagini digitalizzate dei blasoni sono in corso di incrementazione, pertanto il progetto può intendersi come un lavoro in progress.

    La pubblicazione della banca dati è corredata di informazioni sul fondo archivistico e sul soggetto produttore redatte in conformità con gli standard ISAD e ISAAR; di una maschera di ricerca opportunamente studiata per agevolare la consultazione e da un dizionario di termini araldici corredato delle immagini esplicative. E’ presente anche l’Indice delle famiglie.

    URL: <http://www.archiviodistato.firenze.it/ceramellipapiani2/>

    Emeroteca virtuale toscana

    Nel 2003 è stata avviata la creazione di una Emeroteca virtuale toscana che consta attualmente di circa 120.000 immagini relative a 15 periodici e 5 quotidiani locali. Tra questi di particolare rilievo è l’archivio dei primi 53 anni de La Nazione (1859-1912).

    Elenco dei periodici disponibili:

    • Anche meno…!! (1884-1885)
    • Avvenire socialista (1921-1922)
    • Corriere dei Bagni (1904)
    • Corriere montano (1924-1925)
    • Gazzetta di Pistoia (1882-1884)
    • Giornali dei comuni del circondario pistoiese (1867)
    • Il Cittadino (1879)
    • Il Cittadino di Pistoia (1877-1878)
    • Il Democratico (1873-1874)
    • Il Ferruccio (1932-1944)
    • Il Leoncino (1879-1880)
    • Il Libero cittadino (1866-1920)
    • Il Littorio (1930-1932)
    • Il Marchese (1914-1916; 1920-1923; 1945-1947)
    • Il Paese (1886-1888)

    Elenco dei quotidiani disponibili:

    • Il Telegrafo (1964-1965; 1967-1976)
    • Il Tirreno (1981; 1983-1988; 1990; 1992-1994)
    • La Nazione (1859-1912)
    • La Vedetta senese (1897-1921)
    • L’Era nuova (1920-1922)

    Spiace doverlo rilevare, ma la qualità delle immagini e la navigabilità del sito lasciano un poco a desiderare.

    Per accedere all’Emeroteca virtuale toscana (installare il plugin Java come richiesto): <http://emerotecavirtualetoscana.siav.it/index.asp#>