Archivi tag: strumenti bibliografici

TOC (Table of Contents): gli indici di 14.000 riviste scientifiche

Segnaliamo ZID (Zeitschrifteninformationsdienst), un servizio gratuito messo a punto dall’Università di Dortmund che consente di vedere gli indici del numero corrente e dei numeri arretrati di circa 14.000 riviste scientifiche.

Si può sottoscrivere anche un servizio di alerting via posta elettronica: selezionando i titoli delle riviste di nostro interesse si riceveranno via e-mail gli indici dei fascicoli che saranno via via pubblicati.

La lista delle riviste sottoposte a spoglio è consultabile selezionando il link Zur Liste der Zeitschriften.

Per utilizzare il servizio ZID (Zeitschrifteninformationsdienst) è necessario iscriversi cliccando sul bottone «Hier anmelden!» che si trova in home page.

Vengono richiesti, nell’ordine, un nome utente a piacere (Benutzername in ZID), una password, che andrà ripetuta nel campo sottostante (Passwort), infine nome (Nachname), cognome (Vorname) e indirizzo e-mail.

Le riviste possono essere selezionate dalla lista alfabetica, oppure tramite ricerca per parole del titolo o per ISSN.

Molto utile anche la ricerca per settore disciplinare, che si attiva dal menu a tendina (vedi fig. 1).

figura 1

A partire dall’elenco dei titoli, per ogni rivista si può visualizzare l’indice dell’ultimo fascicolo («aktuelles Heft») o gli indici dei numeri arretrati («weitere Hefte»).

Le informazioni di spoglio fornite da ZID sono compatibili con il software di gestione bibliografica Zotero.

Per ricevere le notifiche via e-mail degli indici degli ultimi fascicoli pubblicati è sufficiente:  a) selezionare dall’elenco delle riviste la casella a fianco dei titoli ai quali siamo interessanti; b) cliccare sul bottone «Zu ihrem Profil hinzufügen».

Una presentazione chiara ed esaustiva del servizio ZID è disponibile sul blog  Germano-Fil (in lingua francese): http://germano-fil.hypotheses.org/995.

URL: <http://www.ub.tu-dortmund.de/zid/index.html>