Archivi tag: storiografia

Gli Annali d’Italia (1744-1749) di Lodovico Antonio Muratori

Sul sito del Centro studi muratoriani si trovano i link alle riproduzioni digitalizzate dei 12 volumi della prima edizione degli Annali d’Italia di Lodovico Antonio Muratori.

Annali d’Italia dal principio dell’era volgare sino all’anno 1500, compilati da Lodovico Antonio Muratori bibliotecario del serenissimo Duca di Modena, In Milano, a spese di Giovambatista Pasquali libraro in Venezia, 1744-1749, 12 v.; 4°.

Dal v. 10 il tit. diventa: Annali d’Italia dal principio dell’era volgare sino al 1749.

Comprende:

1: Dall’anno primo dell’era volgare fino all’anno 221, 1744, 592 p.

2: Dall’anno 222 dell’era volgare fino all’anno 400, 1744, [4], 607, [1] p.

3: Dall’anno 401 dell’era volgare fino all’anno 600, 1744, [4], 583, [1] p.

4: Dall’anno 601 dell’era volgare fino all’anno 840, 1744, [4], 608 p.

5: Dall’anno 841 dell’era volgare fino all’anno 1000, 1744, [4], 544 p.

6: Dall’anno 1001 dell’era volgare fino all’anno 1170, 1744, [4], 622, [1] p.

7: Dall’anno 1171 dell’era volgare fino all’anno 1300, 1744, [4], 554, [2] p.

8: Dall’anno 1301 dell’era volgare fino all’anno 1400, 1744, [4], 510 [i.e. 500] p., errori di numerazione.

9: Dall’anno 1401 dell’era volgare sino all’anno 1500, 1744, [4], 520 [i.e. 428] p., errori di numerazione.

10: Dall’anno 1501 dell’era volgare fino all’anno 1600, 1749, [4], 591, [1] p.

11: Dall’anno 1601. dell’era volgare fino all’anno 1700, 1749, [4], 462, [2] p.

12: Dall’anno 1701. dell’era volgare fino all’anno 1749, 1749, [4], 483, [1] p.

 

URL: <https://www.centrostudimuratoriani.it/muratori/annali-d-italia-prima-edizione>

[via Fonti storiche online, a cura di Alessandro Valenzano]

Le lettere indirizzate a Jacob Burckhardt tra il 1842 e il 1897: una raccolta digitale

worldletter_collection4

Jacob Burckhardt (Basilea 1818 – ivi 1897) è considerato uno dei più importanti storici del XIX secolo. Dopo aver studiato teologia, filologia, storia dell’arte, filosofia, seguì all’università di Berlino i corsi in storia di Leopold von Ranke. Intraprese nel 1846 il primo viaggio in Italia. L’incontro con l’antichità lo portò a riformulare il problema della fine del mondo classico, visto non in chiave puramente negativa (Voltaire, Gibbon) ma come fondamento della nuova civiltà medievale (Die Zeit Konstantins des Grossen, 1852). Dall’insegnamento di storia dell’arte tenuto tra il 1855 e il 1858 presso il Politecnico di Zurigo nacque Der Cicerone (1855), introduzione al godimento delle opere d’arte italiane imperniata sulla figura di Raffaello. Nel 1858 cominciò a insegnare all’università di Basilea. Due anni dopo apparve Die Kultur der Renaissance in Italien. Ein Versuch, in cui Burckhardt fornì un’immagine vivacissima del Rinascimento italiano, considerato come epoca d’individualismo e di realismo, di scoperta dell’uomo e della natura. Postuma apparve l’ultima grande opera storica, la Griechische Kulturgeschichte (4 voll., 18981902). Ugualmente postume apparvero le Weltgeschichtliche Betrachtungen (1905), testimonianza della lucida, amara consapevolezza del prossimo e inevitabile avvento delle masse sulla scena della storia, cui seguirà, secondo Burckhardt, la distruzione dell’aristocrazia dello spirito e della cultura e la scomparsa di ogni libertà. Nel 1896 fu nominato socio straniero dell’Accademia dei Lincei [fonti: Enciclopedia Treccani online e Wikpedia].

«Burckhardsource.org è una biblioteca digitale creata in seno al progetto The European correspondence to Jacob Burckhardt, finanziato dallo European Research Council e coordinato dalla Scuola Normale Superiore di Pisa, che si propone di creare un’edizione critica ad accesso aperto della corrispondenza allo storico dell’arte svizzero. Uno degli scopi del progetto è rispondere alle questioni filologiche per mezzo delle nuove tecnologie.

Le lettere a Jacob Burckhardt ricostruiscono una delle più significative corrispondenze del diciannovesimo secolo. Scritte da circa quattrocento corrispondenti in tedesco, italiano, inglese e francese, le lettere coprono infatti un arco temporale che va dal 1842 al 1897 e costituiscono una preziosa testimonianza di un periodo denso di importanti trasformazioni culturali. E’ in quegli anni che emerge il concetto moderno di democrazia e in cui la cultura industriale si definisce in contrasto con gli ideali neo-umanisti. La corrispondenza inoltre è una testimonianza del dibattito sulla nascita e il consolidamento della storia dell’arte come disciplina autonoma, separata dalla storia e dall’archeologia».

[da: Francesca Di Donato, Susanne Müller, Biblioteche digitali semantiche. Il progetto Burckhardtsource.org, «Bibliotime», anno XVI, numero 1, marzo 2013. URL: <http://www.aib.it/aib/sezioni/emr/bibtime/num-xvi-1/didonato.htm>]

 

URL: <http://burckhardtsource.org/>

Introduzione alla storiografia: il mestiere dello storico

Devenir historien-ne è uno spazio di formazione, di riflessione collettiva sui metodi del “fare storia”, di analisi e condivisione degli studi sulla storiografia, la metodologia e l’epistemologia della storia.

Diacronie. Studi di storia contemporanea ha avviato una partnership con Devenir historien-ne e il suo curatore Émilien Ruiz che ogni mese prevede la traduzione in italiano di uno dei post pubblicati sul blog francese.

Destinato prevalentemente a un pubblico di studenti delle lauree di secondo livello, il materiale pubblicato risulterà d’interesse anche per i dottorandi e gli insegnanti di metodologia della ricerca storica e di storia della storiografia.

Devenir historien-ne propone diverse tipologie di contenuti:

  • Suggerimenti metodologici relativi alle principali competenze necessari alla realizzazione di una tesi di storia (critica delle note; metodologia per approntare una recensione critica; norme di citazione bibliografica; etc.).
  • Riflessioni storiografiche ed epistemologiche attraverso la presentazione dei differenti approcci storiografici («scuole», discipline, sotto-discipline, interdisciplinarietà, etc.) e la pubblicazione delle recensioni dei lettori.
  • Interviste agli storici, incentrate sui loro percorsi di studio e sulle loro ricerche.
  • Un calendario delle pubblicazioni e degli eventi (giornate di formazione, colloqui, conferenze, etc.) legate alle questioni storiografiche e metodologiche utili per la formazione degli storici in fieri.

Basato sull’esperienza pluriennale di Émilien Ruiz in veste di responsabile del corso di metodologia della ricerca storica all’EHESS, questo blog non è un semplice “corso in linea”. Il progetto è collettivo, frutto della collaborazione tra un dottorando chargé de cours, i suoi ex-allievi del corso di metodologia e i giovani ricercatori che qui raccontano le loro esperienze nell’apprendimento del mestiere di storico.

Devenir historien-ne è una sorta di manuale digitale di storiografia e di metodologia. Fondato sulla condivisione e in costante evoluzione, questo blog non si prefigge di presentare il metodo infallibile e adatto a tutte le situazioni; ambisce, piuttosto, a divenire uno spazio di formazione, di riflessione collettiva e di dibattito sui differenti modi di fare storia.

In questa pagina è disponibile la lista di tutti i post tradotti dalla redazione di Diacronie:

>>  A che cosa serve una nota a pié di pagina?  di Émilien Ruiz (traduzione e adattamento dal francese a cura di Jacopo Bassi)

>>  Perché studiare la storiografia?  di Émilien Ruiz (traduzione e adattamento dal francese a cura di Jacopo Bassi)

>>  Da dove cominciare (…per riuscire bene?)  di Émilien Ruiz (traduzione e adattamento dal francese a cura di Deborah Paci)

>>  Utilizzare la lessicometria in storia: panorama storiografico di Sophie Cinquin (traduzione e adattamento dal francese a cura di Elisa Grandi e Ettore Bassi)

Carlo Ginzburg, Il filo e le tracce: podcast

Sul sito della Giangiacomo Feltrinelli Editore si può riascoltare la registrazione di un incontro con lo storico Carlo Ginzburg.

  • Carlo Ginzburg presenta il libro:

Il filo e le tracce: vero, falso, finto.

Una riflessione sul mestiere dello storico e sul mutevole rapporto tra verità storica, finzione e menzogna. Insieme all’autore ne discutono Stefano Levi della Torre e Mario Miegge.

La registrazione è stata effettuata a Milano presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli il 25 ottobre 2006.

(vai alla scheda del libro)

URL: <http://www.feltrinellieditore.it/IntervistaInterna?id_int=1908>

Riviste tedesche dell’Ottocento dedicate alle Scienze storiche: annate digitalizzate disponibili su GoogleLibri

storiografia

Segnaliamo una pagina wiki che contiene l’elenco di riviste tedesche dell’Ottocento  e dei primi anni del Novecento dedicate alle Scienze storiche che sono state digitalizzate e rese disponibili alla consultazione libera attraverso il progetto GoogleBooks.

Ecco l’elenco delle riviste finora digitalizzate:

  • Allgemeine Zeitschrift für Geschichte (bis Bd. 4: Zeitschrift für Geschichtswissenschaft)
  • Archiv der Gesellschaft für ältere deutsche Geschichtkunde zur Beförderung einer
  • Gesammtausgabe der Quellenschriften deutscher Geschichten des Mittelalters
  • Deutsche Zeitschrift für Geschichtswissenschaft 1889-1895 und Neue Folge 1896- (bzw. Forts. Historische Vierteljahrschrift)
  • Forschungen zur Deutschen Geschichte
  • Historisches Taschenbuch
  • Historische Zeitschrift
  • Jahresberichte für deutsche Geschichte
  • Mittheilungen des Instituts für Oesterreichische Geschichtsforschung (MIÖG)
  • Der Schweizerische Geschichtforscher

URL: <http://de.wikisource.org/wiki/Zeitschriften_(Geschichtswissenschaft)>

Recensioni di storia. net

recensioni

Recensioni di storia. net è una rivista che si propone come luogo virtuale in cui sia possibile mettere in contatto il maggior numero di giovani studiosi di discipline storiche  desiderosi di promuovere e sostenere un aperto dibattito storiografico.

Recensioni di storia .net vuole inoltre offrire una serie di servizi agli studiosi, dando notizia dei concorsi accademici, delle borse di studio dei principali istituti o delle principali fondazioni nazionali e presentando rassegne aggiornate delle ultime pubblicazioni monografiche e periodiche. 

URL: <http://www.recensionidistoria.net/>

ENSU – Edizione Nazionale dei testi della Storiografia Umanistica

Firenze, Biblioteca Riccardiana, ms. 831, c. 1r

Il Ministero per i beni e le attività culturali ha istituito (con D.M. del 7 febbraio 2003) la Edizione nazionale dei testi della storiografia umanistica nell’ambito di un più ampio progetto volto a delineare le vicende del Ritorno dei Classici nell’Umanesimo.

Il progetto che l’Edizione nazionale dei testi della storiografia umanistica è impegnata a portare a compimento mira alla realizzazione di due imprese scientifiche:

  • la creazione di una banca dati digitale con il censimento dei testi della storiografia umanistica latina;
  • la pubblicazione di una collana di edizioni critiche delle più significative opere storiche in latino dell’Umanesimo italiano. 

Il censimento delle opere della storiografia umanistica latina è stato condotto sulla base degli inventari manoscritti e dei cataloghi a stampa dei codici e sulla base dei repertori delle stampe antiche e moderne. 

I risultati del censimento sono consultabili on-line nella sezione Banca Dati ENSU, che raccoglie tutta la tradizione manoscritta e a stampa dei testi della storiografia umanistica latina dei secoli XIV-XV. Il progetto si completa con i database paralleli delle Edizioni Nazionali collegate al progetto Il Ritorno dei classici nell’Umanesimo, che rendono consultabile in rete la tradizione manoscritta e a stampa delle traduzioni dei testi greci in età umanistica e rinascimentale, dei commenti ai testi latini di età umanistica e rinascimentale e degli antichi volgarizzamenti dei testi latini nei volgari italiani, raggiungibili dai rispettivi siti.

La banca dati è consultabile previa registrazione gratuita e autenticazione mediante password.

URL: <http://www.ilritornodeiclassici.it/ensu/>

Imago Historiae: biblioteca digitale degli storici italiani dell’Umanesimo e del Rinascimento

  Imago Historiae nasce da un progetto ideato dall’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento e realizzato con la collaborazione di Signum, Centro di Ricerche Informatiche per le Discipline Umanistiche della Scuola Normale Superiore, e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali. Il fine è quello di realizzare una biblioteca digitale della storiografia italiana dell’età umanistico-rinascimentale, per offrire alla lettura e allo studio un corpus testuale composito, di cui fanno parte sia le opere, non ancora digitalizzate, degli storici più rappresentativi del periodo, sia gli scritti teorici e metodologici coevi, dedicati alla riflessione sulla natura e le finalità della ricerca storica.
Sono state acquisite, in formato immagine ad alta risoluzione, più di 50.000 pagine, per un totale di 48 opere, visualizzabili seguendo un percorso tematico (Percorsi) oppure scorrendo l’elenco delle opere (Opere), ordinate cronologicamente secondo la data di compilazione, o ancora effettuando una ricerca per autore e titolo. Ciascun testo è fornito di un proprio indice elettronico, conforme all’originale, che facilita l’accesso alla consultazione delle sue singole parti (tomi, libri, capitoli, lettere dedicatorie, ecc.) e di una scheda di introduzione, che lo contestualizza storicamente e che specifica le caratteristiche materiali del libro presentato.

Nella scelta delle edizioni da acquisire si sono privilegiate quelle più rare ed antiche, per favorirne la fruizione e, al tempo stesso, preservarle dall’uso. Si tratta, nella maggior parte dei casi, di esemplari appartenuti alle biblioteche di intellettuali, bibliofili ed eruditi dei secoli scorsi, di cui si sono riprodotti anche la coperta, la sovracoperta, i marginalia autografi, gli ex libris o qualunque altra nota di possesso, per dar conto dell’aspetto materiale e della storia del libro. Per restituire un quadro quanto più completo possibile della storiografia umanistico-rinascimentale, la riproduzione di edizioni moderne integra, dove necessario, quelle di edizioni pubblicate fra il XVI ed il XIX secolo.

La Biblioteca della Scuola Normale Superiore, la Biblioteca dell’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento e la Biblioteca Labronica Guerrazzi hanno favorito la realizzazione di questo progetto, rendendo disponibili i loro volumi.

URL: <http://imagohistoriae.signum.sns.it/index.php>

ELIOHS: Biblioteca digitale di storiografia moderna

   “Eliohs intende offrire, in versione integrale ed in formato HTML, classici della storiografia moderna, opere di metodologia e di teoria storiografica, testi di erudizione, letteratura di viaggio, letteratura storiografica relativa allo sviluppo della cultura filosofica, scientifica, politica ed economica, documenti biografici relativi alla vita di importanti figure di storici, manuali ed altri scritti che documentino in vario modo l’evoluzione della storiografia in età moderna.

L’obiettivo dei responsabili di questa iniziativa è di presentare testi affidabili per la consultazione – senza ambire programmaticamente alla realizzazione di edizioni critiche o annotate, che possono peraltro trovare accoglienza nelle collane del progetto – mediante la riproduzione in formato elettronico ed ipertestuale di specifici testi conservati nelle biblioteche, sulla base di criteri di scelta che tengano conto sia dell’importanza e dell’affidabilità delle diverse edizioni, sia della loro riproducibilità tecnica, sia delle norme relative al rispetto del diritto d’autore, e con una particolare attenzione rivolta alle esigenze della ricerca e della didattica storica e letteraria universitaria”.

Eliohs è un progetto dell’Università di Firenze.

Link al catalogo generale: http://www.eliohs.unifi.it/indexbib.html

Collane:

URL: <http://www.eliohs.unifi.it/>