Archivi tag: storia della Svizzera

E-Periodica: riviste svizzere online

e-periodica

La piattaforma E-Periodica permette di visualizzare i contenuti digitalizzati di circa 400 riviste svizzere pubblicate dall’Ottocento ad oggi.

E-Periodica ist die neue Plattform der ETH-Bibliothek mit rund 400 digitalisierten Schweizer Zeitschriften.

URL: <http://www.e-periodica.ch/>

Documenti Diplomatici Svizzeri (DDS): storia della politica estera della Svizzera

Documenti Diplomatici Svizzeri (DDS) è un progetto che mette a disposizione di ricercatori e professionisti fonti ufficiali utili per capire la storia della politica estera della Svizzera, Stato neutrale ma con profonde connessioni nel sistema politico internazionale.

Il progetto è curato da un’équipe di ricercatori. Il gruppo di lavoro è patrocinato dall’Accademia svizzera di scienze umane e sociali.

E’ già stata pubblicata una prima edizione di 15 volumi a stampa relativa alla documentazione del periodo che va dal 1848 al 1945. La seconda serie, che copre il periodo 1945–1989 (vol.16-31), si concluderà nel 2020.

L’edizione a stampa è integrata dalla banca dati elettronica Dodis, che permette di accedere ad un gran numero di documenti in formato elettronico e a una serie di interessanti dossier tematici.

Da segnalare, infine, la ricchissima bibliografia suddivisa per temi.

URL: <http://www.dodis.ch/it>

Le Journal de Genève (1826-1998): riproduzione digitalizzata

journal de geneve

Il Journal de Genève è oggi online e ad esso si uniranno prossimamente La Gazette de Lausanne e Le Nouveau Quotidien.
Il Journal de Genève
Fondato da James Fazy, il quotidiano svizzero ha fatto la sua comparsa il 6 gennaio 1826 e il suo ultimo numero è datato 28 febbraio 1998. La collezione completa comprende 550’000 pagine stampate, pari a 2’000’000 articoli.

Sul sito del quotidiano Le Temps è possibile accedere agli archivi digitalizzati del quotidiano svizzero Le Journal de Genève.

Fondato da James Fazy, Le Journal de Genève ha fatto la sua comparsa il 6 gennaio 1826; l’ultimo numero è uscito il 28 febbraio 1998. La collezione completa comprende 550.000 pagine digitalizzate, pari a 2.000.000 articoli consultabili in full text (immagini ad alta risoluzione).

URL: <http://www.letempsarchives.ch>

Riviste svizzere storiche e di ambito accademico digitalizzate

archiv

Il portale SEALS – Swiss Electronic Academic Library Service offre libero accesso alle annate pregresse di numerose riviste scientifiche.

Riportiamo l’elenco delle riviste di ambito storico attualmente disponibili (tra parentesi sono indicate le annate digitalizzate):

URL: <http://retro.seals.ch/digbib/home>

e-codices: manoscritti medievali digitalizzati dalla Svizzera

logo-e-codices

Intento del progetto e-codices è rendere accessibili i manoscritti medievali conservati in Svizzera grazie alla creazione di una biblioteca virtuale. Le riproduzioni digitali integrali dei manoscritti presenti nel sito sono corredate di descrizioni scientifiche. L’offerta è diretta in particolare a quanti si occupano di ricerca sui codici, ma si rivolge anche a tutti gli interessati.  

Al momento sono accessibili 380 manoscritti di 16 diverse biblioteche, per un totale di oltre 140.000 pagine digitalizzate in formato immagine ad alta risoluzione. La biblioteca virtuale verrà progressivamente arricchita.

e-codices, a cura dell’Istituto di Studi Medievali dell’Università di Friburgo, è un ampliamento del progetto CESG – Codices electronici Sangallenses (Biblioteca digitale dell’abbazia di San Gallo).

  • Progetti di e-codices in corso
  • Progetti conclusi
  •  

    URL: <http://www.e-codices.unifr.ch/it>