Archivi tag: storia della Puglia

Archivi della Resistenza: un progetto della Fondazione Gramsci

Il portale Archivi della Resistenza è stato progettato e realizzato dalla Fondazione Gramsci in collaborazione con la Fondazione Gramsci di Puglia e l’Istituto pugliese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea ‘Tommaso Fiore’.

«I fondi archivistici sono relativi all’attività delle Brigate Garibaldi, alla Direzione Nord del Partito comunista italiano, alla Corrispondenza tra la Direzione di Roma e la Direzione di Milano del Partito comunista e dai fascicoli personali dei perseguitati politici antifascisti di Puglia.

La documentazione bibliotecaria è rappresentata dalla stampa periodica libera dell’Italia meridionale, dalle numerose pubblicazioni periodiche di organizzazioni partigiane, pubblicate clandestinamente nell’Italia occupata, e dai fogli volanti pubblicati dalle stesse organizzazioni.
Il Portale rende accessibile in maniera integrata il voluminoso corpus documentario relativo agli anni 1943-1945 interamente digitalizzato e consente di accedere alle diverse basi dati e condurre ricerche integrate di documenti diversi per tipologia, operando successive selezioni a partire dalla ricerca libera. Nel corso della realizzazione del portale si è inoltre deciso di offrire ai fruitori l’accesso alla rivista Rinascita per il 1944-1945 e al quotidiano l’Unità clandestina per il triennio 1943-1945, insieme ad un’ampia selezione di fotografie conservate dall’archivio della Fondazione Gramsci».

URL: <http://archivioresistenza.fondazionegramsci.org/resistenza-gramsci/>

Emeroteca digitale della Puglia

Terra di Puglia

La collezione Emeroteca digitale della Puglia comprende circa 900 testate di periodici posseduti dalle biblioteche pugliesi.

Lo scopo è quello di presentare una selezione di periodici stampati in Puglia  o comunque attinenti il territorio pugliese – pubblicati nel periodo che va dagli inizi del 1800 fino alla metà del 1900, con alcune eccezioni che si spingono fino agli anni 2000.

Tra le riviste disponibili troviamo la storica testata stampata dal tipografo Vecchi Rassegna pugliese di scienze, lettere ed arti, la Rassegna tecnica pugliese (organo del Collegio degli ingegneri e degli architetti pugliesi), la Rivista di giureprudenza, il Giornale delle Puglie, il Giornale del Regno delle Due SiciliePuglia rossa (organo della federazione socialista di Terra di Bari), il giornale umoristico Fanfulla.

Numerosi sono i periodici di interesse locale come L’IrideFavillaAltamura,La SferzaIl circondario di BarlettaNoci gazzettinoIl RubastinoIl faro di Vieste, il Gazzettino Dauno, il Giornale dell’Intendenza di Capitanata, l’Asso di bastone.

Si segnalano anche diversi periodici napoletani, tra cui Poliorama pittorescoIl LuciferoIl Monitore napolitano, posseduti dalle biblioteche pugliesi e presenti nella collezione.

La collezione non è ancora completa, seguiranno aggiornamenti.

URL: <http://www.internetculturale.it/opencms/opencms/it/collezioni/collezione_0111.html>