Archivi tag: storia del cinema

Film Literature Index Online: 25 anni di cinema e di televisione (1976-2001)

Film Literature Index Online è una banca dati retrospettiva ad accesso free che ha indicizzato in modo analitico, per il periodo compreso tra il 1976 e il 2001, 150 riviste di cinema e televisione di 30 diversi paesi e le rubriche di recensioni cinematografiche di altre 200 riviste.

La banca dati contiene circa 700mila riferimenti bibliografici ad  articoli, recensioni di film e recensioni di libri che hanno a che fare con il mondo del cinema o della televisione. Ogni record bibliografico è corredato da voci di soggetto che consentono di affinare la ricerca.

Il progetto è stato realizzato in collaborazione con l’Indiana University.

«The Film Literature Index (FLI) annually indexes 150 film and television periodicals from 30 countries cover-to-cover and 200 other periodicals selectively for articles on film and television. The periodicals range from the scholarly to the popular. More than 2,000 subject headings provide detailed analysis of the articles.

The FLI Online contains approximately 700,000 citations to articles, film reviews and book reviews published between 1976-2001.

The FLI online database contains citations to film, television and video articles, reviews and book reviews. You can search the citations or browse by subject headings, browse by person names, browse by production titles, or browse by corporate names».

URL: <http://webapp1.dlib.indiana.edu/fli/>

Il portale del cinema muto italiano

Il Portale del cinema muto italiano è un progetto del Centro sperimentale di cinematografia, realizzato in versione beta con il sostegno del MiBACT – Direzione generale cinema. Esso nasce per dare visibilità e accesso al patrimonio del cinema muto italiano recuperato negli anni  grazie all’impegno delle istituzioni e alla tenacia degli studiosi.

Il portale si propone come punto di accesso per la ricerca sui documenti storici (film, foto, manifesti, documenti cartacei, riviste d’epoca) e per approfondimenti di ricerca (studi storici, critici e filmografici).

Il portale si articola in più sezioni. In particolare segnaliamo:

  • Indice dei film: contiene i titoli delle opere consultabili; è navigabile e ordinabile in senso alfabetico, cronologico, per regista o per casa di produzione. Per ogni titolo è prevista, con inserimento in progress, una scheda filmografica corredata da un breve approfondimento storico-critico e da una descrizione dei materiali associati tramite i diversi link (video, immagini, documenti);
  • Percorsi: si offre al lettore l’opportunità di confrontarsi con i momenti fondamentali e con le tematiche più originali del cinema muto italiano, alla luce dello stato attuale delle conoscenze e della ricerca;
  • Riviste e monografie: elenco in progress delle riviste italiane del muto (1907-1929) e una significativa selezione di monografie d’epoca, entrambe con la relativa reperibilità. Per il momento sono state censite e incluse le riviste conservate dalla Biblioteca L. Chiarini del Centro Sperimentale di Cinematografia (>> leggi questo post) e dalla Biblioteca M. Gromo del Museo del Cinema di Torino, ma il progetto prevede l’estensione alle principali realtà, in particolare alle riviste della Biblioteca Nazionale di Firenze. E’ in programma anche l’attivazione dei link alle copie digitalizzate già pubblicate nel web;
  • Bibliografia: un’ampia selezione, organizzata per aree tematiche, di repertori, filmografie, volumi, studi su rivista, con una particolare attenzione ai testi pubblicati negli ultimi vent’anni.

Realizzato con risorse interne al CSC – Cineteca nazionale, si avvale della consulenza scientifica di Luca Mazzei (Università di Roma – Tor Vergata) e di Silvio Alovisio (Università di Torino).

URL: <http://www.ilcinemamuto.it/betatest/>

L’Archivio del regista Francesco Rosi

rosi

Pochi giorni fa è scomparso il regista Francesco Rosi  (Napoli, 15 novembre 1922 – Roma, 10 gennaio 2015). L’archivio del Maestro Rosi è riordinato e consultabile on line grazie al Museo Nazionale del Cinema di Torino. Alcuni documenti sono anche stati digitalizzati.

«Il Museo Nazionale del Cinema ha acquisito tra il 2003 e il 2008 l’archivio di Francesco Rosi, figura d’eccellenza della produzione italiana nella seconda metà del Novecento, iniziatore di uno dei filoni più significativi degli anni Sessanta-Settanta: il cinema d’inchiesta.

Il fondo Rosi – di estremo interesse per quantità, qualità e completezza dei materiali – è un complesso articolato che comprende documenti archivistici, fotografie, libri, riviste, raccolte di articoli e ritagli di giornale, manifesti, materiali pubblicitari e documenti audiovisivi: un archivio che documenta compiutamente tutta l’attività del regista napoletano dagli esordi sino a oggi.

In questa sede presentiamo il risultato delle operazioni di catalogazione, restauro e valorizzazione dei materiali più prettamente archivistici, rappresentati da 365 fascicoli e 609 documenti per un arco cronologico compreso tra il 1928 e il 2008.

La parte più cospicua del fondo è costituita dalla documentazione dei film realizzati da Rosi: materiali di ricerca sui temi di volta in volta affrontati, appunti, scalette, soggetti e sceneggiature, storyboard, dossier di corrispondenza, rassegne stampa, interviste e scritti di Rosi. Completano il fondo alcune sezioni dedicate a materiali non riconducibili a un film in particolare: progetti, scritti di e su Rosi, premi, rassegne, festival, interviste, ecc.» .

>> Vai all’Archivio online

 

via Archivalia

Il cinema in Italia durante la I legislatura (1947-1953): banca dati documentaria

Segnaliamo l’interessante sito dedicato al progetto di ricerca documentaria a cura dell’Istituto Luigi Sturzo finalizzato alla ricostruzione del contesto storico-istituzionale in cui ha operato il Sottosegretariato per lo Spettacolo nella I legislatura (1947-1953).

La raccolta di filmati, oltre alla elaborazione di strategie conservative, ha sollecitato l’ approfondimento e lo studio di alcuni temi legati alla produzione cinematografica negli anni immediatamente successivi alla fine della guerra ed in particolare l’attenzione sull’impegno delle istituzioni governative al settore del cinema, che già nel periodo fascista, aveva rivelato il proprio potere di incidenza sociale ed economica.

Durante la prima legislatura, nei governi De Gasperi che si succedettero dal maggio 1947 al luglio 1953, l’attività legislativa investì in modo determinante il settore della cinematografia, modificandone l’impostazione monopolistica del periodo fascista, dando anzi una svolta quasi protezionistica. Il periodo preso in esame vede nell’attività parlamentare un progressivo aumento di interrogazioni, interpellanze, disegni di legge; vede l’istituzione di una Commissione speciale per il teatro e il cinema e nel 1949 l’entrata in vigore delle cosiddetta “legge Andreotti”, dal nome del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, che per tutta la durata del suo ufficio aveva dedicato ampio spazio alle politiche per il settore cinematografico.

Il progetto, realizzato tra il 2007 e il 2008, ha previsto una ricerca storica, un censimento e un primo esame delle fonti. Obiettivo principale è stato il recupero e la ricostruzione di dati ed informazioni per la definizione di un profilo del ruolo delle istituzioni e delle personalità coinvolte nelle scelte compiute per il settore cinematografico negli anni della prima legislatura. Obiettivo della ricerca è stato dunque l’analisi dell’apparato istituzionale, delle competenze che hanno investito il settore cinematografico, e delle modifiche apportate al sistema legislativo; la ricostruzione del percorso cronologico dell’intensa attività parlamentare fino alla emanazione della nuova legge e dei relativi provvedimenti anche in termini di risorse finanziarie, consente di mettere in evidenza le trasformazioni che ebbero luogo in quegli anni: l’incremento delle attività di produzione, la costruzione delle sale cinematografiche, la funzione della censura, il rapporto con la cinematografia estera, la nascita e lo sviluppo delle associazioni di categoria. La raccolta di queste informazioni e la loro consultazione integrata vanno a costituire un primo percorso di ricognizione del periodo fino ad ora mai compiuto e offrono nuove opportunità di interpretazione storiografica sul rapporto tra cinema e politica negli anni della ricostruzione.

Il sito raccoglie i seguenti documenti:

>> Cronologia dell’attività parlamentare (1944-1953)

>> Presidenza del Consiglio dei Ministri: elenco della documentazione relativa all’attività del Governo De Gasperi e nello specifico della Direzione generale per la Cinematografia, conservata presso la sede dell’Archivio centrale dello Stato, Fondo Presidenza del Consiglio dei Ministri, relativa al periodo 1947-1953.

>> Attività legislativa: elenco delle fonti parlamentari selezionate per la ricostruzione dell’intero iter dei provvedimenti legislativi che hanno determinato i processi politici e decisionali per il settore della cinematografia.
Sono disponibili in formato PDF alcuni dei provvedimenti più rilevanti e una breve descrizione della documentazione raccolta nel corso della ricerca.

>> Archivio personale di Giulio Andreotti, Serie cinema (1946-2002 ): elenco dei fascicoli presenti nel fondo Giulio Andreotti, Serie Cinema, conservato presso l’Istituto Luigi Sturzo. La serie è costituita da circa 70 fascicoli, ordinati cronologicamente dal 1946 al 2002 e di ognuno è riportata la descrizione analitica del contenuto e gli estremi cronologici delle carte.

>> Revisione cinematografica: catalogo delle informazioni ricavate dai documenti ministeriali prodotti dall’Ufficio di revisione cinematografica relativi alle pellicole cinematografiche italiane e straniere condizionate o respinte dalle commissioni di revisione.
Per le ricerche è stato utilizzata la bancadati Revisione cinematografica, 1944 – 2000, realizzata dalla Cineteca di Bologna, con la collaborazione dell’A.N.I.C.A., nell’ambito del progetto Italia Taglia. Progetto di ricerca sulla censura cinematografica in Italia.

>> Articoli del quotidiano “Il Popolo” (1947-1949).

URL: <http://www.sturzo.it/sottos/index.html>

Una biblioteca digitale per la storia del cinema

La Bibliothèque numérique du Cinéma è una biblioteca digitale che rende accessibile al pubblico i documenti del fondo storico della  Cinémathèque française.

Riportiamo la pagina di presentazione del sito:

«La Cinémathèque française possède un fonds d’ouvrages anciens et précieux, jusqu’à présent peu connus du public, et qui permettent de retracer la longue aventure de la préhistoire du cinéma et des techniques photographiques et cinématographiques. Ils sont aujourd’hui disponibles sur ce site, grâce à une campagne de numérisation soutenue par la Mission de la recherche et de la technologie du Ministère de la culture et de la communication.
Les ouvrages les plus anciens proviennent de la “collection Will Day”. Wilfried Ernest Day (1873-1936) était une figure importante de l’industrie cinématographique anglaise. Il fut à la fois marchand de matériel de cinéma, producteur de films, inventeur, historien et grand collectionneur. Sa collection rassemble des ouvrages d’optique, de perspective, de physiologie, de science physique, de photographie, et les livres édités à partir de 1895 traitant des aspects techniques et historiques du septième art, particulièrement en Grande-Bretagne. Parmi les ouvrages les plus précieux et les plus intéressants, on peut citer celui du père Athanase Kircher, Ars magna lucis et umbrae (1646), véritable traité de la projection lumineuse au XVIIe siècle, et le livre-phare de l’optique, de la catoptrique et de la dioptrique à la même époque, Oculus artificialis teledioptricus sive telescopium de Johann Zahn, dans sa seconde édition de 1702. Parmi les livres de la fin du XIXe siècle, figurent des pièces rarissimes, comme la Descriptive Zoopraxography (1893) du célèbre Eadweard Muybridge. La collection Will Day, l’un des joyaux de la Cinémathèque française (elle contient aussi des films, des archives et de nombreux appareils), a été acquise en 1959 grâce au soutien d’André Malraux. Peu de cinémathèques ou de bibliothèques spécialisées peuvent se vanter aujourd’hui de posséder un ensemble aussi complet et cohérent sur l’histoire des débuts du cinéma.
La deuxième collection disponible ici provient également de la Cinémathèque française et a été rassemblée depuis 1936 grâce aux efforts des différents responsables de l’institution, Henri Langlois et Lotte Eisner notamment. Ce sont essentiellement des ouvrages rares sur la technique photographique et cinématographique. Ces documents précieux nous renseignent sur la fabrication et les usages de l’optique, des premiers daguerréotypes, de la prise de vues, de la sensibilisation des émulsions, de la projection. Il y a notamment des ouvrages essentiels pour l’histoire de la pellicule cinématographique. Pour les amateurs de pré-cinéma, signalons le bel album de Paul Eudel, Les ombres chinoises de mon père (1885) ; et pour les chercheurs en histoire de la photographie, la rare Description des Daguerréotypes de l’opticien Charles Chevalier, et les ouvrages érudits de l’Allemand Josef Maria Eder.
La Cinémathèque française compte poursuivre dans le futur sa politique de numérisation et de mise en ligne d’ouvrages et brochures rares sur le cinéma, afin de créer ainsi une véritable bibliothèque numérique dédiée au Septième art, ouverte aux chercheurs, historiens, cinéphiles et curieux».

URL: <http://www.bibliotheque-numerique-cinema.fr>

Biblioteca digitale Luigi Chiarini: riviste digitalizzate di Storia del cinema

cinema

La Biblioteca digitale “Luigi Chiarini”, progetto di digitalizzazione del materiale bibliografico a fini conservativi della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia, rende accessibile online in formato pdf  il posseduto di periodici cinematografici rari, suddivisi per anni e per fascicoli.

Alcune riviste disponibili:

  • Bianco e nero (1937)
  • Lo Schermo: rassegna mensile della cinematografia (1935-1943)
  • Films in anteprima: settimanale di presentazioni cinematografiche [poi  Anteprima: rivista di presentazioni cinematografiche] (1947-1948)
  • Star: settimanale di cinema e altri spettacoli (1944-1946)
  • La Critica cinematografica (1946-1948)
  • Film : settimanale di cinematografo teatro e radio (1938-1940)
  • La Fiera del cinema: rivista degli spettacoli (1959)
  • In Penombra (1918-1919)
  • L’arte muta: rassegna della vita cinematografica (1916)
  • Kines (1919-1932?)
  • Film: corriere dei cinematografi (1914-1928?)
  • Quarta parete: settimanale di teatro e di altri spettacoli (1945-1946?)
  • I grandi artisti del cinema (1926-1927?)
  • Cinema: quindicinale di divulgazione cinematografica (1936-1956)
  • Cinematografo (1927-1931)

URL: <http://www.fondazionecsc.it/bib_biblio_digitale.jsp?ID_LINK=135&area=32&id_schema=7>