Il 7 dicembre 2012 è stato presentato a Venezia in conferenza stampa il progetto Un secolo di carta: Catalogo analitico online della stampa periodica veneziana (1866-1969).
Il progetto è stato avviato dall’Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea (Iveser) nell’anno 2000 grazie ad un iniziale finanziamento erogato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Venezia (ora Fondazione di Venezia).
Il fine dichiarato è quello di censire, catalogare e valorizzare la stampa periodica (quotidiani, riviste, bollettini, notiziari, annuari, numeri unici, strenne, almanacchi, ecc.), che fu per lungo tempo il principale strumento di comunicazione e informazione, nonché di rappresentazione (e autorappresentazione) “identitaria” della comunità: una fonte documentaria di primaria importanza per ricostruire il profilo del giornalismo veneziano e l’evoluzione delle vicende storiche del territorio dal 1866 al 1969.
Il catalogo è stato organizzato nella sua forma più elementare e intuiva, elencando le testate in ordine alfabetico. Le schede descrittive sono state raggruppate anche in sei periodi storici, per ciascuno dei quali è disponibile anche un breve inquadramento storico/editoriale dedicato all’arco temporale di riferimento.
Assieme all’elenco alfabetico e al periodo storico sono presenti altri strumenti utili per la ricerca:
1) Ricerca per parole chiave
2) Ricerca per anno
3) Ricerca per tipologia di pubblicazione
4) Ricerca libera
È possibile anche effettuare ricerche multiple e incrociate: ad esempio il numero delle testate di una specifica tipologia (“Periodici sportivi”) in un determinato anno, o uno specifico argomento in una tipologia di periodici o in un anno di riferimento.
>> Vai alla Guida alla consultazione
…