Stampa e Resistenza è una raccolta digitale di materiale documentario conservato presso la Fondazione ISEC – Istituto per la storia dell’età contemporanea.
«A partire dalla fine degli anni Settanta sono stati versati all’allora Isrmo (Istituto per la Storia della Resistenza e del Movimento Operaio), e oggi Fondazione Isec (Fondazione istituto per la storia dell’età contemporanea ISEC – onlus), un gran numero di fondi archivistici e librari contenenti stampa clandestina, ossia periodici e numeri unici prodotti durante il fascismo e il periodo della guerra e della Resistenza. […]
Si tratta di 84 testate prodotte principalmente tra il 1943 e il 1945 da organizzazioni antifasciste e da brigate partigiane, spesso con una periodicità molto discontinua. Le testate sono organizzate in uno schedario alfabetico e di ognuna vengono caricati tutti i numeri disponibili. Il formato virtuale sfogliabile (flip book) permette una consultazione dettagliata da remoto. […]
Per numero di risorse digitalizzate e modalità di fruizione questa raccolta è unica nel suo genere in Italia».