Archivi tag: sessantotto

1968: manifesti e affiches del Maggio francese

Nel maggio del 1968 la Francia fu scossa da un’ondata di protesta sociale senza precedenti: un’agitazione studentesca di dimensioni e qualità inconsuete innescò una rivolta operaia che giunse a paralizzare la produzione per quasi un mese.

I manifesti e le affiches che circolavano in quei giorni nelle strade e nei luoghi pubblici rappresentano oggi una preziosa testimonianza storico documentaria del clima politico e sociale del Sessantotto.

La BnF-Bibliothèque nationale de France ha digitalizzato e reso accessibili in Rete più di 400 manifesti politici, disponibili per la consultazione su Gallica (ricerca per parole chiave: France 1968 Journées de mai)

Sessantotto tra pensiero e azione: i podcast del Festival di Filosofia di Roma del 2008

filosofia

Il terzo Festival della filosofia di Roma, che si è svolto presso l’Auditorium Parco della musica dal 20 al 24 aprile 2008, ha avuto come tema conduttore il  Sessantotto tra pensiero e azione.

A partecipare alla riflessione e analisi socio-storica sono stati invitati sia diretti protagonisti degli avvenimenti di quegli anni sia esponenti del mondo della cultura, dell’arte, del cinema e della vita pubblica che da quel periodo possono sembrare lontani o addirittura estranei, con particolare attenzione ai giovani. Alcuni eventi sono stati dedicati a temi più strettamente connessi a quegli anni, come la rivolta studentesca, la liberazione sessuale e il femminismo, i rapporti con la religione e la fede. Il Sessantotto è stato esplorato anche nei suoi momenti significativi legati alla psichiatria, al cinema d’autore, alla musica, all’arte, al teatro e alla letteratura.

Per dare compiuto svolgimento a tutti questi temi, il programma ha ospitato tredici tavole rotonde, sei lectio magistralis, tre incontri straordinari, tre dibattiti sui ‘padri nobili’ del ’68 e tre ‘caffè filosofici’.

Tutti gli interventi possono essere riascoltati in podcast.

URL: <http://www.auditorium.com/eventi/podcast?id_podcast=4922474>