Il Risorgimento e la nascita dell’Italia contemporanea è un ampio progetto che nasce dalla collaborazione della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, dell’Accademia nazionale Santa Cecilia e della Fondazione Istituto Gramsci.
Nella sezione Storie di un secolo sono disponibili alcuni video di un ciclo di lezioni di storia del Risorgimento che intende ricostruire i principali momenti e temi dell’esperienza risorgimentale alla luce delle più recenti interpretazioni storiografiche e del dibattito pubblico che si sta svolgendo in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
- Lezione 1 – L’avvio del Risorgimento: patrioti ed esuli dal Triennio repubblicano al periodo napoleonico
Anna Maria Rao insegna Storia moderna presso l’Università di Napoli Federico II. E’ vice-presidente della Commissione Internazionale di Storia della Rivoluzione francese, dopo esserne stata presidente dal 2000 al 2005. Ha pubblicato numerosi saggi sull’Italia nel periodo napoleonico
- Lezione 2 – Rivolgimenti istituzionali e sociali: la restaurazione e il crollo degli Antichi Stati italiani
Marco Meriggi insegna Storia delle Istituzioni politiche presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Napoli “Federico II”. Ha scritto, tra l’altro, Gli Stati italiani prima dell’Unità. Una storia istituzionale, Il Mulino, Bologna 2002, e Gli antichi stati crollano, in A.M.Banti-P. Ginsborg (a cura di), Il Risorgimento (Storia d’Italia. Annale 22), Einaudi, Torino 2007.
- Lezione 3 – Immaginare la nazione: la formazione del discorso nazional-patriottico
Alberto Mario Banti è professore ordinario di Storia contemporanea all’Università di Pisa. Tra le sue opere: La nazione del Risorgimento. Parentela, santità e onore alle origini dell’Italia unita, Einaudi, Torino 2006; Il Risorgimento italiano, Laterza, Roma-Bari 2009; L’età contemporanea. Dalle rivoluzioni settecentesche all’imperialismo, Laterza, Roma-Bari 2009; e L’età contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi, Laterza, Roma-Bari 2009.
- Lezione 4 – Mazzini nel contesto inglese e nel contesto italiano
Christopher Duggan è professore di Modern Italian History all’Università di Reading, dove dirige il Center for Modern Italian History. E’ autore di numerosi saggi sulla storia d’Italia tra XIX e XX secolo, tra cui: La mafia durante il fascismo (Rubbettino, 1986; nuova edizione 2007); Creare la nazione. Vita di Francesco Crispi (Laterza, 2000). Sta attualmente lavorando ad una storia del fascismo.
- Lezione 5 – Uomini e donne del Risorgimento alla prova dell’Unità
Simonetta Soldani è docente ordinaria di Storia contemporanea all’Università di Firenze, coordina il Dottorato in studi storici per l’età moderna e contemporanea dell’Università di Firenze e fa parte della direzione della rivista di storia contemporanea “Passato e presente”. Si occupa in modo specifico della nascita e della costruzione dello Stato nazionale italiano, con un’attenzione particolare ai movimenti associativi, alle vicende dell’istruzione pubblica, alla storia delle donne. Ha contribuito alla fondazione della Società Italiana delle Storiche, in cui è tuttora attiva.
- Lezione 8 – Tra arretratezza e modernizzazione: i caratteri del capitalismo italiano
Gianni Toniolo è Research Professor of Economics and History, Duke University. Insegna storia economica alla LUISS. È stato ordinario di storia economica all’Università di Roma Tor Vergata e di politica economica a Ca’Foscari. È co-direttore della Rivista di Storia Economica, fondata da Luigi Einaudi.
- Lezione 9 – Identità sociali nel processo di costruzione dello stato unitario
Maria Luisa Betri insegna Storia contemporanea VII per i corsi di laurea di nuovo ordinamento di Scienze dei beni culturali e di Scienze umane dell’ambiente, del territorio e del paesaggio dell’Università degli studi di Milano.
- Lezione 10 – Il processo di secolarizzazione: chiesa, stato e società nel Risorgimento
Giovanni Miccoli è professore emerito di Storia della Chiesa presso l’Università di Trieste. In ambito medievale si è occupato di riforma gregoriana e di origini francescane. Nel contesto contemporaneo ha studiato la storia del papato tra Otto e Novecento e lo sviluppo dell’antigiudaismo e dell’antisemitismo cristiano. I suoi volumi più recenti sono I dilemmi e i silenzi di Pio XII. Vaticano, seconda guerra mondiale e Shoah (BUR, 2007) e In difesa della fede. La Chiesa di Giovanni Paolo II e di Benedetto XVI (Rizzoli, 2007).
- Lezione 11 – Tra la penisola e il mondo. Le migrazioni nella storia dell’Italia unita
Emilio Franzina è professore ordinario presso l’Università degli studi di Verona.