Archivi tag: propaganda politica

Stampa clandestina del Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea (Padova)

Supplemento a Il Cacasenno. Quindicinale polemico della 2 Divisione Alpina "Giustizia e Libertà".

Supplemento a Il Cacasenno. Quindicinale polemico della 2 Divisione Alpina “Giustizia e Libertà”.

«La raccolta di stampa clandestina dell’Istituto veneto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea (Ivsrec), ora Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea (Casrec), è costituita da 597 immagini suddivise in 49 collezioni.

Essa comprende giornali e materiale di propaganda (opuscoli, manifesti, volantini a stampa e anche copie ed estratti dattiloscritti o ciclostilati, in gran parte di area veneta) prodotto dai partiti politici, dai Comitati di Liberazione, dalle formazioni militari partigiane, dai comandi Alleati (PWB-Psychological Warfare Branch, Italy) durante la lotta di Liberazione fra il 1943 e il 1945. Include anche alcuni documenti di propaganda fascista perché attinenti in vario modo a materiali di stampa clandestina e con essi pervenuti. Per completezza si è deciso di inserire anche una serie di documenti contenenti direttive per la stampa, bozze, richieste, indicazioni relative alla preparazione e alla diffusione del materiale di propaganda.

I documenti sono conservati nell’Archivio del Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea dell’Università di Padova.
La digitalizzazione è stata realizzata con il contributo della Regione Veneto (legge 29/2010)».

URL: <https://phaidra.cab.unipd.it/collections/casrec_stampa_clandestina>

Propaganda politica in Cina (1947-1954): la raccolta di opuscoli e manifesti di Edward Hunter

China_1

Segnaliamo la raccolta di opuscoli e manifesti di propaganda politica del governo comunista cinese raccolti da Edward Hunter (1902-1978), giornalista americano e agente dei servizi segreti.

Il progetto è curato dal CRL – Center fot Reserach Libraries.

 

Chinese Pamphlets. Political communication and mass education in the early period of the People’s Republic of China

The Hunter Collection consists of mass education materials published in Hong Kong and in Mainland China, particularly Shanghai, in the years 1947-1954. These include approximately 200 cartoon books, pamphlets, postcards, and magazines, heavily pictorial in content, on such topics as foreign threats to Chinese security, Chinese relations with the Soviet Union, industrial and agricultural production, and marriage reform. The materials were produced by both Kuomintang (Chinese Nationalist) and Communist regimes, and appear to be directed at the general youth and adult populations of China.

(>> leggi la pagina di presentazione)

URL: <http://ecollections.crl.edu/cdm4/index_hunters.php?CISOROOT=/hunters>

1968: manifesti e affiches del Maggio francese

Nel maggio del 1968 la Francia fu scossa da un’ondata di protesta sociale senza precedenti: un’agitazione studentesca di dimensioni e qualità inconsuete innescò una rivolta operaia che giunse a paralizzare la produzione per quasi un mese.

I manifesti e le affiches che circolavano in quei giorni nelle strade e nei luoghi pubblici rappresentano oggi una preziosa testimonianza storico documentaria del clima politico e sociale del Sessantotto.

La BnF-Bibliothèque nationale de France ha digitalizzato e reso accessibili in Rete più di 400 manifesti politici, disponibili per la consultazione su Gallica (ricerca per parole chiave: France 1968 Journées de mai)

Collezione di manifesti della Repubblica sociale italiana

Nel 1965 l’Istituto per la Storia della Resistenza nelle Tre Venezie, ora Istituto Veneto per la Storia della Resistenza e del’Età Contemporanea (IVSREC), ha acquistato una raccolta di 109 manifesti murali della Repubblica Sociale Italiana (RSI) da un privato.

Nel 2003 il Polo Bibliotecario Lettere-Capitaniato della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli studi di Padova, in accordo con l’IVSREC, ha presentato un progetto di recupero e valorizzazione della raccolta.

Il progetto ha previsto il restauro, la catalogazione e la digitalizzazione di tutti i manifesti della collezione.

Nel progetto è poi stata inclusa anche la catalogazione e la digitalizzazione di tre fotografie per la loro relazione diretta con due manifesti della collezione.

URL: <http://manifestirsi.cab.unipd.it/>

Fondi d’archivio francesi sulla Seconda guerra mondiale

Dalla «drôle de guerre» (la guerra fittizia, 1. settembre 1939- 10 maggio 1940) alla Liberazione: il catalogo collettivo nazionale francese dei fondi d’archivio digitalizzati Patrimone numérique dedica un dossier alle risorse che documentano i principali avvenimenti che segnarono la Francia nella Seconda guerra mondiale: l’esodo, l’occupazione, il regime di Vichy, la propaganda, i campi d’internamento e le persecuzioni, il governo provvisorio a Londra, i combattimenti contro i nazisti.

Viene presentata al pubblico una mappatura completa dei progetti di digitalizzazione già conclusi o ancora in corso d’opera. La maggior parte dei fondi digitalizzati al momento è consultabile solo presso gli Archivi presso i quali i documenti sono conservati. Segnaliamo tuttavia due fondi che sono disponibili ad accesso libero:

Campi d’internamento francese, 1939-1945: fondi fotografici

“Les camps d’internement sont apparus dès 1939 afin de regrouper, notamment, les réfugiés étrangers allemands ou de la guerre civile espagnole. Entre 1940 et 1944, les camps se multiplièrent sur l’ensemble du territoire. Y étaient internés les victimes des législations antisémites et de manière générale de persécutions raciales, ainsi que les opposants au régime de Vichy, comme par exemple les résistants ou les communistes. Certains de ces camps furent le point de départ vers les camps d’extermination.

Initialement, l’administration des camps d’internement français fut confiée au ministère de la Guerre avant d’être rattachée, en novembre 1940, au secrétariat général à la police du ministère de l’Intérieur. L’inspection générale des camps fut créée en septembre 1941 chargée du contrôle des camps, elle dressait un rapport à la suite des inspections qu’elle y effectuait. Les inspecteurs réalisaient, au cours de ces inspections, des clichés qui venaient à l’appui de ces rapports.

Les photographies présentées ici sont une sélection de ces clichés. Elles portent sur 9 camps différents : Sisteron (Alpes-de-Haute-Provence), Les Milles (Bouches-du-Rhône), Récébédou (Haute-Garonne), Pithiviers (Loiret), Gurs (Pyrénées-Atlantiques), Rivesaltes (Pyrénées-Orientales), Brens (Tarn), Saint- Sulpice-La-Pointe (Tarn), Saint-Paul-d’Eyjeaux (Haute-Vienne).

Le fonds de l’inspection générale des camps dont proviennent ces rapports et clichés, est conservé au Centre historique des Archives nationales dans la sous-série F7 15086 à 15111. Ces dossiers sont librement communicables au CARAN.

Ces photographies constituent une source iconographique unique de par le nombre de camps concernés. Elles représentent aussi bien les internés dans leur vie quotidienne que les installations, baraques, barbelés et miradors. C’est néanmoins une vision officielle qui nous est offerte, gommant ainsi les aspects les plus tragiques de l’histoire des camps d’internement”.


Manifesti murali della Seconda guerra mondiale, 1939-1945

“Le Comité d’histoire de la deuxième guerre mondiale est né en décembre 1951 de la fusion de la Commission d’histoire de l’occupation et de la libération de la France, la CHOLF, et du Comité d’histoire de la guerre, créés respectivement en octobre 1944 et en juin 1945 pour préserver la mémoire des années 1939-1945.

Le Comité avait également rassemblé une importante collection d’affiches, comprenant un millier de pièces et s’étendant du début des années trente à l’après-guerre. Leur plan de classement, à la fois chronologique et thématique, est ainsi organisé : avant-guerre (pacifisme, montée du nazisme, guerre d’Espagne); opérations militaires en 1939-1940; occupation allemande en Belgique, aux Pays-Bas et en Pologne; occupation allemande en France et répression; Gouvernement de Vichy; France libre, alliés, Résistance intérieure; Libération; période postérieure à la Libération.

Cet ensemble exceptionnel, où les documents écrits tels que des consignes militaires ou des avis officiels de condamnation voisinent avec un matériel de propagande à l’iconographie très fournie, est particulièrement riche pour ce qui concerne l’État français”.

URL: <http://www.numerique.culture.fr/mpf/pub-fr/dossier-guerre39-45.html?from1=dosguerre39-451>

L’arte del manifesto in Russia nel Novecento

efanov-1931

Il sito Russian Poster è il risultato di un lungo progetto di ricerca sulla storia del manifesto russo di propaganda dal 1812 ad oggi. Sono stati inoltre raccolti e catalogati manifesti degli agitprop sovietici, rappresentazioni teatrali di propaganda e informazione politica indirizzate alla popolazione analfabeta.

Dalla pagina di presentazione del sito (per leggere il testo completo, in tedesco, selezionare ‘Information’ nel menu in alto a destra a partire dalla home page; la traduzione che proponiamo è nostra):

Propaganda per un’utopia. L’arte del manifesto nel 20. secolo in Russia

Obiettivo del progetto

Scopo del progetto, durato quasi 12 anni (dal 1992 al 2004), è stato scrivere per la prima volta la storia di 150 anni di manifesti russi e sovietici. Una sfida impegnativa, perché il materiale è vasto ed eterogeneo.

Contesto storico

Nell’Unione Sovietica il manifesto rappresentò lo strumento principale di propaganda dell’utopia della società comunista e delle sue realizzazioni come potenza mondiale industriale e politica. I risultati furono particolarmente rilevanti a causa dell’elevato grado di diffusione del fenomeno. L’uso del manifesto ebbe la funzione di promuovere modificazioni nel comportamento e nella coscienza della popolazione. Mentre prima della rivoluzione (e ancora negli anni venti) gli stili dei manifesti erano vari, durante gli anni trenta essi divennero espressione esclusiva del realismo socialista. Durante la perestrojka il manifesto diventò uno strumento per muovere critiche al sistema. Parte integrante della storia artistica e politica dell’Unione Sovietica, il manifesto conservò in ogni momento storico un’importanza cruciale come strumento di persuasione.

Il progetto, sostenuto tra il 1998 e il 2001 dalla Fondazione Fritz Thyssen, si propone di analizzare lo sviluppo dei manifesti russi e sovietici dalla fine del 19.  secolo fino ai tempi più recenti, evidenziando la dipendenza delle realizzazioni dai vari contesti storico-politici.

Realizzazione del progetto

A partire dal 1992 il Dr Klaus Waschik (responsabile del progetto) e la dottoressa Nina Baburina (Biblioteca di Stato Russa) cominciarono a raccogliere una vasta documentazione che, con 300 manifesti, rappresenta il nucleo di partenza della banca dati. Contemporaneamente fu condotta una ricerca sugli artisti esecutori dei manifesti. La collaborazione si realizzò in varie fasi: censimento dei manifesti presenti a Mosca; riproduzione fotografica degli esemplari recuperati; attribuzione della paternità intellettuale di ogni manifesto; commento in lingua russa. Il trattamento dei dati ebbe luobo presso l’Istituto Lotman, dove i documenti vennero passati allo scanner, digitalizzati e trasferiti in una banca dati contenente testo e immagini. Nel frattempo si procedette alla traduzione dei testi e delle didascalie in lingua tedesca, per cui oggi i dati sono accessibili al pubblico nelle due lingue.

Risultati

Dopo un ampio lavoro preliminare, nel 1998 venne avviata la stesura del testo di una storia illustrata del manifesto russo. Contemporaneamente venne preparata una versione in DVD, con intenti storico didattici. Grazie anche a incentivi della Comunità Europea, i DVD furono realizzati tra il 1998 e il 2002. Vennero pubblicate due edizioni, in lingua russa e  in lingua tedesca.

Il lavoro terminò nell’inverno 2002/2003. Le due pubblicazioni furono presentate presso la Fiera del Libro di Francoforte nel 2003.

Contemporaneamente fu creato il sito russianposter.ru, che contiene anche materiale inedito, come una storia dei manifesti russi scritta in tedesco.

Come ulteriori risultati si possono ricordare due ampie monografie sulla politica dei manifesti sovietica e, in preparazione, un’enciclopia sugli autori di manifesti russi e sovietici.

URL: <http://russianposter.ru>

Poster di propaganda nei Paesi Bassi occupati (1940-1945)

10-1

Nel 1944, attraverso le frequenze di Radio Orange, il governo olandese esiliato a Londra lanciò un appello all’intera popolazione dei territori occupati per incoraggiare la raccolta di materiale documentario relativo agli anni della guerra.

Nel 1945, dopo la liberazione, il materiale raccolto cominciò ad essere depositato presso l’Istituto olandese per la documentazione sulla guerra (Nederlands Instituut voor Oorlogsdocumentatie – NIOD), appositamente costituito allo scopo di evitare la dispersione dei documenti. Nel corso degli anni a seguire vennero depositati e catalogati  circa 5.000 manifesti del periodo dell’occupazione tedesca.

L’affissione di  manifesti negli spazi pubblici costituì un importante strumento di propaganda durante la Seconda guerra mondiale. I tedeschi dedicarono molta cura alla diffusione di poster caratterizzati da slogan incisivi e immagini efficaci per influenzare l’opinione pubblica nei paesi occupati.

La collezione digitale War posters 1940-1945 (Oorlogsaffiches 1940-1945) è curata dal Nederlands Instituut voor Oorlogsdocumentatie e dalla Koninklijke Bibliotheek e contiene la riproduzione digitalizzata, a colori, di tutti i manifesti conservati.

Dalla pagina introduttiva (disponibile in fiammingo e in inglese):

“Posters were an important propaganda medium during the second World War. During the first year of the war, German propaganda was still restrained. The posters regularly dealt with the changes effected by the war on daily life. From 1941, the German propaganda machine was in full swing, and posters encouraged the public to join the SS or to go work in GermanyNSB propaganda called for support of a National Socialist Dutch state, and the seemingly impartial Winterhulp (Winter Relief) used posters to advertise.

As Germany’s fortunes in the war diminished, the propaganda grew more sharply anti-allied and grimmer. Posters warned against allied air-raids, threatened with heavy punishment for any form of resistance and announced executions. The underground also created posters on occasion, and in London, posters were produced already in 1944 to be hung up in liberated Holland.

In Dutch East Indies, the Japanese occupying forces used posters to promote their ideal of a Great Asia”.

URL: <http://www.geheugenvannederland.nl/?/en/collecties/oorlogsaffiches_1940-1945>

Leggi anche:

>> Poster della Prima e della Seconda guerra mondiale

The Chairman Smiles: poster di propaganda politica

  URSS, Cuba, Cina: tre paesi dove la propaganda attraverso i poster ha giocato un importante ruolo politico. La mostra virtuale The Chairman Smiles offre al pubblico la riproduzione di 145 poster di propaganda politica (33 di provenienza sovietica, 33 provenienti da Cuba e 79 dalla Cina). 

Tutti i poster riprodotti appartengono alla collezione dell’Istituto internazionale di storia sociale di Amsterdam.  

URL: <http://www.iisg.nl/exhibitions/chairman/>

Cinema di propaganda: la comunicazione politica attraverso il cinema (1946-1975)

Cinema

La propaganda per immagini ha rappresentato uno degli aspetti più importanti della comunicazione politica in Italia. In questo quadro un posto centrale è occupato dalla propaganda cinematografica.

E’ a partire da questa constatazione che la Cineteca del Comune di Bologna, la Fondazione Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, l’Istituto Gramsci Emilia-Romagna e l’Istituto Luigi Sturzo hanno avviato un progetto di ricerca, catalogazione, messa in rete e studio di tutti i film di propaganda dei due principali partiti italiani dal 1945 al 1975: la Democrazia cristiana e il Partito comunista italiano.

Alla realizzazione di questi film hanno lavorato in molti casi famosi artisti in qualità di registi, sceneggiatori, operatori, testimonial. Alcuni nomi tra i tanti: Bertolucci, De Santis, Eduardo de Filippo, G. Ferrara, Franchi e Ingrassia, Gregorettti, Lizzani, Maselli, Modugno, Pontecorvo, Scola, Sonego, i fratelli Taviani.

Questi film, fino ad ora accessibili, almeno in parte, presso gli archivi o i privati che li conservavano, sono ora a disposizione di tutti gli studiosi, gli esperti e i semplici curiosi. Essi rappresentano una fonte preziosa sia per la storia dell’Italia repubblicana, sia per la storia del cinema.

«Per la prima volta gli archivi audiovisivi della Democrazia Cristiana e del Partito Comunista Italiano si aprono congiuntamente, selezionano e mettono a confronto i film di propaganda realizzati dal primo dopoguerra fino agli anni Settanta.

La gran parte di questa produzione non era stata mai più proiettata in pubblico, perché nessun prodotto audiovisivo è più deperibile, fuggevole, occasionale del cinema di propaganda. Può ex abrupto precipitare chimicamente, caricarsi di segno opposto, ottenere l’effetto contrario, diventare impresentabile.

Siamo convinti che oggi invece possa iniziare il tempo di una ricerca in cui gli uomini della storiografia, della politica e quelli degli archivi del cinematografo, avranno molte cose da scoprire».

Tatti Sanguineti

URL: <http://www.cinemadipropaganda.it/>

Banca dati sul manifesto politico e sociale contemporaneo

garibaldi

Manifestipolitici.it è un progetto promosso dall’Istituto Gramsci Emilia-Romagna con la realizzazione tecnica di Manifesta.

Il progetto nasce dalla necessità di rispondere alla domanda di consultazione e utilizzo di fonti iconografiche per lo studio della storia dal Novecento e, contemporaneamente, dall’urgenza di salvaguardare dal deperimento un materiale documentario spesso fragile e di difficile gestione. Testimone e protagonista della nostra storia, il manifesto rappresenta una risorsa stimolante per la ricerca nei più diversi ambiti: dalla storia della grafica a quella dell’editoria, dalla storia della propaganda e della comunicazione politica a quella dell’evoluzione dei costumi e dei comportamenti.

Ad oggi nel catalogo on line Manifestipolitici.it è possibile consultare la descrizione catalografica e le immagini (cliccando su “oggetto digitale”) di oltre 10.000 manifesti prodotti dai primi anni del ‘900 fino ai giorni nostri. La banca dati offre una vasta esemplificazione della produzione nazionale ed internazionale di comunicazione politica e sociale su carta: dai manifesti storici della propaganda elettorale alla libertà creativa dei movimenti di inizio millennio, dalla comunicazione degli enti locali alle testimonianze del Sud America e di molti paesi europei, dai lavori di alcuni dei maggiori studi grafici a livello internazionale alle autoproduzioni dei movimenti giovanili. La banca dati è ad accesso libero.

Nel sito è presentata anche una novità della banca dati, ossia la sezione dedicata alle fotografie, che mostrano il manifesto nel suo contesto reale, grazie a servizi fotografici realizzati in occasione di campagne elettorali, che lo riprendono per le strade di diverse città.

URL: <http://www.manifestipolitici.it/>