Giovedì 21 novembre 2013 dalle 14,30 si svolgerà un seminario di presentazione del Fondo USIS (United States Information Service) presso l’Archivio Centrale dello Stato a Roma. In conclusione verrà illustrato il programma del corso Le fonti cinematografiche per la didattica, edizione 2014.
Riportiamo un estratto di un post di Letizia Cortini pubblicato sul blog Visioni dalla storia che descrive il contenuto di questo interessante fondo:
“Il fondo United States Information Service (USIS) di Trieste è un complesso organico di 506 film, in parte realizzati come propaganda a sostegno dello European Recovery Program (ERP), più noto come piano Marshall. I film sono stati realizzati per lo più tra il 1948 e il 1953, e in parte – sempre per scopi di propaganda, didattici o informativi – prodotti o diffusi per conto degli Stati Uniti o dell’Italia, anche dopo l’arco cronologico indicato, con qualche pellicola di data anteriore.
[…] Tra gli obiettivi fondamentali di questo lavoro di digitalizzazione dei film del Fondo USIS e di accesso e visione del materiale sul canale youtube AAMOD nelle tre playlist dedicate appositamente all’USIS (1 –; 2 – ; 3 –): la maggiore diffusione tra il grande pubblico di internet e dei social network (anche dalla pagina facebook) e la migliore fruibilità e consultabilità di questo preziosissimo fondo per gli studiosi e ricercatori storici, nonché gli addetti al settore documentaristico e audiovisivo e soprattutto per il mondo della scuola, degli studenti universitari per lo studio della società contemporanea”.
URL: <https://www.youtube.com/playlist?list=PLr4dgCl4o5-wX5IL11cVR1lk8-iRy84bt>