Archivi tag: Paesi dell’Est Europa

DiFMOE – Digitales Forum Mittel- und Osteuropa (Portale dei giornali storici dell’Europa centrale e dell’Est)



DiFMOE – Digitales Forum Mittel -und Osteuropa è un portale che consente di accedere alla riproduzione digitalizzata di molti periodici  in lingua tedesca pubblicati nell’Europa centrale e orientale dal XVIII secolo all’inizio del XX secolo.

Scopo del portale è di mettere a disposizione del pubblico, pensando in particolar modo alla comunità degli studiosi, un vasto patrimonio documentario minacciato di dispersione e in parte già danneggiato, garantendone al meglio la conservazione attraverso l’archiviazione digitale.

La qualità delle digitalizzazioni è eccellente, così come la facilità di consultazione dei documenti.
Al momento sono disponibili i seguenti periodici:

>> Das Riesengebirge in Wort und Bild (1881-1898)
>> Der Wanderer durch West- u. Ost-Preussen (1904-1911)
>> Der Wanderer im Riesengebirge (1881-1943)
>> Karpathen-Post (1880-1942)
>> Karpathen-Edelweiss (1880)  Supplemento a Karpathen-Post
>> Preßburger Zeitung (1764-1929)
>> Intelligenzblatt für Ungarn (1798-1835)  Supplemento a Pressburger Zeitung
>> Pannonia (1837-1848)  Supplemento a Pressburger Zeitung
>> Pressburgisches Wochenblatt (1771-1773)  Supplemento a Pressburger Zeitung

URL: <http://www.difmoe.eu/>

[via Archivalia]

Bibliografia di studi su ex-URSS e Europa dell’Est (EBSEES)

slavic

La European Bibliography of Slavic and East European Studies (EBSEES) nacque nel 1974 dalla fusione di due bibliografie a stampa: la bibliografia inglese British Soviet East European and Slavonic Studies in Britain (pubblicata come supplemento alla rivista ABSEES tra il 1971 e il 1974) e la bibliografia francese Travaux et publications parus en francais sur la Russie et l’URSS, pubblicata all’interno dei Cahiers du Monde russe et sovietique dal 1963 al 1974.

Francia e Inghilterra sono state affiancate, nel tempo, da altre nazioni europee nella redazione della bibliografia: Germania, Belgio, Olanda, Austria, Finlandia e, più recentemente, Svizzera.

La EBSEES elenca le monografie, gli articoli di riviste, le recensioni e le tesi sull’Europa dell’Est (propriamente sui paesi dell’ex Unione Sovietica) pubblicate negli otto paesi che aderiscono al progetto.

I settori disciplinari coperti dalla EBSEES sono: scienze sociali, settore umanistico (storia, filosofia), letteratura, linguistica e storia dell’arte.

La versione online della EBSEES è ospitata sul server della Staatsbibliothek di Berlino.

«This database contains the data of two former EBSEES databases, one for 1991-2000, the other for 2001-2006. The new unified database with about 85.500 titles has been developed by the Berlin State Library in cooperation with the Maison des Sciences de l’Homme, Paris. For the years 1975-1990 EBSEES is available in printed form only. Work on adding records to EBSEES ended in 2007, and no further editing will take place after December 2007. The end date for each country’s contribution varies».

URL: <http://ebsees.staatsbibliothek-berlin.de/>