Archivi tag: mezzi di comunicazione

Pierre Bourdieu: Sulla televisione (videolezioni)

Sono disponibili su YouTube due lezioni tenute da Pierre Bourdieu al Collège de France e poi trasmesse in televisione dall’emittente francese Paris Première nel 1996. Il contenuto delle lezioni è stato rielaborato e pubblicato nel volume Sur la télévision (ed. italiana: Sulla televisione, Feltrinelli 1997).

Sur la télévision

Le champ journalistique et la télévision

“Bourdieu, mediante un’analisi diretta e pungente, dai toni talora anche paradossali e aggressivi, affronta il delicato tema dell’informazione radiotelevisiva e del giornalismo del piccolo schermo in relazione a quello della carta stampata. Il libro (che, oltre a un’introduzione scritta per l’edizione italiana, riprende il testo di due lezioni tenute dall’autore e poi trasmesse da Paris Première) nella prima parte smonta pezzo per pezzo i meccanismi della censura invisibile esercitata sulla televisione e svela alcuni segreti della fabbricazione di quelle opere d’arte che sono le immagini e i discorsi televisivi; nella seconda parte spiega in che modo la televisione, che domina il mondo del giornalismo, abbia profondamente alterato il funzionamento di ambiti molto diversi, quali l’arte, la letteratura, la filosofia e la politica, e persino la giustizia e la scienza. Denuncia le tendenze all’omologazione, le frequenti collusioni e contraddizioni del campo giornalistico televisivo, soggetto com’è alla logica dell’auditel, ormai l’indice di un consenso reale e quasi l’equivalente di un suffragio universale. Di tale informazione compromessa e pericolosa per la libertà democratica indaga l’eterodeterminazione e la dipendenza da altre sfere (economica, politica ecc.), rilevandone pure la cinica vuotaggine che per lo più la contraddistingue. Si sofferma inoltre sulla contrapposizione fra intellettuali “veri” e “falsi” (i cosiddetti fast thinkers dei media), e si interroga sulla convenienza o meno che i primi facciano la loro comparsa in televisione. Il tutto esposto con chiarezza e vivacità da maestro”.

[dalla scheda del libro: Pierre Bourdieu, Sulla televisione. Milano: Feltrinelli, 1997].

Storia dei mezzi di comunicazione: lezioni universitarie in podcast

Su Radio110, la webradio dell’Università di Torino, si possono ascoltare le undici lezioni del secondo modulo del corso in Storia dei mezzi di comunicazione, tenuto dal professor Peppino Ortoleva nell’anno accademico 2007/2008.

Prima lezione registrata il 21/11/2007 [file mp3, 28 MB]

Seconda lezione registrata il 22/11/2007 [file mp3, 36 MB]

Terza lezione registrata il 23/11/2007 [file mp3, 34 MB]

Quarta lezione registrata il 28/11/2007 [file mp3, 34 MB]

Quinta lezione registrata il 06/12/2007 [file mp3, 35 MB]

Sesta lezione registrata il 07/12/2007 [file mp3, 39 MB]

Settima lezione registrata il 12/12/2007 [file mp3, 38 MB]

Ottava lezione registrata il 13/12/2007 [file mp3, 68 MB]

Nona lezione registrata il 14/12/2007 [file mp3, 30 MB]

Decima lezione registrata il 19/12/2007 [file mp3, 41 MB]

Undicesima lezione registrata il 28/12/2007 [file mp3, 35 MB]

URL: <http://www.110.unito.it/?pubblica=podcast&id_programma=102>