Archivi tag: mappe catastali

Territori: il portale italiano dei catasti e della cartografia storica

Territori

Territori è uno dei sottoportali tematici del SAN-Sistema Archivistico Nazionale ed è dedicato a una tipologia documentaria, quella cartografica e catastale, conservata in gran numero nei nostri Archivi di Stato.

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha deciso di mettere a disposizione uno strumento unitario che consenta di accedere via web alla documentazione catastale e cartografica conservata negli Archivi di Stato di Genova, Milano, Trieste e Venezia, garantendo in prospettiva la possibilità di pubblicare e ricercare, a partire da un unico punto di accesso, anche quelle conservate presso tutti gli altri Archivi di Stato.

Questa documentazione è stata fra le prime, fin dagli anni ’90, a essere sottoposta a processi via via sempre più sofisticati di riproduzione digitale, con lo scopo primario di preservarne la conservazione nel lungo periodo, a fronte dell’intensificarsi delle richieste di accesso da parte di un pubblico variegato. Nel tempo, diversi istituti detentori hanno sviluppato progetti fra loro diversi per approccio archivistico, livello descrittivo, strumentazione utilizzata.

Territori è un portale che si basa su progetti preesistenti, ognuno dei quali mantiene la propria individualità e peculiarità ma viene anche messo in relazione con gli altri, trovando così una più ampia valorizzazione.

URL: <http://www.territori.san.beniculturali.it/>

Archivio di Stato di Venezia: riproduzioni digitali di serie archivistiche (progetto Divenire)

Il progetto Divenire nasce nel 2006 per iniziativa dell’Archivio di Stato di Venezia attraverso la collaborazione con il Consiglio nazionale delle ricerche di Firenze, con l’obiettivo di realizzare un sistema informatico per la creazione, la gestione e la consultazione via web di immagini e descrizioni di serie documentarie, o di parti significative di esse, tratte dai fondi dell’Archivio stesso.

La riproduzione digitale, che protegge gli originali dal logoramento prodotto da una qualsiasi forma di consultazione diretta, ha inteso privilegiare nuclei documentari non casuali ed episodici, ma il più possibile completi, relativamente al livello cui il complesso documentario riprodotto si pone, corredati da una descrizione analitica che ne contestualizzi la conoscibilità.

>> Introduzione al progetto, a cura del Direttore dell’Archivio Raffaele Santoro   (file .pdf)

Nella prima fase ci si è rivolti alle pergamene, appartenenti in prevalenza a fondi di corporazioni religiose soppresse, ai registri prodotti dai principali Consilia veneziani fino a tutto il XV secolo, e nel contempo alle fonti catastali, ambitissime per la loro molteplice valenza informativa.

Materiali attualmente disponibili

  • Diplomatico: si tratta dei più antichi documenti in pergamena appartenenti a fondi capitolari e monastici, i quali costituiscono il primo nucleo di un diplomatico on-line che si andrà ad implementare. Le schede archivistiche e i regesti sono tratti dal monumentale Codice diplomatico veneziano a cura di Luigi Lanfranchi, direttore dal 1968 al 1973 dell’Archivio di Stato di Venezia, che ci ha lasciato la trascrizione ed i regesti, corredati da apparato critico, delle pergamene fino a tutto il secolo XII, e i regesti per il secolo successivo:
    1. San Zaccaria, pergamene
    2. San Daniele, pergamene (sciolte o inserite in buste con documentazione cartacea)
    3. San Matteo di Mazzorbo, pergamene
    4. San Giovanni evangelista di Torcello, pergamene
  • Registri delle deliberazioni degli organi costituzionali della Repubblica:
    1. Maggior consiglio, Deliberazioni. Registri
    2. Maggior consiglio, Deliberazioni. Rubriche
    3. Senato, Deliberazioni, Misti. Registri
    4. Senato, Deliberazioni, Misti. Rubriche
    5. Senato, Deliberazioni, Secreti alfabetici. Registri
    6. Senato, Deliberazioni, Secreti. Registri
    7. Senato, Deliberazioni, Secreti. Rubriche
    8. Senato, Deliberazioni, Mar. Registri
    9. Senato, Deliberazioni, Mar. Rubriche
    10. Consiglio di dieci, Deliberazioni, Misti. Registri
  • Mappe e disegni, presenti all’interno delle unità che compongono i fondi:
    1. Giudici del piovego
    2. Censo Stabile. In particolare, le mappe del cosiddetto catasto austriaco
    3. Provveditore sopraintendente alla camera dei confini
    4. Savi ed esecutori alle acque. SEA, Fondo, nonché disegni ordinati ab antiquo in serie identificate con idronimo:
      • SEA, Adige;
      • SEA, Brenta;
      • SEA, Laguna;
      • SEA, Lidi;
      • SEA, Piave;
      • SEA, Po;
      • SEA, Sile;
      • SEA, Diversi (raccoglie disegni non riconducibili ad uno specifico idronimo).
  • Condizioni di decima:
    1. Raccoglie le ‘autodichiarazioni’ dei beni immobili ovunque posseduti dai residenti nella Dominante, presentate all’ufficio dei Dieci savi sopra le decime, soprattutto nel corso di quell’anno, dopo la completa distruzione dell’archivio nell’incendio di Rialto del 10 gennaio 1514.

URL: <http://www.archiviodistatovenezia.it/web/index.php?id=63>

Documenti digitalizzati dagli Archivi di Parigi

L’Archivio di Parigi ha reso disponibili alla consultazione in rete 5 milioni d’immagini e documenti iconografici, oltre a fonti preziose per gli studiosi di genealogia.

Les Archives de Paris mettent à votre disposition 5 millions d’images, sources généalogiques et documents iconographiques.

Vous pouvez consulter en ligne les fichiers alphabétiques de l’état civil reconstitué (XVIe siècle-1859), les tables décennales et les registres d’actes de l’état civil (1860-1902) ainsi que des plans parcellaires parisiens (XIXe siècle).

L’état civil reconstitué, qui couvre quatre siècles d’histoire des familles, continue de bénéficier d’un programme pluri-annuel de numérisation. Après les fichiers alphabétiques, équivalents des tables décennales, les actes seront progressivement mis en ligne. Dans cette attente, ces actes peuvent être consultés sous forme de microfilms en salle de lecture.

URL: <http://canadp-archivesenligne.paris.fr/>

CASTORE: Catasti storici regionali – Regione Toscana

Promosso dalla Regione Toscana, il progetto CASTORE è stato realizzato, in collaborazione con Archivi di Stato toscani, sulla base di un accordo sottoscritto nel luglio 2004 con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Il progetto ha riguardato la riproduzione digitale di oltre 12000 mappe catastali ottocentesche, la loro schedatura analitica e la loro georeferenziazione.

I catasti ottocenteschi rappresentarono una vera rivoluzione cartografica nella Toscana preunitaria. Per le loro caratteristiche geometrico-particellari di estrema precisione costituiscono, ancora oggi, uno strumento fondamentale per lo studio e la restituzione dell’assetto territoriale della Toscana prima delle grandi trasformazioni avvenute a partire dalla fine del XIX secolo. Nella seconda metà del Settecento, una sperimentazione del catasto pietroleopoldino, interrotta nel 1785, fu avviata su alcune Comunità del pistoiese e del senese. Nei primi anni dell’Ottocento, durante la breve esperienza del Governo Repubblicano Democratico Lucchese (1803), sul territorio di Lucca fu avviata un’opera di catastazione. Infine, con le operazioni catastali volute da Napoleone (1808), che si protrassero fino alla caduta dell’Impero, furono effettuati rilievi in circa 40 delle 245 Comunità toscane. Questa esperienza divenne il modello per i progetti che seguirono.

Nel 1817, Ferdinando III decreta la formazione del nuovo catasto per i territori del Granducato di Toscana.

Nel 1826, con il cosiddetto “Impianto del Catasto”, per ogni territorio comunitativo furono realizzati un “Quadro d’insieme” e le mappe con la rappresentazione di tutti gli appezzamenti, divisi in Sezioni e Fogli. Negli anni 1832-35, con l’affidamento alle Cancellerie comunitative di una copia delle tre serie di atti fondamentali componenti il catasto: le Tavole Indicative, i Campioni e le Mappe, fu realizzata la cosiddetta “Attivazione del Catasto”. Restavano escluse le isole dell’Arcipelago toscano, che erano esenti da imposta fondiaria, per le quali il rilevamento catastale fu realizzato tra il 1840 ed il 1845.

Nel Ducato di Lucca, l’attesa riforma del Catasto fu ordinata il 17 novembre 1829 dal Duca Carlo Lodovico di Borbone il cui Decreto diede il via ad un’imponente operazione di triangolazione dalla quale ha avuto origine la prima cartografia scientifica relativa al territorio lucchese, mentre i rilevamenti catastali furono ultimati solo dai Savoia nel 1869.

Nel territorio del Ducato di Massa e Carrara le operazioni catastali furono avviate con Decreto della Duchessa Maria Beatrice d’Este il 30 maggio 1820.


[via Bibliostoria]

URL: <http://web.rete.toscana.it/castoreapp/>