Archivi tag: JURN

JURN: un motore di ricerca per le scienze umane

Riportiamo un interessante post pubblicato qualche mese fa sul blog RefKit a cura di Laura Testoni, bibliotecaria/documentalista presso l’Università di Genova (CSB di Economia e CDE – Centro di documentazione europea).

Perchè mi piace JURN, e ritengo utile segnalarlo nel blog? Jurn è una risorsa che interessa chi si occupa didiscipline umanistiche, un campo non generosissimo di risorse online. JURN indicizza 3.940 “free e-journals” [dato aggiornato: 4.283], tra cui molti titoli open access (la lista estesa in pdf è qui, mentre una directory più sintetica è qui) facilitandone l’accesso. JURN utilizza Google CSE (custom search engine), una risorsa che permette di creare, anche in modo piuttosto sofisticato, motori di ricerca personali (ecco quello dell’American economic association e uno sperimentale, costruito da me, per scopi didattici).

JURN viene lanciato il 3 febbraio 2009, e indicizza inizialmente 850 articoli da Intute e DOAJ. Ad aprile JURN esce dalla versione alfa e a giugno 2009 si presenta nella sua versione definitiva. Oltre a quelle citate utilizza come fonti NewJourJan Szczepanski’s lists of new open ejournalsthe Open Access Newsletter.
Jurn ha un blog su WordPress e ha redatto un agile tutorial, in forma domanda/risposta, per la ricerca in scienze umane.

I limiti:
– JURN è UK-centrico, nel senso che le risorse sono indicizzate con una specifica attenzione a studenti e studiosi inglesi
– E’ il frutto del lavoro di una sola persona (David Haden, già docente presso l’Università di Birmingham e impegnato presso l’Università di Oxford nel progetto Intute: fino a quando ce la farà da solo a gestire questo strumento?)
– Infine, l’icona della risorsa, che stoicamente riportiamo nel blog, ci sembra un vero disastro in termini comunicativi. Insomma, è brutta.

Ma ci fidiamo. Dove abbiamo trovato JURN? Nel bookmark su Delicious curato dalla biblioteca dell’Université Paris-Sorbonne (Paris-IV).

URL: <http://www.jurn.org/>