Archivi tag: grand tour

AVIREL – Archivio viaggiatori italiani a Roma e nel Lazio

Grand Tour

Il viaggio a Roma, evento culminante del Grand Tour, non solo è stato per secoli un fondamentale strumento di formazione delle élites intellettuali e politiche europee, ma ha anche contribuito a diffondere gli ideali legati all’eredità classica e a mantenere vivo un immaginario di tipo classicistico; elementi, questi, che si sono stratificati come parti rilevanti della tradizione intellettuale europea.

Tali funzioni assolte dall’esperienza romana dei viaggiatori sono state diffuse dai racconti e dalle descrizioni presenti negli scritti di viaggio, spesso pubblicati in stampe fortunate; dai reperti autenticamente antichi oppure falsi riportati in patria come souvenirs; dalle immagini dei monumenti e della vita romana create ad uso dei visitatori della città; dalle incisioni e dai testi presenti nelle guide turistiche. D’altra parte è anche da questi ideali e da questo immaginario, e dai loro veicoli di diffusione, che ha continuato ad alimentarsi il secolare flusso dei viaggiatori verso Roma.

AVIREL – Archivio viaggiatori italiani a Roma e nel Lazio è uno strumento di lavoro che raccoglie e rende consultabile online questo materiale di straordinaria importanza. Esso mette a disposizione degli studiosi i testi, la bibliografia e le immagini relativi al viaggio a Roma e nel Lazio, compiuto dagli italiani nel periodo compreso fra il 1800 e il 1920/1925.

AVIREL ha sede presso il Centro Interdipartimentale di Ricerca sul Viaggio dell’Università della Tuscia.

E’ presente un Catalogo Bibliografico che fornisce accesso alle notizie bibliografiche delle opere sul viaggio a Roma e nel Lazio e, in più una Biblioteca Digitale che contiene i testi codificati nel formato TEI,  basato sulla sintassi XML e divenuto uno standard de facto nella codifica digitale dei testi umanistici.

In AVIREL è presente inoltre un Catalogo Iconografico per la ricerca e la visualizzazione delle incisioni presenti nelle opere facenti parte dell’ambito del progetto.

URL: <http://avirel.unitus.it/>

Voyages en Italie: l’Italia vista dai viaggiatori d’oltralpe

Il dossier monografico Voyages en Italie è un progetto curato dalla BnF – Bibliothèque nationale de France in collaborazione con il CIRVI – Centro Interuniversitario di Ricerche sul Viaggio in Italia.

Il sito contiene una collezione di documenti digitalizzati che offrono scorci suggestivi del paesaggio artistico e culturale d’Italia dal Medioevo all’inizio del XX secolo colto attraverso lo sguardo di viaggiatori di lingua francese del passato.

Molto efficace la possibilità di accedere ai documenti selezionando sulla carta geografica d’Italia aree o località specifiche.

URL: <http://gallica.bnf.fr/dossiers/html/dossiers/VoyagesEnItalie>

Il mondo a Roma: podcast delle lezioni di storia organizzate da Laterza nel 2009

“Nelle serate di venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 settembre 2009 nella piazza michelangiolesca del Campidoglio sono tornate le Lezioni di Storia. Tema di questa terza edizione: il mondo a Roma.

Andrea Giardina, Chiara Frugoni, Antonio Pinelli, Valerio Magrelli, Lucio Caracciolo hanno rievocato dal passato più antico fino alla storia più recente lo spirito di una città inclusiva, palcoscenico millenario dell’incontro fra culture.

Dalla antica Roma, caput mundi grazie alla sua forza militare, ma anche capitale del mondo capace di integrare i vinti e di elargire i diritti di cittadinanza, alla Roma dei pellegrinaggi medievali in cui le tracce dell’antica potenza fanno da sfondo a meravigliose cerimonie religiose.

Dalla Roma del Grand Tour, meta di letterati ed artisti a quella di Liedholm e Falcao, espressione di un calcio che è riuscito a proporre, forse per l’ultima volta, un modello pedagogico mobilitando centinaia di migliaia di romani. Una radice civile e una lezione sportiva, culturale ed esistenziale cui possiamo tuttora attingere per costruire una Roma migliore. Come squadra e come città”.

>> Andrea Giardina Roma caput mundi (scarica qui il file audio)

>> Chiara Frugoni Roma dei pellegrini (scarica qui il file audio)

>> Antonio Pinelli Roma del Grand Tour: gli artisti (scarica qui il file audio)

>> Valerio Magrelli Roma del Grand Tour: gli scrittori (scarica qui il file audio)

>> Lucio Caracciolo La Roma di Liedholm e Falcao (scarica qui il file audio)

URL: <http://www.laterza.it/index.php?option=com_content&view=article&id=176&Itemid=114>