«Banche Dati Gonzaga è un portale realizzato dal Centro Internazionale d’Arte e di Cultura di Palazzo Te, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Mantova e la Scuola Normale Superiore di Pisa, con il sostegno di Comune di Mantova e di Fondazione Cariverona.
Esso presenta diverse fonti documentarie provenienti principalmente dall’Archivio Gonzaga – ancora oggi non del tutto esplorato – per la conoscenza della storia di Mantova e della famiglia che per quasi quattro secoli l’ha governata (1328-1707).
Le informazioni sono prevalentemente relative alla storia dell’arte, al collezionismo, e al mecenatismo della corte.
L’iniziativa è accompagnata da un progetto di ricerca che prevede varie fasi di sviluppo:
- l’immissione e la consultazione on line di banche dati già esistenti e la loro implementazione;
- la creazione di nuove banche dati;
- il collegamento a banche dati analoghe già esistenti su altri siti.
Al momento sono disponibili:
- un database dei documenti relativi all’attività di Giulio Romano;
- un database di documenti riguardanti il Collezionismo gonzaghesco (1563-1630);
- un archivio dedicato al Teatro e allo spettacolo della corte Gonzaga (1480-1630);
- una banca dati dei Beni artistici e architettonici della famiglia mantovana».