Archivi tag: Giuseppe Mazzini

Una collezione di opuscoli “mazziniani” digitalizzata

mazzini_giuseppe

La Biblioteca Gino Bianco di Forlì, della quale abbiamo già parlato in questo post, è da tempo impegnata nella digitalizzazione e pubblicazione online di riviste e opuscoli di area liberal-socialista, libertaria, radicale, repubblicana.

E’ stata appena annunciata la conclusione di un interessante progetto che ha comportato la digitalizzazione di una raccolta di circa 200 tra opuscoli e libri ritrovata nella cantina di un simpatizzante mazziniano. La raccolta si è fortunosamente salvata da ripetuti sequestri di polizia.
La digitalizzazione e la messa online è stata possibile grazie all’Associazione mazziniana italiana, sezione Emilia-Romagna, proprietaria del fondo, e alla biblioteca dell’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Forlì, presso la quale il fondo è depositato.

E’ disponibile un un elenco ragionato dei titoli presenti nella raccolta. Per l’elenco completo degli opuscoli consultabili, vedi qui.

Un esempio delle pubblicazioni digitalizzate:

  • G. Mazzini, Dal Papa al Concilio ; Dal Concilio a Dio, (1875)
  • G. Mazzini, Dubbio e fede, (1876)
  • G. Mazzini, Il problema sociale, (1949)
  • V. Gioberti, Lettera con cui Vincenzo Gioberti (sotto il nome di Demofilo) si associa alla Giovine Italia, (1849)
  • L. Servanzi, Come la questione sociale si possa risolvere più presto e meglio colle teorie di Giuseppe Mazzini che con quelle dei socialisti, (18..?)
  • E. Bollazzi, Della filosofia religiosa di Giuseppe Mazzini, (1884)
  • A. Saffi, Mazzini nel 1848, (1885)
  • P. Sbarbaro, Da Socino a Mazzini, (1886)
  • F. Mormina Penna, Monarchia, Repubblica e questione sociale, (1887)
  • Vita apologetica di Giuseppe Mazzini, (1887)
  • A. Bandini Buti, L’idea morale politica e sociale di Giuseppe Mazzini, (1945)

URL: <http://www.bibliotecaginobianco.it/?r=28&s=146&p=263&t=opuscoli-mazziniani>