Nella collana «Sussidi» della Biblioteca Digitale della Direzione Generale per gli Archivi è disponibile l’opera in cinque tomi:
La rivoluzione francese (1787-1799): repertorio delle fonti archivistiche e delle fonti a stampa conservate in Italia e nella Città del Vaticano. – Roma : Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni archivistici, 1991. – (Pubblicazioni degli archivi di Stato. Sussidi ; 4).
Dall’introduzione al primo tomo:
«La realizzazione di un repertorio delle fonti archivistiche italiane relative agli avvenimenti della Rivoluzione francese ha presentato notevoli difficoltà, alcune delle quali proprie di questo tipo di lavori, altre invece inerenti agli specifici caratteri dell’argomento esaminato. È stato necessario innanzitutto delimitare, con sufficiente approssimazione, l’ambito di interesse del repertorio, e di conseguenza il tipo di documentazione censita, nella consapevolezza che, in mancanza di chiari presupposti storiografici ed archivistici, ogni censimento di fonti rischia di trasformarsi in un accumulo disorganico di informazioni , difficile da utilizzarsi per la vastità e frammentarietà, ma soprattutto privo di una logica interna e di un adeguato rigore sistematico. Un repertorio di fonti archivistiche che pretenda di censire tutto quello che si trova in un archivio su un dato argomento si rivelerebbe in ogni caso lacunoso e parziale per l’infinita ricchezza di interrelazioni fra le informazioni contenute nei documenti e per le prospettive storiografiche che mutano con l’ affinarsi e l’ ampliarsi delle tecniche di indagine. Se il repertorio si propone invece l’ obiettivo più modesto ma più realistico di effettuare in maniera sistematica lo spoglio di alcuni fondi in relazione a un tema preciso, indicando nel contempo i criteri seguiti, può rappresentare un utile approccio alle fonti, consentendo al ricercatore di trovare da solo nuove linee di indagine.
Per il presente repertorio, dunque, il primo problema affrontato è stato quello di stabilire l’ambito cronologico all’interno del quale condurre il censimento. La scelta del termine iniziale, 1787, ha inteso privilegiare una conoscenza della società francese a partire dalle premesse degli avvenimenti rivoluzionari , quali la crisi finanziaria e lo stato di conflitto tra i ceti privilegiati e le nascenti aspirazioni del ceto borghese nei due anni precedenti la convocazione degli Stati generali. Si è voluto perciò vedere come gli Stati italiani abbiano recepito le tensioni della società francese, che in un primo momento potevano apparire non dissimili da quelle coeve o passate proprie di altri paesi, avvertendo solo gradualmente la novità degli avvenimenti. Per la scelta del termine conclusivo del censimento, 1799, è parso opportuno includere anche il periodo della campagna d’Italia, che nella penisola produce mutamenti politico-istituzionali con la formazione delle repubbliche giacobine e in Francia può ancora essere visto sotto l’impronta della Rivoluzione, che solo con il colpo di stato dell’8 brumaio può dirsi veramente conclusa.
Per quanto riguarda invece l’oggetto del censimento, occorre dire che obiettivo principale di questo lavoro è stato quello di porre l’attenzione sugli avvenimenti interni francesi come venivano percepiti dagli Stati di ancien régime e poi dalle amministrazioni provvisorie delle repubbliche italiane, privilegiando l’angolo visuale degli organi ufficiali che gestivano la politica estera. Dunque analisi dei rapporti politici-diplomatici tra gli Stati italiani e la Francia rivoluzionaria, ma in questa particolare prospettiva.
Restano pertanto sullo sfondo le diverse reazioni sulla politica interna dei singoli Stati, che andavano dal timore di un’estensione della rivoluzione anche entro i limiti dei rispettivi confini, alla volontà di non provocare incidenti diplomatici con la Francia o con altre potenze europee, così come non sono prese esplicitamente in considerazione la nascita delle municipalità né i nuovi ordinamenti introdotti con le repubbliche giacobine. […] ».
>> Per consultare il tomo I clicca qui
>> Per consultare il tomo II clicca qui
>> Per consultare il tomo III clicca qui
>> Per consultare il tomo IV clicca qui
>> Per consultare il tomo V clicca qui