La BNCF – Biblioteca nazionale centrale di Firenze ha digitalizzato e reso disponibili in rete una raccolta di manifesti e fogli volanti del movimento operaio italiano del primo Novecento.
La raccolta d’immagini digitali si riferisce a circa 100 documenti (manifesti, volantini, circolari, accordi collettivi di lavoro, cartoline postali e numeri unici) fatti stampare tra la fine dell’Ottocento e la prima guerra mondiale da Camere del lavoro, sindacati di categoria (metalmeccanici, tessili, ferrovieri, edili, lavoratori agricoli ecc.), società di mutuo soccorso, cooperative e associazioni varie.
Questi documenti a stampa sono stati depositati presso la Biblioteca nazionale centrale di Firenze direttamente dalle tipografie negli anni in cui sono stati stampati, in ottemperanza alla legge allora in vigore sul deposito legale. Oggi rappresentano una importante fonte di notizie per la storia dell’Italia contemporanea.
I materiali selezionati nella raccolta digitale offrono una panoramica di circa sessanta anni a cavallo tra ‘800 e ‘900, documentando alcune fasi della storia del movimento operaio e sindacale italiano con notizie di eventi accaduti in diverse Regioni d’Italia: dal Piemonte alla Sicilia, dal Veneto alla Puglia. I documenti originali fanno parte del fondo “Pubblicazioni Minori” del Settore Materiali Speciali della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
URL: <http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=149&rigamenu=Manifesti>