Archivi tag: Firenze 1966

Fonti per la storia della Toscana / 3 : Il fiume Arno e l’alluvione del 1966

alluvione_firenze

Il 4 novembre del 1966 l’Arno straripa in più punti, a Firenze e in altre città della Toscana: una marea di acqua e fango travolge case, botteghe e minaccia musei e monumenti storici. In pericolo sono le vite dei cittadini e un inestimabile patrimonio artistico e culturale, caro a tutta l’umanità. Lo sforzo intrapreso dai fiorentini e da quanti accorrono in soccorso nei giorni successivi è straordinario, e il loro lavoro frenetico, svolto in condizioni proibitive, saprà restituire la città alla normalità, e le sue meraviglie all’ammirazione del mondo intero.

In occasione dell’anniversario dell’alluvione segnaliamo alcune interessanti risorse disponibili online:

  • Una ricca bibliografia sul fiume Arno, a cura della Biblioteca del Consiglio della Regione Toscana (ultimo aggiornamento: giugno 2013);
  • Una mostra fotografica virtuale a cura del Kunsthistorisches Institut di Firenze (accedere dal menu a sinistra della pagina principale): sono presentate 80 foto scattate dal fotografo Ivo Bazzechi nei drammatici giorni dell’alluvione.

Sulla storia degli studi idrologici sul fiume Arno segnaliamo due interessanti contributi: