Dal 2 al 4 settembre 2011 si è tenuta la settima edizione del Festival della Mente di Sarzana, il festival dedicato alla creatività.
Sul sito del Festival si possono ascoltare e guardare tutti gli interventi:
>> Chiara Saraceno – Troppa disuguaglianza è un freno al benessere di tutti
>> Giuseppe Penone, Sergio Risaliti – Scorrere nel tempo come pietra di fiume
>> Franca D’Agostini – Tipi di menzogna
>> Edoardo Boncinelli – Che cos’è la vita? Può esistere una vita artificiale?
>> Zygmunt Bauman – Sul concetto di comunità e rete, sui social network e facebook
>> Alessandro Barbero – Come pensava un uomo del Medioevo? Il frate
>> Francesco Piccolo – approfonditaMente – Come si scrive un film
>> Enzo Mari – L’anima del design
>> Maurizio Bettini – Forme mitiche della memoria in Grecia e a Roma
>> Almudena Grandes, Ranieri Polese – La storia vista dalle donne
>> Adriano Prosperi – Delitto e perdono
>> Francesca Marzotto Caotorta – approfonditaMente – Il giardino nella mente
>> Gian Carlo Calza approfonditaMente – Estetica e creatività tra Asia e Occidente
>> Adam Phillips, Gabriele Romagnoli – A proposito dell’equilibrio
>> Marco Belpoliti – Come l’hai visto in tv
>> Salvatore Veca – L’immaginazione filosofica
>> Vittorio Gregotti – Città, metropoli e disegno urbano
>> Enzo Bianchi – Vie di umanizzazione
>> Patrizia Cavalli – La poesia sa già tutto
>> Edoardo Boncinelli – Che cos’è la vita? La vita è comunicazione
>> Silvio Orlando – Diderot, Rameu e altri paradossi
>> Alessandro Barbero – Come pensava un uomo del Medioevo? Il mercante
>> Gianfranco Capitta, Pippo Delbono – approfonditaMente – Il passo di Pina
>> Franco Borgogno – Nel cuore e nella mente propri e altrui. Il percorso di un analista fra tradizione e creatività
>> Giuseppe Bertolucci, Emanuele Trevi – Le parole e le immagini: cinema e letteratura
>> Michela Marzano – Mente e corpo: l’anoressia o l’enigma del desiderio
>> Alfonso Berardinelli – Tipi, stili e poteri intellettuali
>> Luca Scarlini – approfonditaMente – Il potere delle immagini, le immagini del potere
>> Felice Cimatti – approfonditaMente – Mente, comunicazione e linguaggio negli animali
>> Gianpiero Dalla Zuanna – Non ci sono più le famiglie di una volta?
>> Alberto Manguel – La Musa dell’Impotenza
>> Ennio Peres – La matematica è il gioco della vita
>> Luce Irigaray – Salvare l’energia umana. Il respiro: fonte per una condivisione universale
>>Edoardo Boncinelli – Che cos’è la vita? Vita ieri oggi e domani
>> Sonia Bergamasco e Fabrizio Gifuni – Una quieta giornata di sole. Attilio Bertolucci e Pier Paolo Pasolini, un’amicizia in versi
>> Alessandro Barbero – Come pensava un uomo del Medioevo? Il cavaliere