Archivi tag: ex URSS

La storia della Russia dal 1860 al 2000: una raccolta di fotografie digitalizzate

Foto del 1958

Foto del 1958

Il Museo di arti mulimediali di Mosca ha annunciato il lancio di un sito web grazie al quale è possibile ripercorre in 80.000 scatti fotografici gli ultimi 150 anni della storia russa, dal 1860 fino al 2000. La raccolta è destinata a crescere nel tempo.

La direttrice del museo, Olga Sviblovo, ha dichiarato che l’obiettivo è quello di raccogliere in un  portale tutte le collezioni fotografiche pubbliche e private presenti in Russia.

Purtroppo non è ancora disponibile un’interfaccia in lingua inglese, anche se il progetto è in corso d’opera. Le fotografie sono comuqnue facilmente accessibili anche per chi non conosce la lingua russa, dal momento che si può semplicemente scorrere le fotografie in ordine cronologico o selezionare un anno specifico facendo scorrere il cursore lungo la linea del tempo.

Riportiamo per intero il testo di un articolo pubblicato il 17 giugno sulla webzine Russia Beyond the Headlines:

«The Moscow Multimedia Art Museum announced the launch of a new portal, History of Russia in Photographs, which exhibits about 80,000 photos dating from 1860 to 2000. The collection will be expanded daily.

The museum’s director, Olga Sviblovo, said the portal’s goal is to unite all museum and private photo collections in order to create a ‘visual Wikipedia on Russian history in photos’.

The site is a sort of photography bank, very easy and convenient to use. To visually study a section of time one does not need to know Russian. It is enough just to move two cursors on ‘the plate of time’ onto the period of interest and all the photos corresponding to the request will appear on the main page.

‘We’re now developing the site’s English version and perfecting the auto translator because searching on the site is done through tags’, explained Sviblova. ‘There are already more than 10,000 of them. For example, type in the tag boutonnière and you can see a photo of poet Alexander Blok wearing one on his jacket’.

‘We began thinking of such a portal in 1999 because we understood how important it would be to create a photographic history for future generations’, continued Sviblovo. ‘You cannot build the future without knowing your past’.

The project cooperates with all of Moscow’s museums and the state archive, as well as with regional museums and the heirs of famous Russian photographers».

URL: <https://russiainphoto.ru/>

 

[grazie a Klaus Graf per aver segnalato la notizia sul suo prezioso blog Archivalia]

La caduta del muro di Berlino e il crollo del comunismo nei paesi dell’Europa dell’Est

Segnaliamo Making the History of 1989, una risorsa web creata e curata dal Centro per la storia e i nuovi media della George Mason University.

Si tratta di un portale dedicato a quel particolare momento storico che, dopo la caduta del muro di Berlino, vide il crollo dei regimi comunisti nei paesi dell’Europa dell’Est e il conseguente dissolvimento dell’Unione Sovietica.

Il portale offre un saggio introduttivo di inquadramento generale e centinaia di fonti documentarie: poster di propaganda e manifesti dell’epoca, trascrizioni di discorsi  ufficiali (tradotti in lingua inglese), interviste a studiosi.

Il portale, nato e pensato precipuamente per gli insegnanti, offre anche una sezione didattica organizzata per moduli tematici e proposte di approfondimento su argomenti specifici.

Leggi la recensione a questa risorsa web sul sito Digital History Project.

URL: <http://chnm.gmu.edu/1989/>

The Chairman Smiles: poster di propaganda politica

  URSS, Cuba, Cina: tre paesi dove la propaganda attraverso i poster ha giocato un importante ruolo politico. La mostra virtuale The Chairman Smiles offre al pubblico la riproduzione di 145 poster di propaganda politica (33 di provenienza sovietica, 33 provenienti da Cuba e 79 dalla Cina). 

Tutti i poster riprodotti appartengono alla collezione dell’Istituto internazionale di storia sociale di Amsterdam.  

URL: <http://www.iisg.nl/exhibitions/chairman/>