Archivi tag: convegni

Ricerche sull’Olocausto: un convegno alla Scuola Normale Superiore di Pisa (video)

“Un convegno sulla Shoah con la presentazione del libro L’interprete di Arminio Wachsberger e l’annuncio di un progetto importante: la Scuola Normale Superiore sta predisponendo il software per la messa in rete delle interviste realizzate alla fine degli anni Novanta dalla Fondazione creata da Steven Spielberg a oltre 430 italiani vittime delle persecuzioni razziali messe in atto dai regimi fascista e nazista.

Venerdì 19 febbraio 2010 la Scuola di Piazza dei Cavalieri ha fatto il punto delle ricerche sull’Olocausto con esperti quali Marcello Pezzetti, direttore del Museo Shoah di Roma a autore de Il libro della Shoah italiana; Clara Wachsberger, vicepresidente della Comunità ebraica di Pisa, Lucca e Viareggio; Gian Antonio Stella, giornalista e scrittore; Micaela Procaccia, Soprintendente archivistico per il Piemonte e la Valle d’Aosta. La Normale ha voluto non solo ricordare, ma promuovere le ricerche e gli approfondimenti sull’Olocausto, come nellasummer school destinata questa estate agli insegnanti toscani delle scuole medie superiori”.

URL: <http://tv.sns.it/>

Festivalstoria di Torino, Saluzzo e Savigliano in podcast

La terza edizione del Festivalstoria si tiene dal 10 al 14 ottobre nelle città di Torino, Saluzzo e Savigliano e ha come tema “la razza”, un mito che ha segnato in modo funesto la storia degli uomini da tempi remoti a oggi.
A partire dal sito di Fahrenheit, il programma radiofonico di RadioTre che va in onda dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 18.00, è possibile riascoltare in podcast i contributi che vengono presentati in questi giorni al Festival.

URL: <http://www.radio.rai.it/radio3/fahrenheit/mostra_evento.cfm?Q_EV_ID=227858>

Sito ufficiale del Festivalstoria 2007:  Di che “razza” sei? un mito pericoloso

Elenco dei relatori