Nella collana «Strumenti» della Biblioteca Digitale della Direzione Generale per gli Archivi è disponibile il volume:
Fra Toscana e Boemia. L’archivio di Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena nell’Archivio nazionale di Praga. Inventario, a cura di Osola Gori e Diana Toccafondi (Roma, 2013).
Dalla Prefazione di Rossana Rummo:
«Da oltre trent’anni è in corso una proficua collaborazione tra la Direzione generale degli Archivi e l’Archivio nazionale di Praga, volta a recuperare e valorizzare le carte degli Asburgo di Toscana, patrimonio documentario di enorme importanza per la storia europea, diviso tra archivi italiani e cechi. […]
La pubblicazione di inventari o guide-inventari costituisce infatti uno strumento prezioso per diffondere la conoscenza di questi archivi disseminati in Europa, contribuendo nello stesso tempo a rafforzare i legami e gli scambi tra archivisti e studiosi dei diversi paesi.
Il volume presenta l’inventariazione analitica della documentazione della Prima Sezione, la più antica, dell’Archivio Lorena conservato a Praga, quella relativa al granduca Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena, granduca di Toscana dal 1765 al 1790 e poi imperatore.
La documentazione è costituita per lo più dalle relazioni dei viaggi compiuti dal sovrano nei vari territori e città della Toscana per tutto l’arco del suo regno. Nel loro complesso esse rappresentano una fonte di inestimabile valore per l’analisi della progettualità politica del principe riformatore, offrendo spunti preziosi per la storia del territorio, dell’architettura, dei costumi, delle pratiche in uso, della viabilità dello Stato toscano in epoca moderna».
>> Per accedere al volume clicca qui