Archivi tag: Archivio di Stato di Firenze

La legislazione medicea nelle raccolte dell’Archivio di Stato di Firenze (1532 – 1737)

Medici

Il programma di ricerca Bibliografia delle edizioni giuridiche antiche in lingua italiana promosso dall’Istituto per la documentazione giuridica (ora Istituto di teoria e tecniche della informazione giuridica) del CNR, che aveva come scopo la ricostruzione del linguaggio giuridico italiano attraverso il censimento delle sue fonti, prevedeva una Serie maggiore e una Serie minore.

La Serie maggiore, contenente testi statutari e dottrinali dal 1470 al 1800, è già stata pubblicata: i primi due volumi (uno di bibliografia e uno di indici), hanno visto la luce nel 1978, gli altri sei (tre di bibliografia e tre di indici), nel 1993.

La Serie minore doveva contenere edizioni riconducibili a generi esclusi nella prima serie: tra questi era compresa la legislazione principesca degli stati italiani preunitari. A questo scopo già negli anni ’70 erano state individuate, talvolta microfilmate e talvolta sottoposte ad uno spoglio sommario, alcune grandi collezioni fattizie dei principali stati italiani.

Per la Toscana la ricerca si è basata sulle raccolte di leggi a stampa conservate all’Archivio di Stato di Firenze, e dopo un primo sommario spoglio sono stati individuati 4856 documenti relativi al periodo del governo mediceo, dal 1532 al 1737.

Il risultato di questo lavoro è accessibile in Rete dal 2008. Tutti possono consultare la banca dati previa registrazione gratuita.

E’ possibile condurre una ricerca per campi (codice del documento, data di emanazione, titolo, note tipografiche) e una ricerca per indici (granduchi, magistrature, sottoscrittori, banditori, persone citate, stampatori, luoghi di stampa, luoghi citati, cose notevoli, soggetti).

URL: <http://nir.ittig.cnr.it/bandi/>

Il fondo Miscellanea Medicea dell’Archivio di Stato di Firenze: inventario (in PDF)

miscellanea

Sul sito dell’Archivio di Stato di Firenze è disponibile in formato PDF l’inventario dei primi 200 pezzi del fondo Miscellanea Medicea, costituito da 730 pezzi (scatole, registri e volumi rilegati) prodotti tra il sec. XVI – sec. XVIII.

Archivio di Stato di Firenze, Miscellanea Medicea I (1-200), inventario a cura di Silvia Baggio e Piero Marchi. Roma, Ministero per i beni e le attività culturali. Direzione generale per gli archivi, 2002.

Dalla Introduzione:

«L’archivio chiamato Miscellanea Medicea, così come è giunto fino a noi, consiste in un complesso documentario che abbraccia l’intero periodo del granducato mediceo, dal primo trentennio del XVI secolo fino al 1737, anno della morte dell’ultimo granduca Medici e del passaggio alla dinastia lorenese. Le carte erano originariamente comprese nel più vasto insieme costituito dall’archivio mediceo, per descrivere sommariamente il quale vale la pena di richiamare la lucida definizione data da Filippo Valenti di un altro archivio di corte: “era insieme e fondamentalmente tre cose: l’archivio di famiglia (…); l’archivio della dinastia (…) e dei diritti ad essa spettanti che è quanto dire archivio costitutivo dello Stato in quanto dominio ereditario della famiglia; l’archivio del governo (…) vale a dire di quella parte dell’amministrazione dello Stato e della direzione dei suoi rapporti con l’estero che spettava direttamente al principe e che egli espletava per tramite dei propri segretari e della propria cancelleria”. Di questa triplice valenza dell’archivio mediceo partecipano anche le carte della Miscellanea, sulla cui origine ci soffermeremo soprattutto in rapporto alla storia dell’intera concentrazione medicea che vari interventi archivistici, succedutisi a partire dai primi anni dell’Ottocento, suddivisero in fondi separati e distinti».

INDICE

Prefazione – File PDF (45 KB) di Rosalia Manno Tolu

Introduzione – File PDF (187 KB)
– La storia e la tradizione della Miscellanea medicea
– Note metodologiche
– Bibliografia delle opere consultate
– Abbreviazioni e segni diacritici
– Tavole di raffronto tra le vecchie segnature e le attuali
– Tavole di raffronto tra le seganture del 1950 e le attuali

Inventario – File PDF (1174 KB)

Indici – File PDF (360 KB)
– Indice alfabetico di persone e luoghi
– Indice alfabetico di materie e istituzioni

Albero genealogico della Famiglia Medici – ramo granducale – File PDF (27 KB)

URL: <http://www.archiviodistato.firenze.it/nuovosito/index.php?id=436>