IBC Archivi è un’iniziativa dell’Istituto per i beni culturali della Regione Emilia-Romagna finalizzata alla creazione, gestione e pubblicazione in rete di risorse informative relative agli archivi storici emiliano-romagnoli e agli istituti ed enti che li conservano.
Il progetto riguarda gli archivi storici di interesse locale appartenenti o conservati per lo più dagli enti locali, comuni e province del territorio regionale.
Dal menu RICERCA si possono consultare informazioni a livello regionale sugli archivi (“Quale documentazione si conserva?”), sui loro soggetti produttori (“Quali enti, famiglie e persone hanno prodotto nel corso della loro storia la documentazione?”) e sui loro soggetti conservatori (“Dove si conserva la documentazione e come accedervi?”).
• Archivi dà accesso alla lista dei complessi archivistici censiti. L’esito della ricerca sarà una descrizione sintetica del complesso archivistico, a partire dal quale si potrà consultare, se disponibile, l’inventario on line e navigare fino alla descrizione del soggetto conservatore del complesso archivistico.
• Soggetti produttori (Enti, persone e famiglie) fornisce una lista degli enti pubblici o privati, delle famiglie o persone che hanno prodotto nel corso del tempo gli archivi attualmente consultabili nella sezione Inventari on line.
• Soggetti conservatori dà accesso alla lista degli istituti culturali censiti come conservatori di complessi archivistici. L’esito della ricerca sarà una descrizione del soggetto conservatore con informazioni di contatto e dati analitici relativi tra l’altro a sedi, orari, servizi, attività, modalità di accesso, attrezzature e strumenti di ricerca disponibili per l’utenza.
• Inventari on line permette di consultare le basi dati disponibili, effettuare ricerche multiarchivio e navigare nelle strutture gerarchiche dei complessi archivistici descritti.
URL: <http://archivi.ibc.regione.emilia-romagna.it/ibc-cms/>