Nella Biblioteca Digitale della Direzione Generale per gli Archivi è disponibile il volume:
Radio Londra 1940-1945 : inventario delle trasmissioni per l’Italia / a cura di Maura Piccialuti Caprioli. – Roma : Ministero per i beni culturali e ambientali, 1976. – 2 v. (CXXXVI, 862 p.) ; 25 cm. – (Pubblicazioni degli archivi di Stato ; 89-90).
La radio fu uno strumento assai valido nell’impiego propagandistico, e nella Seconda guerra mondiale venne per la prima volta impiegato su larga scala da vari paesi.
Dall’Introduzione:
«La BBC venne impiantando molti dei suoi programmi per l’estero nello stesso periodo in cui l’Inghilterra veniva sottoposta a pesanti bombardamenti ed era potenzialmente esposta alla minaccia dell’invasione. Malgrado ciò la BBC riuscì ad allargare progressivamente le proprie strutture organizzative scegliendo alcune direttive generali che le valsero successo ed una riconosciuta fama di attendibilità.
L’impiego su vasta scala del mezzo radiofonico in funzione propagandistica, che la BBC venne attuando in quegli anni, rispose precisamente al bisogno di notizie esistente in Italia. Esigenza questa che aveva radici nella scarsa attendibilità dei mezzi di informazione fascisti, nella difficile penetrazione delle notizie dall’estero, nella limitata diffusione di quelle interne e conseguentemente nella crescente diffidenza verso gli organi di informazione controllati dal regime.
La distinzione – spesso sottintesa, qualche volta espressa nelle trasmissioni di radio Londra – tra propaganda (nei regimi totalitari) e informazione (nei paesi liberi) è, a ben guardare, già di per sé un valido argomento propagandistico. In questo senso la BBC dette rilievo alle cronache di tutti gli eventi in cui opinioni diverse venivano pubblicamente messe a confronto e discusse, dalle sedute parlamentari ai congressi dei partiti a quelli delle trade Unions. La differenza delle notizie veniva quindi ad acquistare un valore di persuasione notevole per il fatto che quelle notizie – quantitativamente superiori a quelle che circolavano in Italia – provenivano da un paese come l’Inghilterra, un paese cioè cone regime democratico, che godeva delle libertà d’opinione e di stampa.
La BBC seppe cogliere il successo – e battere nel tempo la propaganda avversaria – non solo puntando il più possibile su un’ampia diffusione delle notizie, ma anche distinguendo nettamente queste dai commenti, cioè dalle interpretazioni più o meno soggettive dei fatti.
Le linee generali scelte e seguite dall’ente radiofonico inglese sono state indicate con l’espressione truth and consistency: attenersi cioè ai dati senza modificarli e, nello stesso tempo, diffondere notizie non in contraddizione tra di loro, nei vari programmi destinati a paesi diversi. […]
Va aggiunto infine che la funzione informativa, svolta con continuità dalla BBC per tutto l’arco della guerra, fu di non trascurabile utilità per i movimenti resistenziali europei. Nei programmi della BBC trovarono posto, specificamente elaborati per i partigiani, i messaggi speciali: attività radiofonica che va al di là di quella informativa e potrebbe più propriamente definirsi operativa. Se la prima aveva destinatari numerosi e imprecisati, la seconda ebbe destinatari ben determinati che aspettavano dalla radio inglese parole d’ordine per operazioni militari da effettuare oltre le linee nemiche, fossero esse sabotaggi a linee di comunicazione o a convogli nazifascisti, oppure ad esempio la predisposizione di pattuglie e di campi per ricevere i rifornimenti aviolanciati dagli alleati».
– Visualizza e scarica il volume I: http://bit.ly/2vw5rz0
– Visualizza e scarica il volume II: http://bit.ly/2v22qTQ