Archivi categoria: Strumenti

Social History Portal: un portale dedicato alla storia sociale

Social History

The Social History Portal è un sito curato dalla International Association of Labour History Institutions (IALHI) e rende disponibili tutte le risorse e i servizi precedentemente disponibili all’indirizzo URL http://labourhistory.net.

La IALHI è un’associazione internazionale che coinvolge e coordina archivi, biblioteche, centri di documentazione, musei e istituti di ricerca specializzati in storia sociale, storia e teoria del lavoro, storia del movimento sindacale e del movimento operaio dalla fine del XVIII secolo ai giorni nostri.

Il portale consente l’accesso ai contenuti digitali di 15 istituzioni europee specializzate, per un totale di oltre 900.000 oggetti digitali (libri, opuscoli, documenti d’archivio, fotografie, poster, stampe, film, video, registrazioni sonore).

Molto interessante anche la sezione dedicata allo spoglio di riviste. Purtroppo il servizio non è più aggiornato, ma sono disponibili gli indici di 128 riviste specializzate in storia del lavoro, per un totale di quasi 4.000 fascicoli.  

The Social History Portal fa parte del progetto HOPE – Heritage of the People’s Europe.

 

Search and browse digital collections on social history and the history of the labour movement from the late 18th to the beginning of the 21st century. More than 900,000 digitised objects (archives, books, brochures, leaflets, photographs, posters, prints, cartoons, sound, films and videos) from 15 specialized archives and libraries in Europe”.

URL: <http://www.socialhistoryportal.org>

Giuseppe Verdi online: il portale della Direzione Generale per gli Archivi

Verdi

Il 6 novembre 2013 è stato presentato il Portale Verdi online, promosso e realizzato dalla DGA – Direzione Generale per gli Archivi e finanziato con i fondi del Comitato per le celebrazioni del bicentenario della nascita del compositore.

Il Portale intende proporsi come uno strumento di aggregazione delle principali fonti verdiane, conservate presso numerose istituzioni pubbliche e private, con l’obiettivo di avvicinare la figura e l’opera di Verdi a un vasto pubblico, fornendo una serie di percorsi tematici arricchiti da un’ampia varietà di materiali documentari, iconografici e audiovisivi.

Il Portale si configura non solo come un motore di ricerca che renderà accessibili le basi dati bibliografiche e archivistiche (SBNInternet culturaleSAN, Portale degli archivi della musica), ma anche come un contenitore di immagini digitalizzate, risorse sonore e audiovisive. Oltre a materiali e fonti, il progetto ha comportato una sezione di tipo editoriale che consente di inquadrare la figura e l’opera verdiana nel contesto storico del suo tempo.

In particolare, le Teche Rai hanno fornito 27 brevi filmati di ca. 15 minuti dedicati a ciascuna opera verdiana comprendenti, tra l’altro, spezzoni dello sceneggiato Verdi diretto da Renato Castellani, registrazioni storiche, interventi di musicologi e storici, letture di brani di lettere.

Le registrazioni storiche fuori diritti sono state invece messe a disposizione dall’Istituto Nazionale di Studi Verdiani, che possiede una sezione discografica di grande rilevanza, digitalizzata per l’occasione, e dall’Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi (ICBSA), che detiene un ricchissimo patrimonio di incisioni dove spiccano, in particolare, quelle relative ad opere verdiane.

Particolare rilievo è stato dato ai materiali relativi ad allestimenti di opere verdiane provenienti soprattutto dagli archivi storici delle fondazioni lirico-sinfoniche, attualmente oggetto di una iniziativa congiunta della Direzione generale per gli archivi e di quella per lo spettacolo dal vivo finalizzata alla costituzione di una rete che consenta di accedere on line a un patrimonio di straordinaria rilevanza, in grado di consentire una ricostruzione della storia degli spettacoli operistici e del melodramma dall’Ottocento fino ai nostri giorni.

Sono  presenti nel Portale le seguenti tipologie documentarie in formato digitale:

  • Manoscritti musicali (compresi gli autografi verdiani);
  • Spartiti a stampa;
  • Materiale editoriale;
  • Lettere e documenti;
  • Bozzetti e figurini;
  • Locandine e manifesti;
  • Registrazioni sonore;
  • Filmati.

URL: <http://www.verdi.san.beniculturali.it/verdi/>

Fonti per la storia della Toscana / 3 : Il fiume Arno e l’alluvione del 1966

alluvione_firenze

Il 4 novembre del 1966 l’Arno straripa in più punti, a Firenze e in altre città della Toscana: una marea di acqua e fango travolge case, botteghe e minaccia musei e monumenti storici. In pericolo sono le vite dei cittadini e un inestimabile patrimonio artistico e culturale, caro a tutta l’umanità. Lo sforzo intrapreso dai fiorentini e da quanti accorrono in soccorso nei giorni successivi è straordinario, e il loro lavoro frenetico, svolto in condizioni proibitive, saprà restituire la città alla normalità, e le sue meraviglie all’ammirazione del mondo intero.

In occasione dell’anniversario dell’alluvione segnaliamo alcune interessanti risorse disponibili online:

  • Una ricca bibliografia sul fiume Arno, a cura della Biblioteca del Consiglio della Regione Toscana (ultimo aggiornamento: giugno 2013);
  • Una mostra fotografica virtuale a cura del Kunsthistorisches Institut di Firenze (accedere dal menu a sinistra della pagina principale): sono presentate 80 foto scattate dal fotografo Ivo Bazzechi nei drammatici giorni dell’alluvione.

Sulla storia degli studi idrologici sul fiume Arno segnaliamo due interessanti contributi:

MESA, NINE, 18th CONNECT

Logo

La Andrew W. Mellon Foundation ha messo a punto una piattaforma online (Collex platform) che fornisce un’infrastruttura informatica condivisa da tre organizzazioni gemelle con l’obiettivo di aggregare e rendere fruibili in rete attraverso un’unica interfaccia documenti, strumenti e materiali per la ricerca accademica di ambito storico.

MESA  <http://www.mesa-medieval.org/>

The Medieval Electronic Scholarly Alliance (MESA) is a federated international community of scholars, projects, institutions, and organizations engaged in digital scholarship within the field of medieval studies. MESA seeks

  • to provide a community for those engaged in digital medieval studies and

  • to meet emerging needs of this community, including making recommendations on technological and scholarly standards for electronic scholarship, the aggregation of data, and the ability to discover and repurpose this data.

Using the Collex interface, MESA aggregates the best scholarly resources in medieval studies and make them fully searchable and interoperable. This interface also provides a collection and authoring space in which researchers can create and publish their own work.

 

NINE <http://www.nines.org/>

NINES (Networked Infrastructure for Nineteenth-Century Electronic Scholarship) is a scholarly organization devoted to forging links between the material archive of the nineteenth century and the digital research environment of the twenty-first. Our activities are driven by three primary goals:

  • to serve as a peer-reviewing body for digital work in the long 19th-century (1770-1920), British and American;
  • to support scholars’ priorities and best practices in the creation of digital research materials;
  • to develop software tools for new and traditional forms of research and critical analysis.

NINES also is home to Juxta, a tool for comparing and collating multiple documentary instances of the same work; and to Ivanhoe, a collaborative game-space for interpreting textual and other cultural materials. Other interpretive tools and applications are in the planning stages.

 

18th CONNECT  <http://www.18thconnect.org/>

18th Connect gathers together a community of scholars that shapes the world of digital resources. Our main concerns are:

  • Access via plain-text searching for all scholars to open access and proprietary and digital archives including EEBO and ECCO, even if their institutions are unable to afford those resources;
  • Peer-review of the growing number of digital resources and archives for which 18thConnect offers an online finding aid;
  • Reflection on Best Practices with scholars who are negotiating new modes of publication and scholarly production.

18th Connect pursues three primary goals:

  1. To serve as a peer-reviewing body for digital work in the long 18th-century (1660-1820), British and American.
  2. To support scholars’ priorities and best practices in the creation of digital research materials.
  3. To develop software tools for new and traditional forms of research and critical analysis.

 

Una guida alla documentazione delle Nazioni Unite

LogoUN

Sul sito della Dag Hammarskjöld Library, la biblioteca delle Nazioni Unite fondata nel 1946, sono disponibili utili strumenti che aiutano a orientarsi nella documentazione prodotta dall’organizzazione internazionale nel corso degli anni.

Segnaliamo, in particolare:

 

The Dag Hammarskjöld Library is part of the United Nations headquarters and is connected to the Secretariat and conference buildings through ground level and underground corridors. It is named after Dag Hammarskjöld, the second Secretary-General of the United Nations.

The Library has specialized in two major areas. Firstly, it is the main depository for United Nations documents and publications and maintains a selected collection of materials of the specialized agencies and United Nations affiliated bodies. Secondly, the Library collects books, periodicals and other materials related to the Organization’s programmes of activities.

Storia della Germania (1890 – 2005): un portale multimediale

Geschichte

Deutsche Geschicthen è un bellissimo portale in lingua tedesca dedicato alla storia della Germania. Articolato in sezioni, copre l’intero arco temporale che va dal 1890 al 2005.

Il progetto è a cura dell’agenzia Cine Plus di Lipsia in collaborazione con il Bundeszentrale für politsche Bildung.

1890 – 1918

1919 – 1933

1933 – 1945

1945 – 1949

1949 – 1989

1989 – 2005

 

Musicisti europei a Venezia, Roma e Napoli (1650-1750)

logo_musici

Il database Musici raccoglie informazioni sui musicisti ‘stranieri’ la cui presenza è stata accertata nelle città di Venezia, Roma e Napoli nel periodo compreso tra 1650 e 1750. Viene segnalata la loro presenza anche in altre città italiane, qualora indicato nella fonte studiata.

Con ‘musicisti’ s’intendono tutte quelle persone in qualche modo coinvolte nelle attività musicali: cantanti, strumentisti, compositori, maestri di cappella; ma anche costruttori di strumenti, impresari, librettisti, ballerini e coreografi.

Per individuare quali musicisti potessero essere considerati ‘stranieri’ nella Penisola, il principale punto di partenza è stato il cognome o il patronimico (criterio che presenta delle difficoltà nella misura in cui gli stranieri tendevano ad italianizzare il nome). Di aiuto sono stati gli appellativi e i soprannomi, che a volte rendono chiara la provenienza da un altro Paese. Sono stati inseriti nella banca dati anche quei musicisti di discendenza straniera nati nella Penisola, poiché, nonostante il loro processo avanzato di integrazione, possono essere considerati esponenti di una differente cultura.

I dati sono stati raccolti, nella maggior parte dei casi, dall’équipe di ricerca Musici durante il periodo di durata del progetto (triennio 2010-2012); a questo centrale lavoro si aggiungono i contributi degli specialisti intervenuti ai seminari, alle giornate di ricerca e al Convegno conclusivo del progetto Musici. Inoltre alcune schede biografiche sono state redatte da ricercatori esterni.

Il database Musici è un progetto franco-tedesco è finanziato dall’Agence Nationale de la Recherche e dalla Deutsche Forschungsgemeinschaft.

URL: <http://www.musici.eu/index.php?id=93&L=0>

[via Archivalia]

DigiPal: The Digital Resource and Database for Palaeography, Manuscript Studies and Diplomatic

DigiPal

DigiPal è una risorsa online curata dal Dipartimento di Informatica umanistica del Kings College di Londra. Il progetto si propone di fornire nuovi strumenti per lo studio della paleografia e della diplomatica medievale (manoscritti di area anglosassone), combinando la riproduzione digitale di documenti con la descrizione degli stili e del ductus.

The Digital Resource and Database for Palaeography, Manuscript Studies and Diplomatic (DigiPal) is a new resource for the study of medieval handwriting, particularly that produced in England during the years 1000–1100, the time of Æthelred, Cnut and William the Conqueror. It currently has about 300 images of manuscript pages and over 12,000 images of individual letters.

Funded by the European Research Council (ERC), as part of the European Commission’s FP7 programme, the project aims to bring new methods in Digital Humanities to the study of medieval handwriting in its diplomatic and manuscript context by combining digital catalogues, descriptions of handwriting, and images of documents and their constituent letter-forms. It will finish at the end of September 2014.

The project aims to bring digital technology to bear on scholarly discussion in new and innovative ways. It combines digital photographs of medieval handwriting with detailed descriptions and characterisations of the writing, as well as the text in which it is found, and the content and structure of the manuscript or document as a whole. It incorporate differents ways of exploring and manipulating the information, such as annotated images, as well as more conventional text-based browse and search; before the project’s end in 2014 it will also include dynamic maps, timelines and image-processing. It therefore allows scholars to apply new developments in palaeographical method which have been discussed in theory but which have proven difficult or impossible to implement in practice.  [Leggi tutto]

URL: <http://digipal.eu/>

 

[via Archivalia]

Inaugurata la DPLA – Digital Public Library of America

map

L’attesa DPLA – Digital Public Library of America, annunciata da molti mesi, è stata ufficialmente inaugurata poche ore fa. La DPLA contiene 2 milioni e 400 mila documenti.

Leggi qui la notizia:

“The Digital Public Library of America has launched a beta of its website today. The previously planned launch event was to be held at the Boston Public Library this week, but was cancelled as a result of the Boston marathon bombings.The DPLA’s portal brings together the digital collections of public libraries and museums across the country, hoping to offer a streamlined, one stop destination for searching archives.

The project is still in beta, but it launches with several special sections beyond its search portal, including a map and timeline which allow users to browse and search information and items visually, and a library of applications, giving users access to apps created by developers using the DPLA’s API. At the time of launch, the app library includes two applications, both for searching and visualizing the DPLA collections.

The Library also launches with several special exhibitions, including A History of Survivance: 19th c. Upper Midwest Native American Resources in the DPLA, developed with the Minnesota Digital Library, This Land Is Your Land: Parks and Public Spaces, developed by the South Carolina Digital Library, and Boston Sports Temples, developed by the Digital Commonwealth.

The DPLA launches with 2.4 million records, including access to the illuminated 1514 manuscript of The Book of Hours, daguerrotypes of Abraham Lincoln and George Washington, and works by Thomas Jefferson”.

URL: <http://dp.la/>

Theleme: i supporti didattici di paleografia, diplomatica e storia del libro dell’École nationale des chartes

Logo-Ecole-nationale-des-chartes

L’École nationale des chartes, fondata nel 1821 per garantire la formazione scientifica dei dirigenti delle biblioteche e archivi statali, offre formazione di alto livello nel campo delle scienze documentarie della storia. Rilascia, tra gli altri, il titolo di archivista paleografo.

Theleme è la sezione del sito della scuola dedicata ai supporti didattici per l’apprendimento di nozioni di archivistica e paleografia, storia del libro e della stampa.

Il sito è molto ricco e ben fatto. Si articola in più sezioni:

  • corsi introduttivi: nozioni di diplomatica; il libro a stampa antico (XV-XVIII secolo);
  • dossiers di approfondimento con esercizi: riproduzione digitale di documenti manoscritti corredati dalla trascrizione e dalle note paleografiche (è disponibile anche una pagina di ricerca per orientarsi meglio);
  • strumenti per lo studio e la ricerca: bibliografie (archivistica medievale, diplomatica medievale, diplomatica moderna, storia del libro, paleografia, filologia romanza) e un dizionario di abbreviazioni della lingua francese (estratto, con integrazioni, dal Manuel de paléographie latine et française, 4e éd., 1924).

 

L’École nationale des chartes propose en ligne des supports d’enseignement, d’initiation aux diverses sciences et aux méthodes de l’histoire, comprenant trois volets : des cours d’introduction ; des dossiers de documents, transcrits et commentés, mettant en œuvre les différentes disciplines autour d’exemples concrets ; des outils pour l’étude et la recherche : bibliographies, bases de données, répertoires d’abréviations ou de formules pour aider à la lecture et à la compréhension des textes.

URL: <http://theleme.enc.sorbonne.fr/>

Progetto CoRTI: il teatro in Italia tra il 1931 e il 1944

teatro_1

Il progetto CoRTI – Copioni, Rappresentazioni, Teatro in Italia tra il 1931 e il 1944 consiste in un sistema integrato che consente di interrogare e incrociare le informazioni essenziali desunte da fonti di carattere archivistico e da fonti a stampa (periodica e quotidiana).

L’arco temporale preso in considerazione coincide con l’entrata in funzione a Roma di un Ufficio centralizzato per la censura teatrale (1931) e termina con il trasferimento a Venezia (1944) del Ministero della cultura popolare a seguito della costituzione della Repubblica sociale italiana.

Si tratta di un periodo di grandi trasformazioni per il teatro italiano, soggetto agli interventi dello Stato e costretto a confrontarsi per la prima volta con un universo mediatico complesso, che comprende la radio come il cinema sonoro.

Obiettivo di questo progetto, frutto di una convenzione triennale fra Ministero per i beni e le attività culturali – Direzione generale per gli Archivi  (MiBAC – DGA) e Università “Sapienza” di Roma, Dipartimento di Storia dell’Arte e dello Spettacolo (DSAS), è quello di attingere, attraverso fonti diverse, alla vita di carta della scena  italiana in epoca fascista per ricavare le tracce documentali della quotidiana esistenza del teatro, al fine di aiutare a ricostruirne la cultura e la storia.

Il sito comprende una banca dati che contiene dati e immagini provenienti dalle fonti alle quali si è fatto riferimento nel corso dell’indagine (“Fondo Censura Teatrale”, “Il Messaggero”, “Radiocorriere”, “Il Dramma”). Le ricerche possono essere fatte per autore, opera, fonte, teatro, compagnia, anno.

La galleria fotografica contiene l’intero corpus iconografico presente nella base dati e consente di interrogare direttamente le sole immagini, senza necessariamente riferirsi all’insieme dei dati di cui partecipano.
La ricerca può essere condotta per nome di  persone/compagnie raffigurate; opere rappresentate.

URL: <http://corti.digerati.it/>

Ufficio Araldico – Fascicoli comunali: una banca dati online

Stemmi

Una delle banche dati più consultate della Sezione Araldica dell’Archivio Centrale dello Stato è disponibile on-line.

La serie Fascicoli comunali del fondo Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio araldico è tra le più importanti della Sezione Araldica dell’Archivio Centrale dello Stato. È costituita da circa 8.000 fascicoli, intestati prevalentemente a Comuni, relativi ai decreti di approvazione degli stemmi, dei gonfaloni, degli emblemi, delle bandiere e dei sigilli.

La banca dati raccoglie in maniera sistematica ogni elemento che può essere d’interesse sia per l’archivista sia per lo specialista d’araldica. E’ stato pertanto schedato ciascun fascicolo con gli estremi completi della segnatura archivistica, e della intestazione, rilevando la serie archivistica di appartenenza (Comuni, Province, Enti reggimenti).

Se sono stati reperiti i disegni originali degli stemmi approvati corrispondenti ai singoli decreti, ne è stata segnalata la presenza e ne sono state acquisite elettronicamente le immagini associate ai decreti di riferimento (circa 1500 immagini).

Chi consulta la banca dati poi troverà nel campo “Note” eventuali specifiche, commenti su aspetti più tecnici, e la presenza nei singoli fascicoli di materiali a suo tempo prodotti dal comune a corredo della propria richiesta quali articoli, libri, foto di antichi stemmi, impronte di antichi sigilli, disegni di stemmi e originali di documenti che li riguardano.

URL: <http://151.12.58.148:8080/comuni/bancaDati.html>

Lezioni di Storia e Filosofia sul sito della Treccani

Leonardo

Nella sezione del sito della Treccani dedicato alla scuola si trovano 240 lezioni che riguardano sei discipline oggetto di studio nelle scuole superiori: Lingua e letteratura, Matematica, Fisica, Scienze umane e sociali, Storia, Scienze naturali.

L’impostazione didattica segue le più recenti indicazioni per la scuola secondaria di secondo grado e comprende materiali per la lavagna interattiva multimediale (LIM), riferimenti didattici, proposte di verifica, un ampio repertorio di risorse web.

>> Elenco delle lezioni di Storia

>> Elenco delle lezioni di Scienze umane e sociali (compresa Filosofia)

 

Tesine per gli esami di stato: una guida utile sul sito della Treccani

tesina

Sul sito della Treccani è disponibile materiale didattico selezionato dalla Treccani Scuola, utile agli studenti non solo per prepararsi all’esame di stato ma anche per realizzare ricerche e approfondimenti durante tutto l’anno scolastico.

Facili da consultare, i percorsi didattici (comprensivi di bibliografie) si trovano già suddivisi per materia: Filosofia e Scienze umane, Letteratura, Latino e Greco, Lingua e Letterature straniere, Storia, Sociologia, Pedagogia e Didattica, Matematica, Fisica, Scienze naturali, Storia dell’arte, Storia della Scienza, Musica, Religione.

STORIA

FILOSOFIA E SCIENZE UMANE

>> Leggi anche:  Guida alla tesina disciplinare per gli esami di stato

URL: <http://www.treccani.it/scuola/tesine/index.html>

Parigi e le banlieues: nascita di uno spazio urbano (XIX-XX secolo)

Le “Tours Aillaud” a Nanterre, Parigi ovest

Le “Tours Aillaud” a Nanterre, Parigi ovest

All’interno dello splendido portale francese di risorse online per l’insegnamento UOH – Université ouverte des humanités segnaliamo il corso tenuto da Annie Fourcaut (docente di Urbanistica presso l’Università di Parigi 1) dedicato alla storia urbanistica della periferia di Parigi dall’Ottocento ad oggi.

Il corso si articola in un’introduzione e otto lezioni:

0.  Introduction

1.  Haussmannisation et annexion: la modernisation de la capitale et la naissance de la banlieue – du milieu du XIX° siècle à la première guerre mondiale

2.  Croissance de la banlieue et diversification des espaces (1860-1940)

3.  La question du logement populaire: lotissements pavillonnaires et logement social dans l’entre-deux-guerres

4.  Banlieue rouge, l’apogée d’une culture ouvrière (1930-1980)

5.  La solution des grands ensembles

6.  Les territoires de l’immigration au XXe siècle

7.  Le grand chambardement: aménagement régional, villes nouvelles et nouveaux départements (1965-1980)

8.  Crises des banlieues, politique de la ville et émeutes urbaines (1970- 2005)

URL: <http://www.uoh.fr/front/notice?id=66b5e7bf-8be6-4268-9ca6-d120cf9aa76f>