Archivi categoria: E-prints, Open Access

Il nuovo strumento di ricerca per gli articoli Open Access: 1findr

A fine aprile 2018 è stato lanciato dall’azienda canadese 1Science il servizio gratuito di harvesting 1findr.

1 findr trova esclusivamente articoli scientifici peer-reviewed attraverso un’interfaccia facile da utilizzare. L’utente ha la possibilità di scegliere diverse modalità di ricerca e può applicare filtri per scremare i risultati. 

1findr aggrega e filtra i contenuti provenienti da migliaia di siti web e repository OA (come arXiv, DOAJ e SciELO), fornendo metadati bibliografici di qualità.  L’azienda produttrice pubblicizza questo strumento come la più ampia fonte di articoli Open Access peer-reviewed disponibile attualmente sul web.

La copertura è interdisciplinare e mira a soddisfare le esigenze degli studiosi di ogni area  umanistica, scientifica e delle scienze sociali.

Sono ricercabili:

  • articoli ad accesso gratuito (spuntare l’opzione OPEN ACCESS dal menu di ricerca): sono compresi gli articoli pubblicati in modalità Open Access gold, green, hybrid;
  • notizie bibliografiche relative ad articoli ‘a pagameto’ (spuntare l’opzione PAID/SUBSCRIPTION): questa opzione è utile per gli utenti istituzionali di un’università o di un centro di ricerca, che potranno accedere ai contenuti per i quali la propria istituzione ha sottoscritto un abbonamento; l’accesso ai dati bibliografici e agli eventuali abstract è comunque aperto a tutti.

Un valore aggiunto di questo strumento di ricerca è la presenza degli abstract di molti articoli, ricavati direttamente dai siti degli editori.

Dalla pagina delle FAQ di 1Science:

1findr is a comprehensive Abstracting, Indexing and Analytics (AI&A) system for research papers published in peer-reviewed journals in all fields, all languages and from all over the world.

1findr is designed from the ground up to become the leading-edge Abstracting, Indexing and Analytics (AI&A) product for analysts, researchers, students and librarians.

1findr is a comprehensive database that covers the arts, humanities, applied sciences, engineering and technology, behavioral sciences, health sciences, natural sciences, and social sciences.

Esempio di ricerca: Irène Némirovsky

URL: <https://1findr.1science.com/home>

SHARE Libri: Monografie Open Access di ambito accademico

La piattaforma SHARE Libri offre la possibilità di accedere alle collane di libri elettronici pubblicate ad accesso aperto dalle università aderenti alla convenzione Universities SHARE (Scholarly Heritage and Access to Research): Basilicata, Napoli Federico IINapoli L’OrientaleNapoli ParthenopeSalerno e Sannio.

Il portale è consultabile nella doppia interfaccia italiano/inglese.

Tra le monografie di ambito umanistico segnaliamo:

Il catalogo completo degli e-book disponibili è disponibile qui.

URL: <http://www.fedoabooks.unina.it/>

Odradek n. 2: call for papers

plato2

Segnaliamo che è aperta la selezione di contributi originali in vista dell’uscita del secondo numero di Odradek (>> leggi un post dedicato al primo numero),  la rivista open access dedicata al rapporto tra filosofia e letteratura edita dal gruppo di ricerca Zetesis – Progetto di studi e Dialoghi Filosofici, che fa capo al Dipartimento di Civiltà e forme del sapere dell’Università di Pisa.

Il tema oggetto del fascicolo in preparazione è il seguente:

The Quarrel between Poetry and Philosophy

Tutte le informazioni qui.  In sintesi:

«Authors are cordially invited to submit papers for the upcoming second edition of the Journal that will deal with The Quarrel between Poetry and Philosophy.

Submission deadline: 20th December 2015.

The topic of the proposals might include, but need not to be restricted to:

1. Any philosophical and/or poetic experience which has nourished and/or questioned the distinction between imagination and thought, myths and logos, and so on.

2. The problem of the style of philosophy and the role of rhetoric in philosophy

3. Limits and potentialities of a philosophy of poetry

4. Features of a literature aiming to be philosophical

5. Any political aspects entailed in the Quarrel.

6. The distinction between verse and prose as decisive or not to distinguish poetry from philosophy.

 

All papers will be reviewed according to our peer review process policy.

Languages: English, French, German, Italian, Portuguese Spanish».

 

URL: <http://zetesis.cfs.unipi.it/Rivista/index.php/odradek/announcement/view/2>

SSOAR – Social Science Open Access Repository

ssoar

Segnaliamo SSOAR – Social Science Open Access Repository, un motore di ricerca che consente di recuperare risorse accademiche ad accesso aperto nell’ambito delle Scienze sociali.

Il progetto è curato dall’Istituto Leibniz per le Scienze sociali (GESIS) che ha tre sedi in Germania (Mannheim, Colonia, Berlino).

>> Esplora l’archivio per argomenti

 

URL: <http://www.ssoar.info/en/>

[via Archivalia]

Risorse Open Access dell’UNESCO

unesco

Il 10 dicembre 2013 l’UNESCO ha lanciato Open Access Repository (OAR), un archivio istituzionale ad accesso aperto che mette a disposizione più di 300 pubblicazioni tra libri, report e articoli.

Riportiamo a titolo di esempio due delle pubblicazioni disponibili (per consultarle tutte vai alla maschera di ricerca):

 

Dal comunicato stampa rilasciato dall’UNESCO:

UNESCO has launched its Open Access Repository (OAR) making more than 300 on-line books, reports, and articles freely available. The OAR will operate under a new open licensing system developed by the Creative Commons organization specifically for intergovernmental agencies.

Currently, the Repository contains works in some 12 languages, including major UNESCO reports and key research publications.

As well as the 300 Open Access publications, UNESCO will provide on-line availability to hundreds of other important reports and titles. Covering a wide range of topics from all regions of the world, this knowledge can now be shared by the general public, professionals, researchers, students and policy-makers. All new publications will be freely available under an open license.

URL : <http://en.unesco.org/open-access/>

ROAD – Directory of Open Access scholarly Resources

open-access

Il 16 dicembre 2013 è stato inaugurato in versione beta il servizio ROAD (URL: <http://road.issn.org>) sviluppato nel corso degli ultimi mesi dall’ISSN Network in collaborazione con l’UNESCO.

Si tratta di un database di periodici scientifici e altre risorse accademiche open access, a copertura internazionale. E’ possibile applicare filtri di ricerca per paese di pubblicazione e area tematica.

Esistono già altri strumenti per censire e indicizzare le riviste open access: questo tuttavia presenta come valore aggiunto la peculiarità di contenere esclusivamente risorse identificate da codice ISSN (per saperne di più leggi qui). Esse saranno monitorate periodicamente per accertarsi che la caratteristica di accesso pubblico delle singole risorse rimanga inalterata.

 

ROAD, the Directory of Open Access scholarly Resources, is a service offered by the ISSN International Centre with the support of the Communication and Information Sector of UNESCO.  Launched as a beta version on 16th December 2013,  ROAD will be developped during 2014 (extension of the coverage, additional features…).

ROAD provides a free access to a subset of the ISSN Register (1,7 millions of bibliographic records, available on subscription, more info). This subset comprises  bibliographic records which describe scholarly resources in Open Access which have been assigned an ISSN by the ISSN Network : journals, monographic series, conference proceedings and academic repositories. ROAD records are also downloadable as a MARC XML dump and will be available as RDF triples in 2014.

ROAD covers different types of online scholarly resources:

  • journals
  • conferences proceedings
  • academic repositories
  • monographic series (from 2014)

The geographic, disciplinary and linguistic coverages of ROAD aim to be comprehensive.

The following criteria have been established for selecting the resources:

  • open access to the whole content of the resource (free registration is accepted)
  • no moving wall
  • the resource comprises mainly research papers
  • the audience is mostly researchers and scholars

URL: <http://road.issn.org>

[si ringrazia Flavia Cancedda – CNR di Roma per la mail indirizzata alla lista dei bibliotecari italiani AIB-CUR]

Tesi di dottorato ad accesso aperto discusse in Italia: una banca dati

tesi

La piattaforma Pleiadi (Portale per la Letteratura scientifica Elettronica Italiana su Archivi aperti e Depositi Istituzionali) indicizza oltre 29000 tesi di dottorato ad accesso aperto discusse nelle Università italiane.

Questo risultato è frutto del lavoro del gruppo sull’Open Access della CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università italiane, come è ben spiegato in un articolo di Paola Galimberti pubblicato sul sito di informazione e dibattito ROARS – Return on academic research. Riportiamo qui di seguito un ampio estratto dell’articolo:

Nel 2007 il gruppo di lavoro sull’Accesso aperto della CRUI  ha pubblicato le linee guida sull’accesso aperto alle tesi di dottorato.

Le linee guida e le raccomandazioni ivi contenute sono frutto di una accurata e approfondita indagine sul trattamento delle tesi di dottorato negli atenei italiani e di un lavoro di analisi giuridica dei testi di legge e dei regolamenti (spesso in contraddizione fra di loro) nell’ottica che la ricerca finanziata con fondi pubblici debba essere liberamente accessibile a tutti.

Di fatto le tesi di dottorato nascono come documenti pubblici, perché pubblica ne è la discussione e pubblica ne è la consultazione (anche se con alcune limitazioni) all’interno delle Biblioteche nazionali dove viene fatto il deposito legale (DM 224/99, art 6.11).

Dal sito della CRUI:

“Le linee guida (le prime di una serie di documenti in via di elaborazione, intesi come strumenti di supporto per le università italiane che hanno sottoscritto la Dichiarazione di Messina) prendono le mosse dal riconoscimento delle tesi di dottorato come prodotti della ricerca a tutti gli effetti, che quindi, secondo la Dichiarazione di Berlino e le recenti raccomandazioni della Commissione Europea, dovranno essere pubblicamente accessibili.

Poiché le tesi nascono in formato elettronico, si è verificata con le Biblioteche Nazionali Centrali di Roma e di Firenze la possibilità di adempiere agli obblighi di legge (comma 11 dell’art. 6 del d.m. 224/99 riguardante l’obbligo di deposito di copia delle tesi presso le BNC) tramite procedura di harvesting automatico oppure tramite invio sicuro dei file”.

Con le linee guida si intende individuare uno standard nazionale nella raccolta ed esposizione dei dati, che però permetta anche di colloquiare con gli altri progetti in corso in ambito europeo. A tale scopo vengono suggerite una serie di raccomandazioni, affinché gli Atenei italiani possano realizzare una procedura di deposito delle tesi di dottorato negli archivi istituzionali autonoma ma, nel contempo, basata su soluzioni simili e coerenti”.

A seguito delle raccomandazioni della CRUI, 37 atenei hanno modificato i regolamenti per il dottorato di ricerca prevedendo, come avviene in 528 istituzioni di 27 paesi europei, il deposito obbligatorio delle tesi di dottorato negli archivi aperti e la loro accessibilità eventualmente dopo un periodo di embargo (la cui motivazione va identificata nella rosa prevista dalle linee guida).

I risultati raggiunti sono visibili ad esempio attraverso la piattaforma Pleiadi, che indicizza oltre 29000 tesi di dottorato ad accesso aperto.

URL: <http://www.openarchives.it/pleiadi/>

>> Su questo argomento ti proponiamo anche il post: DART Europe E-theses: tesi di ricerca di Università europee accessibili in formato elettronico

OpenEdition Books: e-book gratuiti di ambito umanisitco

logo-oeb

il 20 febbraio 2013 il consorzio Open Edition ha lanciato la nuova piattaforma web Open Edition Books per le discipline umanistiche e le scienze umane e sociali. Più della metà dei libri disponibili sulla piattaforma sono accessibili liberamente con modalità Open Access.

I libri si possono consultare liberamente online. La possibilità di scaricare i file pdf, invece, è vincolata alla sottoscrizione di un abbonamento a tariffe molto contenute (modello Freemium) da parte di biblioteche accademiche o di altre istituzioni.

OpenEdition Books is the final addition to our comprehensive series of publishing platforms for the humanities and social sciences. The new service is the book distribution platform on the OpenEdition portal, a non-profit-making initiative whose aim is to develop Open Access to research results in the humanities, social sciences and beyond. The service is not an ideological gesture. It is a genuine academic program, in which ideas are seen as seeds that require constant cross-fertilisation to attain their full potential. OpenEdition is run by the Centre for Open Electronic Publishing, the Université d’Aix-Marseille, the EHESS and the Université d’Avignon, and financed by the French national research agency within the framework of their Facilities of Excellence program.
OpenEdition Books began with over 350 books, a figure that soon grew to 1000. The platform was constructed in partnership with prestigious publishers in the domain of academic publishing: institutional publishing bodies such as the Collège de France, Éditions de l’EHESS, Openbooks Publishers (Cambridge), CEU Press (Budapest and New York), Presses universitaires de Liège and the École française de Rome (Italy), as well as great many French university presses from Provence to Brittany. The platform’s publishing consortium already has thirty members, with new partners joining every week from the French-, Spanish-, English-, Portuguese-, German-, and Italian-speaking worlds and beyond. All it then takes is a little time to digitise the books and publish them online to millions of OpenEdition readers.
Like our member-publishers, we realised it wasn’t possible to develop Open Access without finding ways of financing the publishing work required, a task that has never been more indispensable. To do this we invented the Freemium model, composed of an alliance between researchers, publishers and libraries within the framework of a commercial offer proposing value added services to libraries as part of a transaction for financing Open Access publishing. This will become relevant in June of this year when we activate the sales functions of OpenEdition Books.
Member-publishers agree to publish over 50% of their books on Open Access Freemium. It is these books that are already available for consultation today. Due to their publishers’ commitments, they will permanently remain on Open Access. It is our belief that electronic publishing can work without compromising quality, by encouraging our academic ecosystem to traverse the new frontier that is Open Access for all [da qui].

URL: <https://books.openedition.org/>

ontosOpen: e-book gratuiti di Filosofia

onto verlag

La casa editrice tedesca Onto Verlag partecipa al progetto europeo AGORA mettendo a disposizione del pubblico una serie di pubblicazioni Open Access.

La lista comprende al momento 38 monografie, pubblicate in formato digitale nella collana ontosOpen.

Ontos Verlag is proud to participate in the EU-funded research project AGORA: Scholarly Open Access Research in European Philosophy, which aims at extending Open Access to secondary literature and establishing guidelines for best practice of Open Access in philosophical scholarship. Ontos Verlag has agreed to contribute to the project in part by making available some of its vast digital resources to the general public.

..

URL: <http://ontosverlag.de/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.browse&category_id=29&Itemid=1>

Directory of Open Access Books: monografie ad accesso aperto

la OAPEN Foundation ha lanciato ufficialmente la Directory of Open Access Books (DOAB).

Il servizio è in versione beta e raccoglie i metadati di oltre 750 pubblicazioni di 22 editori.

Scopo di DOAB è quello di aumentare la visibilità delle monografie ad accesso aperto.

Gli editori accademici sono invitati a fornire i metadati delle pubblicazioni ad accesso aperto, per aumentare la disseminazione dei contenuti e migliorare anche visibilità e impatto.

Gli e-book ad accesso aperto sono ricercabili per campi (titolo, autore, ISBN, parole chiave, abstract, editore) >> vai alla maschera di ricerca avanzata

Sono disponibili anche le liste per titolo, per soggetto e per editore.

URL: <http://www.doabooks.org>

Quest. Issues in Contemporary Jewish History: una rivista open access della CDEC

Quest. Issues in Contemporary Jewish History / Questioni di storia ebraica contemporanea è una rivista open access e peer reviewed del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC) di Milano.

La rivista pubblica contributi in lingua inglese su questioni della storia ebraica italiana e, più in generale, su problemi storici e storiografici connessi all’ebraismo.

Quest. Issues in Contemporary Jewish History / Questioni di storia ebraica contemporanea is an open acces and peer reviewed journal published by the Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC), an institute devoted to historical research that was established in Milan in 1955.

CDEC focuses its attention on the history of Italian Jews in the 20th century, the Fascist and Nazi persecutions, anti-Semitism. On these issues it leads, promotes and publishes scholarly research as well as collections of documentary sources (www.cdec.it).

The history of Italian Jewry features a number of specific traits: two thousand years of uninterrupted presence of the Jews in Rome, the historical layering of “Italian”, Ashkenazi and Sephardic Jews, a continuous confrontation with Christianity first and the Catholic Church later, a rich production of religious art and craft which is today “dispersed” in the most important Jewish museums of the world; strong ties with Jewish groups in other Mediterranean areas and an impressive participation in public life since the second half of the 19th century and through the 20th . Moving from these and other considerations – and keeping in mind the specific nature of the CDEC as an institute of historical research –  in 2008 the Institute’s Scientific Board  decided to pave the way to the realization of Quest.

E’ appena uscito il secondo numero di Quest (ottobre 2011).

Indice degli articoli pubblicati in questo fascicolo:

  • Cristiana Facchini (a cura di), Modernity and the Cities of the Jews
  • Cristiana Facchini, The City, the Ghetto and two Books. Venice and Jewish Early Modernity
  • Francesca Bregoli, The Port of Livorno and its “Nazione Ebrea” in the Eighteenth Century: Economic Utility and Political Reforms
  • Tullia Catalan, The Ambivalence of a Port-City. The Jews of Trieste from the 19th to the 20th Century
  • Joachim Schlör, Odessity: in Search of Transnational Odessa (or “Odessa the best city in the world: All about Odessa and a great many jokes”)
  • Dario Miccoli, Moving Histories. The Jews and Modernity in Alexandria 1881-1919
  • Albert Lichtblau, Ambivalent Modernity: the Jewish Population in Vienna
  • Konstantin Akinsha, Lunching under the Goya. Jewish Collectors in Budapest at the Beginning of the Twentieth Century
  • François Guesnet, Thinking Globally, Acting Locally: Joel Wegmeister and Modern Hasidic Politics in Warsaw
  • Mark A. Raider, Stephen S. Wise and the Urban Frontier: American Jewish Life in New York and the Pacific Northwest at the Dawn of the 20th Century
  • Ehud Manor, “A source of satisfaction to all Jews, wherever they may be living”. Louis Miller between New York and Tel Aviv, 1911
  • Elissa Bemporad, Issues of Gender, Sovietization and Modernization in the Jewish Metropolis of Minsk
  • Mario Tedeschini Lalli, Descent from Paradise: Saul Steinberg’s Italian Years (1933-1941)

URL: <http://www.quest-cdecjournal.it/index.php>

Philosophical Transactions of the Royal Society: accesso aperto ai volumi pubblicati dal 1665

Nella settimana dedicata all’Open Access (24-30 ottobre 2011), la Royal Society ha annunciato la messa a disposizione in Rete, ad accesso gratuito e senza restrizioni, di tutto l’archivio dei volumi che vanno dal 1665 al 1941 (il “moving wall” corrisponde allo scadere dei 70 anni dalla pubblicazione) delle Philosophical Transactions of the Royal Society, il primo periodico peer-review della storia dell’editoria scientifica. Molti degli articoli più recenti sono comunque accessibili grazie alle politiche OA adottate negli ultimi anni.

Qui i volumi pubblicati dal 1665 al 1887 (URL: <http://rstl.royalsocietypublishing.org/content/by/year>).

Volumi pubblicati dal 1887 ad oggi:

  • Serie A (Scienze matematiche, fisiche e Ingegneria)
  • Serie B (Scienze biologiche)

Royal Society journal archive made permanently free to access

Around 60,000 historical scientific papers are accessible via a fully searchable online archive, with papers published more than 70 years ago now becoming freely available.

The Royal Society is the world’s oldest scientific publisher, with the first edition of Philosophical Transactions of the Royal Society appearing in 1665.  Henry Oldenburg – Secretary of the Royal Society and first Editor of the publication – ensured that it was “licensed by the council of the society, being first reviewed by some of the members of the same”, thus making it the first ever peer-reviewed journal.

Philosophical Transactions had to overcome early setbacks including plague, the Great Fire of London and even the imprisonment of Oldenburg, but against the odds the publication survived to the present day.  Its foundation would eventually be recognised as one of the most pivotal moments of the scientific revolution.

Leggi tutto il comunicato stampa rilasciato dalla Royal Society e le informazioni sulla politica Open Access adottata dalla storica istituzione inglese.

OAPEN (Open Access Publishing in European Networks)

OAPEN (Open Access Publishing in European Networks) è un consorzio di case editrici universitarie che hanno scelto di puntare sul modello Open Access per la distribuzione di monografie scientifiche prodotte nell’ambito degli studi umanistici e delle scienze umane.

Tutti gli editori coinvolti adottano forme di peer review per garantire la massima qualità e trasparenza dei contenuti scientifici pubblicati. Vai all’elenco degli editori che partecipano al progetto.

L’editoria accademica italiana è rappresentata dalla Firenze University Press, che già da qualche anno si distingue per l’adozione di modelli di pubblicazione Open Access.

OAPEN (Open Access Publishing in European Networks) is a collaborative initiative to develop and implement a sustainable Open Access publication model for academic books in the Humanities and Social Sciences. The OAPEN Library aims to improve the visibility and usability of high quality academic research by aggregating peer reviewed Open Access publications from across Europe.

The OAPEN Library is a collection of quality-assured content. To ensure a standard level of academic quality OAPEN applies the following procedure for its participating publishers.

OAPEN screens publishers who wish to join the library and provide Open Access publications to the collection. Publishers or publishing entities (usually research institutes with their own publishing program) need to be predominantly academic publishers, which primarily means they should have proper and transparent procedures for peer review of manuscripts and it should be clear which publications are peer reviewed.

URL: <http://www.oapen.org>

Doctor Virtualis: una rivista online di filosofia medievale

Doctor Virtualis è una rivista online ad accesso aperto a cura delle cattedre di Storia della filosofia medievale dell’Università degli Studi di Milano.

N° 1 (2002): Il corpo e il testo
La tradizione agostiniana e la cultura del XII secolo.  Il pensiero monastico come possibile tentativo di ricostruire una teoria complessiva della conoscenza. Le immagini, le visioni, i simboli.

N° 2 (2003)Medioevo storico e Medioevo fantastico in Jorge Luis Borges

N° 3 (2004): La metafora nel Medioevo
Il Medioevo ha avuto nozione della metafora come strumento di conoscenza?
Secondo Umberto Eco ai medievali mancò un modello classificatorio, e quindi semantico, sufficientemente agile: non seppero mettere in crisi il modello canonico dell’albero di Porfirio.

N° 4 (2005): Dal Pra e il Medioevo
Lo studio della filosofia medievale come laboratorio teorico per Mario Dal Pra. L’Università degli studi di Milano nel secondo dopoguerra alle origini di una possibile tradizione storiografica.

N° 5 (2006): Bonaventura da Bagnoregio: filosofia, teologia, relazione

N° 6 (2007): Un Medioevo per il cinema: intentio, fictio

N° 7 (2007): Tradurre l’intraducibile
Liceità e limiti della traduzione nel medioevo latino e arabo-islamico

N° 8 (2008): Tracce di debolezza nel pensiero medievale

N° 9 (2009): Laicità e Medioevo

N° 10 (2010): Musica medievale e musica contemporanea

URL: <http://riviste.unimi.it/index.php/DoctorVirtualis/>