Archivi categoria: Carte geografiche e mappe

Biblioteca digitale della Valle d’Aosta

18

Cordela è la raccolta di documenti digitali della Biblioteca regionale Bruno Salvadori e dell’Archivio storico regionale di Aosta.

Nata in seguito a campagne di digitalizzazione dei periodici storici locali avviate nel 2012, Cordela si è successivamente sviluppata fino a rendere oggi accessibili in forma digitale diverse tipologie di documenti: giornali e riviste, manoscritti, libri, cartografia storica, manifesti, stampe e disegni.

I fondi attualmente più rilevanti presenti in Cordela sono le collezioni di periodici storici, i registri parcellari del catasto del Regno di Sardegna, carte geografiche antiche e manifesti di esposizioni estive di artigianato di tradizione.

  • Attraverso le pagine dei giornali, è possibile leggere le cronache coeve di eventi quali la concessione dello Statuto Albertino, le guerre di indipendenza, l’Unità d’Italia, la questione linguistica, fino all’oscuro ventennio della dittatura e alle trasformazioni socioeconomiche del secondo dopoguerra.
  • Il Catasto Sardo offre una rappresentazione inedita completa del territorio valdostano intorno al 1770, periodo di grandi riforme e innovazioni istituzionali. Vi sono segnati i nomi dei proprietari di terre e fabbricati e l’entità dei rispettivi beni.
  • Sorta per rappresentare il teatro delle terre delle dinastie regnanti, la cartografia storica si è via via perfezionata fino a raggiungere ragguardevoli livelli tecnici e grafici a partire dai lavori di Tomaso Borgonio (1683) e di Giacomo Stagnon (1772).

L’accesso a Cordela è possibile da tutti i computer, tablet e smartphone dotati di collegamento internet.

I soli documenti protetti dalla normativa in materia di diritti d’autore, contrassegnati da un lucchetto, sono consultabili unicamente nelle sedi delle biblioteche regionali di Aosta, Morgex, Châtillon, Verrès e Donnas.

I libri e i periodici sono generalmente trattati in modalità OCR: in tal modo si possono effettuare ricerche per parole “full text”.

Per tutte le tipologie di documenti è possibile effettuare una ricerca semplice per parole contenute nelle schede descrittive (autore, titolo, anno, …) o una ricerca avanzata che permette di filtrare i risultati incrociando dati diversi.

E’ previsto un regolare sviluppo e aggiornamento delle collezioni negli anni, per mettere a disposizione del pubblico altri libri antichi e preziosi di interesse locale e le principali fonti archivistiche della storia valdostana.

URL: <http://cordela.regione.vda.it/home.aspx>

Collezioni digitalizzate dell’Università di Napoli “L’Orientale”

UniOR

La piattaforma digitUNO rende disponibili le riproduzioni digitalizzate di testi e documenti del patrimonio bibliografico raro e di pregio dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”.

Il progetto, a cura del Sistema Bibliotecario di Ateneo, utilizza la piattaforma Omeka,  un software open source funzionale e flessibile già utilizzato a livello internazionale da un gran numero di biblioteche, musei, archivi e studiosi per pubblicare le proprie collezioni digitalizzate e che aderisce agli standard internazionali di descrizione bibliografica e di rappresentazione degli oggetti digitali.

La collezione comprende libri a stampa, documenti cartografici, manoscritti.

La sezione più cospicua è quella dedicata ai libri a stampa, con una selezione di opere che vanno dal XVI secolo agli inizi nel Novecento.

Molto interessante, invece, la sezione dediata alle carte geografiche. Il fondo cartografico dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” consiste in una raccolta di documenti, realizzati in Italia e all’estero, datati tra il XVII e il XX secolo. È una collezione geo-cartografica di notevole valore, composta da oltre 4.000 prodotti, tra atlanti, carte murali, fogli sciolti, planimetrie, carte topografiche, corografiche, planisferi, carte turistiche e tematiche alle diverse scale. Di particolare rilievo sono i manufatti del XVII e XVIII secolo, mentre le acquisizioni più recenti giungono al primo decennio degli anni Duemila.

Si tratta, in gran parte, di un fondo costituito da Elio Migliorini nel secondo dopoguerra (1942-1952), curato e arricchito da Vittorina Langella durante il suo magistero all’allora Istituto Universitario Orientale (1973-1990) e successivamente ampliato da Pasquale Coppola e Salvatore Diglio. A seguito di alterne vicende, legate anche ai numerosi trasferimenti delle sedi dell’Ateneo, negli ultimi venti anni la collezione è rimasta custodita in una piccola sala nella Biblioteca al IV piano di Palazzo Corigliano e solo di recente è stato possibile avviarne un iniziale riordino, per renderla nuovamente fruibile alla consultazione.

La varietà di tipologie dei materiali cartografici conservati attesta gli interessi di studio e di ricerca delle aree del mondo alle quali “L’Orientale” ha tradizionalmente rivolto la sua attenzione ed è espressione dei riflessi geografici e dei mutamenti geopolitici intervenuti – in differenti epoche storiche – in Asia, nel Vicino Oriente, in Africa, nelle Americhe, in Europa Occidentale e Orientale.

Nella prima fase il lavoro si è concentrato sulla selezione di una parte preziosa delle opere presenti, relative ai secoli XVII e XVIII, riuscendo ad effettuare il restauro e la digitalizzazione integrale di dieci manufatti (presenti nel catalogo on-line e resi disponibili alla consultazione), che mostrano un corpus di 1.460 immagini cartografiche e iconografiche.

URL: <http://digituno.unior.it/>

Old Maps Online

Carta del 1823 - New York Public Library

Carta del 1823 – New York Public Library

Il portale The Old Maps Online dà accesso a importanti collezioni di mappe e carte geografiche antiche digitalizzate (>> vai all’elenco delle istituzioni partecipanti).

Il progetto è stato finanziato dal JISC dal 2011 al 2013.

 

«The OldMapsOnline Portal is an easy-to-use gateway to historical maps in libraries around the world.

It allows the user to search for online digital historical maps across numerous different collections via a geographical search. Search by typing a place-name or by clicking in the map window, and narrow by date. The search results provide a direct link to the map image on the website of the host institution.

OldMapsOnline has been created by a collaboration between The Great Britain Historical GIS Project based at The University of Portsmouth, UK and Klokan Technologies GmbH, Switzerland.

Its creation was funded by JISC».

 

URL: <http://project.oldmapsonline.org/>

Territori: il portale italiano dei catasti e della cartografia storica

Territori

Territori è uno dei sottoportali tematici del SAN-Sistema Archivistico Nazionale ed è dedicato a una tipologia documentaria, quella cartografica e catastale, conservata in gran numero nei nostri Archivi di Stato.

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha deciso di mettere a disposizione uno strumento unitario che consenta di accedere via web alla documentazione catastale e cartografica conservata negli Archivi di Stato di Genova, Milano, Trieste e Venezia, garantendo in prospettiva la possibilità di pubblicare e ricercare, a partire da un unico punto di accesso, anche quelle conservate presso tutti gli altri Archivi di Stato.

Questa documentazione è stata fra le prime, fin dagli anni ’90, a essere sottoposta a processi via via sempre più sofisticati di riproduzione digitale, con lo scopo primario di preservarne la conservazione nel lungo periodo, a fronte dell’intensificarsi delle richieste di accesso da parte di un pubblico variegato. Nel tempo, diversi istituti detentori hanno sviluppato progetti fra loro diversi per approccio archivistico, livello descrittivo, strumentazione utilizzata.

Territori è un portale che si basa su progetti preesistenti, ognuno dei quali mantiene la propria individualità e peculiarità ma viene anche messo in relazione con gli altri, trovando così una più ampia valorizzazione.

URL: <http://www.territori.san.beniculturali.it/>

Cartografia storica bolognese

La base dati Cartografia storica bolognese. Piante e vedute conservate nella Biblioteca dell’Archiginnasio comprende:

  • la Raccolta delle piante e vedute della città di Bologna (n. 162), in cui si può apprezzare l’evoluzione della tecnica topografica e la trasformazione del volto della città, reso omogeneo dai portici: le carte più antiche erano definite “icnoscenografie” o vedute a volo d’uccello, che evidenziano, oltre al reticolato delle strade, l’alzata degli edifici principali;
  • la Raccolta carte del territorio bolognese (n. 78), con corografie, mappe e profili di livellazione di fiumi e canali riferiti a progetti di bonifica della pianura padana.

Della cartografia, realizzata tra il secolo XVI e il XX, vengono presentate anche le ultime rielaborazioni. Le raccolte, aperte alle nuove accessioni, consistono di disegni e stampe (in misura preponderante): incisioni su rame dei secoli XVI-XVIII, poi su acciaio, e dal secolo XIX, molte litografie, fino alle stampe tipografiche di epoca più recente.

URL: <http://badigit.comune.bologna.it/mappe/presentazione.htm>

Materiale cartografico della Biblioteca Universitaria di Genova

Sul portale Internet culturale è disponibile la collezione del materiale cartografico conservato presso la Biblioteca Universitaria di Genova.

“Il progetto ha previsto la digitalizzazione e catalogazione dell’ingente patrimonio cartografico costituito da manoscritti (portolani e carte nautiche) e opere a stampa, mappe e carte relativi ai secoli XV-XIX per un totale di oltre 6.000 documenti cartografici rilegati in volumi o in fogli sciolti di carattere eterogeneo per dimensioni e natura dei supporti spesso caratterizzati dalla presenza di legature di pregio.

La collezione cartografica antica, come peraltro la notevole ed eterogenea documentazione di carattere incisorio, non è conservata in una specifica sezione della biblioteca, ma costituisce parte integrante di alcune sale costitutive della originaria libraria del Collegio dei Gesuiti di Genova. Vi figurano inoltre documenti cartografici relativi a fondi librari di costituzione più recente, ma non di minore interesse.

La produzione cartografica-nautica manoscritta dei secoli XVI- XVII è rappresentata da atlanti nautici e portolani di notevole interesse per la storia della cartografia ligure. Tra questi, una carta nautica membranacea a colori raffigurante il Mediterraneo con i mari adiacenti, non datata né firmata.

Alcuni dei documenti cartografici pertinenti ai fondi a stampa sono relativi alla cartografia tardo cinquecentesca seicentesca e settecentesca caratterizzata da numerosi atlanti tra cui quelli di Abraham Ortelius pubblicati nel 1592 e nel 1608, riedizione questa della prima raccolta sistematica edita nel 1570; dall’atlante e portolano di Jacob Aerstz Colom del 1645 e dall’atlante di Francesco Maria Levanto pubblicato a Genova nel 1664 che riutilizza le matrici di un’ analoga opera olandese”.

URL: <http://www.internetculturale.it/opencms/opencms/it/collezioni/collezione_0073.html>

Imago Tusciae: catalogo digitale della cartografia storica toscana

Il progetto Imago Tusciae, realizzato presso il Laboratorio di geografia del Dipartimento di storia dell’Università di Siena, nasce dalla schedatura informatica del patrimonio cartografico dell’Archivio di Stato di Siena consistente in circa 2.000 documenti compresi in diversi fondi archivistici. A questo primo nucleo si aggiungeranno presto le mappe dell’Archivio di Stato di Grosseto. L’intenzione è quella di accogliere progressivamente la documentazione cartografica delle diverse conservatorie della Toscana, oltre a quella relativa alla Toscana ma conservata altrove, al fine di creare un catalogo digitale della cartografia storica della regione.

La costruzione di questo sito ha lo scopo di rendere disponibile ad un pubblico più vasto non solo la visualizzazione delle immagini, ma anche uno strumento innovativo per effettuare ricerche sui contenuti, sui toponimi, sugli autori e sul contesto della produzione delle mappe.

Le mappe storiche rappresentano una fonte preziosa per il geografo, l’archeologo, per il topografo antico e per lo storico delle strutture produttive, insediative e più in generale dell’organizzazione territoriale. In genere, le rappresentazioni fissano manufatti o resti di manufatti storici che risalgono anche ai tempi antichi o medievali, corredati spesso dai rispettivi toponimi di cui, non di rado, si era perduta, in tutto o in parte, memoria: insediamenti residenziali e produttivi, strade e canali o paleoalvei fluviali, parcellari agrari, cave o miniere, ritagli amministrativi di vario grado, e così via. Il progetto Imago Tusciae intende anche contribuire a mettere in luce il contributo originale che la cartografia storica può dare per la conoscenza, la tutela e la valorizzazione del patrimonio archeologico, storico-architettonico e paesaggistico.

La documentazione geo-iconografica relativa alla Toscana è oggi sparsa in molteplici enti di conservazione regionali e di altre città italiane e straniere, nonché in archivi familiari o di istituzioni e imprese ancora esistenti ma non sempre facilmente raggiungibili e consultabili. Spesso poi molti documenti (non solo stampe ma anche manoscritti) si trovano nelle mani di privati collezionisti anche non italiani. Questo stato di fatto costituisce oggettivamente un ostacolo per i ricercatori.

Migliaia di cartografie riferibili ai secoli XIV-XIX, specialmente amministrative (manoscritte, salvo poche eccezioni a stampa), sono depositate negli Archivi di Stato di Lucca, Firenze, Massa, Pisa, Livorno, Siena, Arezzo, Pistoia, Prato e Grosseto e nella Biblioteca dell’Istituto Geografico Militare di Firenze, oltre che in numerose biblioteche e in archivi comunali e locali che non è possibile elencare (basti citare, a Firenze, la Biblioteca Nazionale Centrale, la Riccardiana, la Moreniana e l’Osservatorio Ximeniano). Una grande quantità di mappe relative alla Toscana si trovano in città italiane: a Roma (archivi di Stato e ministeriali, Istituto Storico e di Cultura dell’Arma del Genio), a Genova (Archivio di Stato, Istituto Idrografico della Marina) e anche a Modena, Bologna, Parma e Napoli (archivi di Stato). Per quanto riguarda gli stati esteri: in Spagna (Archivos de Estado di Madrid e Simancas), in Francia (Archives Nationales di Parigi, Service Historique de l’Armée de Terre e Service de la Marine di Vincennes; Bibliothèque Nationale), in Austria (Österreichischen Staatsarchiv e Kriegsarchiv di Vienna, oltre alla Hauptbibliothek), in Gran Bretagna (National Archives e National Marine Archives di Londra) e nella Repubblica Ceca (Rodinný Archiv, Toskánsckých Habsburků, a Praga).

Un progetto ambizioso, quello di Imago Tusciae, che è ben avviato e ci auguriamo possa essere rapidamente completato.

URL: <http://www.imagotusciae.it>

Una mappa dell’Impero tedesco del 1893

All’interno della David Rumsey Map Collection segnaliamo la digitalizzazione di una mappa dell’Impero tedesco che risale al 1893. E’ una mappa composta di 674 fogli in sacala 1:100.000. Sono già stati digitalizzati i fogli numerati da 1 a 340 ed è stata messa online una visione d’insieme dei fogli 1-326.

The Karte des Deutschen Reiches 1893 consists of 674 sheets at a scale of 1:100,000. All sheets join together to make a huge, highly detailed and historically significant map of about 1,155 cm x 980 cm (38 ft x 32 ft), covering all of present day Germany and much of present day Poland. The maps show the landscape as it was at the end of the 19th century. We are in the process of scanning all the sheets individually as well as making a very large digital composite image of all 674 sheets joined. At the time of this writing, we have put sheets 1 to 340 online and made a composite image of sheets 1 to 326. The composite image is also placed in Google Earth (requires plug-in), allowing comparison of the historical map with current satellite imagery and other information layers. We expect to complete the project by June 1, 2011. The publication dates of the sheets vary, generally from about 1800 to 1900. For the whole series we use an average date of 1893.

URL: <http://www.davidrumsey.com/blog/2011/4/10/karte-des-deutschen-reiches-1893>

David Rumsey Map Collection: 21.000 carte geografiche e mappe antiche online

La David Rumsey Map Collection è una collezione che contiene più di 150.000 mappe e carte geografiche  del XVIII e del XIX secolo.  Nel 1996 ha avuto inizio la digitalizzazione della collezione: al momento sono liberamente disponibili online 21.000 documenti.

The David Rumsey Map Collection was started over 25 years ago and contains more than 150,000 maps. The collection focuses on rare 18th and 19th century maps of North and South America, although it also has maps of the World, Asia, Africa, Europe, and Oceania. The collection includes atlases, wall maps, globes, school geographies, pocket maps, books of exploration, maritime charts, and a variety of cartographic materials including pocket, wall, children’s, and manuscript maps. Items range in date from about 1700 to 1950s.

Digitization of the collection began in 1996 and there are now over 21,000 items online, with new additions added regularly. The site is free and open to the public. Here viewers have access not only to high resolution images of maps that are extensively cataloged, but also to a variety of tools that allow to users to compare, analyze, and view items in new and experimental ways.

URL: <http://www.davidrumsey.com/>

CASTORE: Catasti storici regionali – Regione Toscana

Promosso dalla Regione Toscana, il progetto CASTORE è stato realizzato, in collaborazione con Archivi di Stato toscani, sulla base di un accordo sottoscritto nel luglio 2004 con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Il progetto ha riguardato la riproduzione digitale di oltre 12000 mappe catastali ottocentesche, la loro schedatura analitica e la loro georeferenziazione.

I catasti ottocenteschi rappresentarono una vera rivoluzione cartografica nella Toscana preunitaria. Per le loro caratteristiche geometrico-particellari di estrema precisione costituiscono, ancora oggi, uno strumento fondamentale per lo studio e la restituzione dell’assetto territoriale della Toscana prima delle grandi trasformazioni avvenute a partire dalla fine del XIX secolo. Nella seconda metà del Settecento, una sperimentazione del catasto pietroleopoldino, interrotta nel 1785, fu avviata su alcune Comunità del pistoiese e del senese. Nei primi anni dell’Ottocento, durante la breve esperienza del Governo Repubblicano Democratico Lucchese (1803), sul territorio di Lucca fu avviata un’opera di catastazione. Infine, con le operazioni catastali volute da Napoleone (1808), che si protrassero fino alla caduta dell’Impero, furono effettuati rilievi in circa 40 delle 245 Comunità toscane. Questa esperienza divenne il modello per i progetti che seguirono.

Nel 1817, Ferdinando III decreta la formazione del nuovo catasto per i territori del Granducato di Toscana.

Nel 1826, con il cosiddetto “Impianto del Catasto”, per ogni territorio comunitativo furono realizzati un “Quadro d’insieme” e le mappe con la rappresentazione di tutti gli appezzamenti, divisi in Sezioni e Fogli. Negli anni 1832-35, con l’affidamento alle Cancellerie comunitative di una copia delle tre serie di atti fondamentali componenti il catasto: le Tavole Indicative, i Campioni e le Mappe, fu realizzata la cosiddetta “Attivazione del Catasto”. Restavano escluse le isole dell’Arcipelago toscano, che erano esenti da imposta fondiaria, per le quali il rilevamento catastale fu realizzato tra il 1840 ed il 1845.

Nel Ducato di Lucca, l’attesa riforma del Catasto fu ordinata il 17 novembre 1829 dal Duca Carlo Lodovico di Borbone il cui Decreto diede il via ad un’imponente operazione di triangolazione dalla quale ha avuto origine la prima cartografia scientifica relativa al territorio lucchese, mentre i rilevamenti catastali furono ultimati solo dai Savoia nel 1869.

Nel territorio del Ducato di Massa e Carrara le operazioni catastali furono avviate con Decreto della Duchessa Maria Beatrice d’Este il 30 maggio 1820.


[via Bibliostoria]

URL: <http://web.rete.toscana.it/castoreapp/>

Virtual New York City: la storia di New York sul web

New York

Virtual New City è un sito ancora in fase di elaborazione, curato dalla City University di New York, che si propone di fornire libero accesso a una moltitudine di fonti sulla storia della città di New York. Contiene, tra le altre cose, un repertorio di link a siti web che trattano aspetti specifici della storia della Grande Mela.

URL: <http://www.vny.cuny.edu>

La ‘Nuova Pianta di Roma’ di Giambattista Nolli (1748): riproduzione digitalizzata e sito web interattivo

Giovan Battista Nolli (Valle Intelvi/Como,1701 – Roma,1756) è stato forse il più grande geometra italiano di ogni tempo: attivo da giovane al catasto milanese voluto dall’imperatore Carlo VI (il primo catasto geometrico-particellare europeo), si stabilisce in seguito a Roma, dove esegue il primo rilevamento moderno di tutta la città, pubblicando nel 1748 la straordinaria Nuova Pianta di Roma, una delle più grandiose operazioni di cartografia urbana nell’Europa del Settecento, a cui collaborano i principali scienziati, intellettuali, artisti e architetti dell’epoca.
Grazie all’impresa della “Nuova Pianta di Roma” di Nolli la città raggiunse una posizione di avanguardia, affermandosi in Europa come modello di una nuova concezione di capitale moderna. L’esperienza cartografica romana segnerà a lungo tutta la produzione europea.

trastevere

Giovan Battista Nolli (Valle Intelvi,  Como, 1701 – Roma, 1756) è stato forse il più grande geometra italiano di ogni tempo: attivo da giovane al catasto milanese voluto dall’imperatore Carlo VI (il primo catasto geometrico-particellare europeo), si stabilisce in seguito a Roma, dove esegue il primo rilevamento moderno di tutta la città, pubblicando nel 1748 la straordinaria Nuova Pianta di Roma, una delle più grandiose operazioni di cartografia urbana nell’Europa del Settecento, a cui collaborano i principali scienziati, intellettuali, artisti e architetti dell’epoca.

Grazie all’impresa della Nuova Pianta di Roma di Nolli la città raggiunse una posizione di avanguardia, affermandosi in Europa come modello di una nuova concezione di capitale moderna. L’esperienza cartografica romana segnerà a lungo tutta la produzione europea.

Il sito interattivo che qui segnaliamo, curato dall’Università dell’Oregon e in rete dal 2005, consente di visualizzare la riproduzione digitalizzata della mappa della città con possibilità di ingrandire le immagini fino ad ottenere una visione molto dettagliata dei particolari.  Molto ultile anche la funzione di ricerca per toponimo e per “numero Nolli” (suddivione della mappa in 14 rioni, con l’inidicazione di 1320 toponimi).

Il sito contiene anche un glossario e una ricca bibliografia, oltre a fornire accesso gratuito a numerosi articoli di approfondimento.

URL: <http://nolli.uoregon.edu/default.asp>

Rete francofona delle biblioteche nazionali digitali

logo_rfbnn

La Rete francofona delle biblioteche nazionali digitali riunisce in un unico portale i progetti di digitalizzazione dei maggiori istituti documentari di area francofona, portando all’attenzione degli studiosi documenti rari e di notevole interesse storico.

I paesi che partecipano al progetto sono: Belgio, Cambogia, Canada, Egitto, Francia, Haiti, Lussemburgo, Madagascar, Marocco, Quebec, Svizzera, Tunisia.

“Le Réseau francophone des bibliothèques nationales numériques (RFBNN) a pour mission de réunir au sein d’une instance coopérative ouverte les grandes institutions documentaires de la Francophonie déjà engagées dans des programmes de numérisation patrimoniale, ou développant des projets dans ce domaine.

Il entend offrir à ces institutions un forum d’échanges permettant de mener de façon concertée les initiatives lancées dans le champ de la numérisation patrimoniale, afin d’éviter tout dédoublement d’effort et d’assurer le partage des meilleures pratiques.

Le RFBNN contribuera ainsi à la préservation à long terme et à la diffusion auprès d’un large public d’un patrimoine précieux et souvent menacé de disparition, faute de conditions adéquates de conservation.

Le RFBNN assurera également un transfert de savoir-faire auprès d’un nombre croissant d’institutions documentaires de la Francophonie par l’organisation de stages de formation, l’élaboration d’outils didactiques et l’échange permanent d’information entre ses membres”. 

Segnaliamo in particolare la sezione dedicata ai giornali e quella dedicata alle riviste, con annate intere di periodici storici digitalizzati.

GIORNALI

Haiti

Feuille du commerce, petites affiches et annonces de Port-au-Prince  (1827 – 1860)  

Le Cancanier  (1841  )

Le Phare : journal commercial, politique et littéraire  (1830 – 1831) 

Le Télégraphe  (1815 – 1833) 

Les Guêpes  (1843)

L’Union : recueil commercial et littéraire  (1837 – 1839) 

Lussemburgo

Courrier du Grand-Duché de Luxembourg  (1844 – 1953)

Journal de la ville et du Grand-Duché de Luxembourg  (1827 – 1686)

Madagascar

La Dépêche de Madagascar  (1934 – 1936) 

Le Phare de Majunga  (1908)

Le Progrès de Madagascar  (1908 – 1913) 

Le Tamatave  (1912 – 1925)  

Québec

La Minerve  (1826 – 1899) 

La patrie  (1879 – 1978) 

L’Action catholique  (1915 – 1962) 

Le Monde illustré  (1884 – 1902)  

Le Petit journal  (1926 – 1978) 

L’Opinion publique  (1870 – 1883) 

Svizzera

Journal de Genève  (1826 – 1998) 

Tunisia

La Dépêche tunisienne  (1896 – 1900) 

La Petite Tunisie  (1927 – 1937)

Le Petit Tunisien  (1889) 

Le Radical Tunisien : journal annexionniste républicain radical  (1889) 

Tunis-journal  (1889)

:::

RIVISTE

Lussemburgo

Floréal : revue libre d’art [et] de littérature  (1907)

Marocco 

Bâtir : revue marocaine d’architecture  (1932)

Maghreb : revue mensuelle de documentation économique et sociale  (1932)

Maroc : revue illustrée  (1929)

Québec

Canada qui chante : revue musicale, artistique, littéraire, illustrée  (1927 – 1930) 

La Canadienne : le magazine du Canada français  (1920 – 1923)

La Clé d’or : revue mensuelle illustrée de l’annonce  (1926 – 1928)

La Lyre  (1922 – 1931)

La vie en rose  (1980 – 1987) 

L’Abeille  (1925 – 1947) 

L’action nationale  (1933 – 2005)  

L’Album : journal mensuel illustré  (1912) 

Le Panorama : le seul magazine en langue française consacré aux vues animées  (1919 – 1921) 

Le passe-temps  (1895 – 1949)

L’oiseau bleu  (1921 – 1940) 

Mon magazine  (1926 – 1932) 

Pour vous mesdames  (1913 – 1915) 

Tunisia

La Revue Tunisienne  (1885) 

La Revue tunisienne. Table générale des tomes I à XX [1894-1913]  (1914) 

La Tunisie illustrée : revue illustrée de vulgarisation Tunisienne  (1910) 

:::

Journaux Giornali

Revues Riviste

Livres Libri

Cartes et plans Carte e mappe

Archives Archivi

 

URL: <http://www.rfbnn.org/>

GeoWeb: le carte geografiche antiche della Biblioteca marciana di Venezia

GeoWeb è il servizio della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia dedicato alla consultazione on line dei materiali cartografici e grafici antichi ivi conservati.

Attualmente il servizio mette a disposizione circa 26.000 descrizioni bibliografiche di documenti manoscritti e a stampa contenuti in circa 380 volumi. Ciascuna descrizione bibliografica è accompagnata dalla riproduzione digitale dell’immagine relativa.

Sono disponibili per la consultazione on line due tipi di immagine:
1. a bassa definizione;
2. ad alta risoluzione.

Le immagini ad alta risoluzione sono protette da una filigrana digitale che le rende riconoscibili pur senza impedire la lettura del dettaglio. Se non compare il “francobollo” (o thumbnail) dell’immagine accanto alla descrizione bibliografica del documento, significa che essa non è disponibile.

Il servizio mette a disposizione due ulteriori canali di ricerca:

1. un canale di ricerca testuale per soggetti (toponimi odierni);
2. un canale di ricerca grafico che si avvale di una mappa interattiva, attraverso la quale è possibile via via ingrandire la regione geografica che si intende ricercare.

La mappa interattiva non copre tuttavia tutte le occorrenze della base dati, ed è perciò preferibile operare sempre anche attraverso il canale testuale.

URL: <http://geoweb.venezia.sbn.it/geoweb/GWindex.html>

Campioni di strade: cartografia del Granducato di Toscana

La cartografia oggi conosciuta come ‘Campioni di strade’ fu pensata e voluta da Pietro Leopoldo negli anni Settanta del Settecento e realizzata dagli agrimensori del Granducato di Toscana per poter avere una chiara visione della viabilità del Contado.

Mercatore, così si chiama il software che permette la visione in digitale di quelle mappe, è il risultato di un progetto che ha coinvolto la Provincia di Firenze, la Soprintendenza Archivistica per la Toscana e le Amministrazioni comunali di Bagno a Ripoli, Campi Bisenzio, Fiesole, Impruneta, Lastra a Signa, San Casciano e Scandicci nei cui archivi storici i documenti sono conservati. Nato a scopo di tutela e salvaguardia degli originali, il progetto doveva permettere anche una agevole lettura delle carte. Una volta infatti fotografate ad alta definizione e trasferite su supporto digitale, le splendide immagini acquerellate delle piante con i tracciati delle strade delle comunità sono state dotate di un database per permettere al pubblico la ricerca attraverso tre modalità: per campi descrittivi dell’unità o della mappa, per parole chiave (indici) e tramite l’elenco delle unità digitalizzate.

Le mappe che qui si possono consultare hanno una definizione sufficiente al loro riconoscimento. Per poter avere immagini a più alta definizione è necessario recarsi negli archivi proprietari dove sono conservati gli originali e le copie su cd-rom.

URL: <http://159.213.91.29/mercatore>