Harvard’s Islamic Heritage Project: una collezione di testi islamici digitalizzati

Harvard’s Islamic Heritage Project (IHP) è una collezione digitale che comprende 260 manoscritti, più di 50 mappe e oltre 270 testi islamici a stampa conservati presso la Biblioteca dell’Università di Harvard, per un totale di 145.000 pagine digitalizzate. Si tratta di documenti di pregio, spesso vere rarità bibliografiche e pezzi unici, che spaziano dal XIII al XX secolo.
  • Aree geografiche: Arabia Saudita, nord Africa, Egitto, Siria, Libano, Palestina, Iran, Iraq, Turchia, Asia centrale, meridionale e sud-orientale.
  • Lingue: prevalenetmente arabo, persiano, turco ottomano; qualche testo in lingua urdu, chagatai, malay, gujarati, lingue indu e diverse altre.
  • Aree tematiche: testi religiosi, spesso commentati; sufismo; storia, geografia, scienze (astronomia, astrologia, matematica, medicina); poesia e letteratura; retorica, logica e filosofia; calligrafia, dizionari, testi di grammatica; biografie e autobiografie.

URL: <http://ocp.hul.harvard.edu/ihp/>


OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Elena Franchini (21 Dicembre 2009). Harvard’s Islamic Heritage Project: una collezione di testi islamici digitalizzati. Filosofia & Storia. Recuperato il 25 Marzo 2025 da https://doi.org/10.58079/or3f


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.