Il progetto ESSPER nasce nel 1995 per iniziativa della BIblioteca “Mario Rostoni” dell’Università Carlo Cattaneo di Castellanza con la finalità di fornire strumenti per il recupero di informazioni nell’ambito della letteratura periodica in lingua italiana per l’economia e le scienze sociali. Nel 2002 ESSPER si trasforma in associazione, coinvolgendo numerose biblioteche di università (comprese la Biblioteca di Economia e la Biblioteca di Filosofia e storia dell’Università di Pisa), centri di ricerca e documentazione e biblioteche di importanti istituti ed enti pubblici, le cui collezioni, per le loro peculiari caratteristiche, si pongono a complemento delle biblioteche universitarie. Nel contempo, l’area di interesse si è negli anni estesa al diritto e, per ultimo, agli studi storici, con la preziosa collaborazione dell’Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (INSMLI)
Uno dei servizi più significativi offerti da ESSPER è lo spoglio sistematico dei periodici in lingua italiana relativi alle discipline economiche, storiche, giuridiche e delle scienze sociali.
In particolare, segnaliamo la pagina da cui si accede allo spoglio dei periodici di storia: http://www.biblio.liuc.it/essper/sprsto.htm
La banca dati, che contiene la descrizione bibliografica analitica di tutti i contributi pubblicati nei periodici elencati in lista, s’interroga inserendo nel box di ricerca una o più parole contenute nel titolo degli articoli. Si può aggiugere anche un filtro che limita la ricerca ad un singolo anno, che va selezionato dal relativo menu a tendina.
E’ disponibile anche un servizio di alerting personalizzato, grazie al quale si può richiedere di essere avvertiti via e-mail non appena vengono inseriti nuovi dati relativi a uno o più periodici a scelta.