Studium Faesulanum è un centro di ricerca con sede a Vienna. La sua attività scientifica promuove la valorizzazione del prezioso e vasto patrimonio memoriale della diocesi di Fiesole e cura la pubblicazione di studi sulla storia della diocesi di Fiesole, su Firenze e sulla Toscana.
Base per ogni ricerca del centro sono le centinaia di scritti di mons. Giuseppe Raspini (1908-2010) canonico del Capitolo della Cattedrale di S. Romolo che, nella sua lunghissima vita di storico ed archivista vescovile, ha studiato, esaminato e descritto l’intero percorso storico del complessivo territorio fiesolano.
Interessante e ricca la sezione del sito denominata Bibliotheca faesulana:
- Bibliotheca toscana: fonti e repertori sulla storia della Toscana disponibili in riproduzione digitale
- Bibliotheca florentina: fonti e repertori sulla storia di Firenze disponibili in riproduzione digitale
- Bibliotheca grevigiana: libri e fonti su Amerigo Vespucci, illustre fiorentino
- Bibliotheca ottomana: libri e fonti sulla campagna d’Ungheria (XVII secolo) e la potenza ottomana
- Bibliotheca ecclesiastica: link a repertori importanti di Storia della Chiesa
- Bibliotheca vaticana: storia del Vaticano, annuarii pontifici, biografie dei cardinali e altri repertori
- Enciclopedie: link a repertori enciclopedici tematici o di carattere generale
Nella sezione Fondo libri, invece, sono disponibili le seguenti opere:
- Storia di Giovanni Villani (1567)
- Vescovi di Fiesole (1637)
- Decreta Synodi Dioecesanae (1720)
- Orazioni o discorsi istorici sopra l’antica città di Fiesole (1729)
- Nimfale Fiesolano (1778)
URL: <http://www.studiumfaesulanum.at/home.html>
OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Elena Franchini (23 Marzo 2012). Studium Faesulanum: studi e fonti sulla storia di Fiesole e della Toscana. Filosofia & Storia. Recuperato il 22 Gennaio 2025 da https://doi.org/10.58079/oral