La BnF digitalizza e mette in rete i manoscritti di Jean-Jacques Rousseau

clicca sull'immagine per vedere il documento

In occasione del 300° anniversario della nascita di Jean-Jacques Rousseau (vedi questo post) la BnF – Bibliothèque nationale de France ha digitalizzato e reso disponibili ai lettori di tutto il mondo un cospicuo numero di manoscritti del filosofo francese.

Grâce à un projet de numérisation concertée, Gallica donne accès à un corpus unique de manuscrits de Rousseau conservés dans diverses institutions françaises. Aux côtés des collections de la BnF, vous trouverez Les ConfessionsL’Émile, plusieurs versions de La Nouvelle Héloïse de la bibliothèque de l’Assemblée nationale. […]

Per maggiori informazioni rinviamo alla lettura del comunicato ufficiale pubblicato sul numero 61 (gennaio-marzo 2012) di “Chroniques de la Bibliothèque nationale de France”, la webzine della BnF.

Leggi anche questo post sul blog di Gallica.

URL: <http://multimedia.bnf.fr/chroniques/chroniques_61/index.html#/24/zoomed>


OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Elena Franchini (1 Febbraio 2012). La BnF digitalizza e mette in rete i manoscritti di Jean-Jacques Rousseau. Filosofia & Storia. Recuperato il 25 Marzo 2025 da https://doi.org/10.58079/ora0


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.