L’Archivio digitale del Centro online per la Storia e cultura dell’industria è una banca dati in rete per la consultazione di documenti originali significativi per la ricostruzione della storia industriale del Nord Ovest dal 1850 ad oggi. Raccoglie e cataloga atti, verbali, libri cassa, relazioni, fotografie, disegni, filmati, manifesti, materiali editoriali custoditi in archivi, centri di documentazione, aziende, fondazioni e associazioni.
L’utente può ricercare e visualizzare in formato digitale documenti conservati presso istituti diversi. È così possibile ricostruire virtualmente la storia di un’azienda, creare una collezione digitale di manifesti di epoche diverse, confrontare l’evoluzione di tecniche e modelli organizzativi di settori specifici.
L’Archivio digitale si può interrogare attraverso una maschera di ricerca libera, oppure si può impostare una ricerca strutturata incrociando campi diversi.
L’Archivio si può navigare anche per argomenti, scegliendo temi di cultura industriale (la storia industriale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta articolata e ripercorsa nel suo sviluppo diacronico attraverso un’analisi per temi, dal welfare alle tecniche di produzione, dalla pubblicità ai prodotti, dal design all’architettura) oppure selezionando settori industriali e imprese (la storia delle singole aziende organizzate per settori industriali, dalla siderurgia alla meccanica, dal tessile al navale, dall’editoria all’alimentare).
URL: <http://www.storiaindustria.it/fonti_documenti/archivio_digitale/appl/client/index.php>
OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Elena Franchini (2 Giugno 2010). L’Archivio digitale del Centro per la Storia e cultura dell’industria del Nord Ovest. Filosofia & Storia. Recuperato il 25 Marzo 2025 da https://doi.org/10.58079/or4t