Progetto Marengo: riviste italiane digitalizzate

Il progetto di studio, catalogazione e digitalizzazione di alcune delle 530 riviste illustrate del Fondo Marengo dell’Univeristà di Milano, collezione comprendente periodici illustrati italiani e stranieri dell’Ottocento e del Novecento, è iniziato nel 2002 in collaborazione fra la cattedra di Storia dell’Arte Contemporanea e la Divisione Coordinamento Biblioteche.
La parte più consistente del lavoro – la catalogazione iconografica di dodicimila illustrazioni e la digitalizzazione di novantamila pagine di riviste – è stata realizzata nell’ambito dell’accordo di programma Coordinamento delle Biblioteche Milanesi, con particolare attenzione per le biblioteche storico-artistiche, promosso e finanziato dalla Regione Lombardia.
La digitalizzazione è stata realizzata a scopo conservativo e ha interessato circa sessanta testate, per lo più grandi formati e fogli in stato precario di conservazione.

La consulatazione avviene dal formato DjVu, che permette di sfogliare agilmente ogni fascicolo con strumenti utili alla consultazione come la selezione di parte del testo, la stampa e l’ingrandimento della pagina. Le riviste sono facilmente consultabili on line scaricando il plug-in di DjVu come indicato nella schermata dei singoli fascicoli.

Sono accessibili on line solo le riviste pubblicate prima del 1936, mentre le altre, soggette alla tutela dei diritti d’autore, sono accessibili intranet dalle postazioni della Biblioteca del Centro APICE di Milano.

URL: <http://apicesv3.noto.unimi.it/site/>


OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Elena Franchini (30 Luglio 2008). Progetto Marengo: riviste italiane digitalizzate. Filosofia & Storia. Recuperato il 24 Gennaio 2025 da https://doi.org/10.58079/oqyc


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.