Il Diplomatico dell’Archivio di Stato di Firenze: migliaia di pergamene (sec. VIII-XIV) accessibili sul web

Il Diplomatico è uno dei complessi documentari che hanno segnato le origini dell’Archivio di Stato fiorentino. Il Diplomatico è costituito da oltre 144.000 pergamene arrotolate, tra cui diplomi imperiali e pontifici (ad esempio i privilegi di Federico Barbarossa, le bolle di Bonifacio VIII con il sigillo plumbeo ancora pendente), lettere di cancellerie pubbliche e atti notarili privati (secc. VIII – XIX).
Il progetto ha avuto come obiettivo primario la riproduzione in formato digitale di oltre la metà del fondo e anche dei “tomi di spogli” (131 registri manoscritti contenenti i riassunti delle pergamene) per preservare gli originali dalla intensa consultazione diretta del pubblico, ma ha inteso anche sperimentare un sistema informativo che consentisse le più ampie opportunità di navigazione e ricerca nella base di dati e di immagini.
La realizzazione dell’interfaccia web permette oggi al pubblico più vasto di prendere visione di questi monumenti della scrittura dei secoli VIII-XIV, e ai ricercatori di effettuare indagini ad un tempo più ampie e mirate, capaci di valorizzare lo straordinario potenziale di conoscenza della società, delle istituzioni e della cultura medievali racchiuso nei documenti del Diplomatico fiorentino.

L’archivio digitale, che contiene 295.000 immagini, 171.000 record relativi a oltre 85.000 pergamene e ai 131 tomi di spogli, sarà accessibile al pubblico a partire dal 12 giugno 2008.

Vai alla pagina di presentazione del progetto.


OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Elena Franchini (30 Maggio 2008). Il Diplomatico dell’Archivio di Stato di Firenze: migliaia di pergamene (sec. VIII-XIV) accessibili sul web. Filosofia & Storia. Recuperato il 24 Marzo 2025 da https://doi.org/10.58079/oqxp


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.