La Prima guerra mondiale ha lasciato preziose testimonianze nei cosiddetti “giornali di trincea“, bollettini e fogli informativi autoprodotti dai soldati delle unità combattenti che venivano stampati o, nella maggior parte dei casi, riprodotti in sole poche copie effimere utilizzando i mezzi di fortuna disponibili sul fronte e nei campi di prigionia della Francia, della Germania e del fronte orientale. Molti di questi bollettini non superarono i primi numeri; altri sopravvissero alla guerra e continuarono ad essere pubblicati con regolarità. In tutti i casi, si tratta di materiale di grande interesse storico e documentario.
La Bibliothèque nationale de France (BnF) e la Bibliothèque de documentation internationale contemporaine (BDIC), le due maggiori istituzioni depositarie delle copie superstiti dei giornali di trincea prodotte dai soldati francesi, hanno stretto una collaborazione per mettere a disposizione del pubblico la riproduzione digitalizzata dei documenti in loro possesso, per un totale di circa 150 giornali.
Elenco dei giornali disponibili
URL: <http://www.bdic.fr/journaux_tranchees_collections.html>
:::: :::: ::::
Risorse correlate:
> Giornali di trincea dal fronte italiano
> Giornali di trincea dal fronte tedesco