Il corpus completo delle opere volgari e latine di Giordano Bruno, con l’individuazione e la trascrizione delle fonti, è ora consultabile in rete.
Il sito La biblioteca ideale di Giordano Bruno. L’opera e le fonti è la versione online dell’omonimo CD-Rom che è stato promosso e finanziato nell’ambito delle iniziative del Comitato nazionale per le celebrazioni di Giordano Bruno nel quarto centenario della morte, presieduto da Michele Ciliberto. La realizzazione informatica è a cura di Signum – Centro di Ricerche Informatiche per le Discipline Umanistiche della Scuola Normale Superiore di Pisa.
Nel sito (come nel CD-Rom) sono presenti tutti i testi delle opere latine e volgari di Giordano Bruno e la sua biblioteca, ovvero la raccolta delle fonti utilizzate dal Nolano nell’ambito della sua ricerca e produzione filosofica: le fonti sono state identificate e collegate al testo di riferimento attraverso un’accurata ricerca bibliografica e filologica. Il lavoro è corredato dagli indici dei nomi delle opere di Bruno.
Le opere sono state raggruppate in due corpora: Opere volgari, Opere latine. Selezionando un corpus ed un’opera, è possibile dall’indice strutturale di ogni singolo testo accedere alla lettura, con l’opzione di evidenziare, attraverso la barra degli strumenti, le fonti ed i nomi; per ogni opera è stato inoltre allestito un catalogo delle immagini.
URL: <http://bibliotecaideale.signum.sns.it/>
…
Post sullo stesso argomento:
>> Bibliotheca Bruniana Electronica
OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Elena Franchini (24 Aprile 2008). L’opera integrale di Giordano Bruno. Filosofia & Storia. Recuperato il 22 Gennaio 2025 da https://doi.org/10.58079/oqxc