L’Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche è un’opera della RAI Radiotelevisione italiana, patrocinata dall’Istituto italiano per gli studi filosofici.
La materia prima di quest’enciclopedia multimediale, il mattone dell’intero edificio, è costituito da circa millecinquecento interviste lezioni televisive, della durata media di un’ora, a filosofi, scienziati, storici, economisti e uomini di cultura di trentaquattro paesi e premi Nobel come Ilya Prigogine, Abdus Salam, D. Carleton Gaydusek, Baruch Blumberg, Renato Dulbecco.
Affiancano questa “materia prima” concettuale diecine di ore di film-documenti di archeologia e arti visive; e inoltre migliaia di riproduzioni di opere d’arte che esprimono, nella sfera della rappresentazione, le idee esposte nelle interviste-lezioni. L’Archivio multimediale è una teca digitale alla quale è possibile accedere in vari modi: consultando l’elenco dei personaggi intervistati, considerando l’argomento dell’intervista (che può essere di carattere storico o tematico) oppure attraverso l’indice analitico dei concetti espressi in ciascuna domanda-risposta.
URL: <http://www.emsf.rai.it>