La Società pistoiese di storia patria, presente nella vita culturale della città di Pistoia sin dalla fondazione del settembre 1898 con una attività continua nella promozione degli studi storici e delle edizioni documentarie, si dota adesso di uno strumento che permette di allineare le pratiche tradizionali della ricerca storica con le più recenti trasformazioni della comunicazione telematica.
La Società pistoiese di storia patria con questo sito web intende mettere a disposizione dei soci e della comunità degli studiosi una realizzazione di contenuto scientifico e informativo in grado di offrire testi, edizioni documentarie full text, strumenti di lavoro e notizie relative alla storia e alla ricerca storica su Pistoia e il suo territorio.
In particolare, segnaliamo la possibilità di consultare gratuitamente volumi della collana Fonti storiche pistoiesi che la Società ha pubblicato a partire dall’inizio del secolo scorso. Si tratta di regesti di documenti dei secoli XII e XIII relativi ai primi statuti del Comune ed alle vicende delle più importanti istituzioni cittadine del periodo comunale.
Elenco dei testi attualmente disponibili:
Regesta Chartarum Pistoriensium
>> Alto Medioevo 493-1000
>> Vescovado. Secoli XI-XII
>> Enti ecclesiastici e spedali. Secoli XI e XII
>> Capitolo di San Zenone. Secolo XI
>> Capitolo di San Zenone. Secolo XII
>> Monastero di Forcole 1200-1250
>> Liber Censuum Comunis Pistorii
Statuti
>> Lo statuto dei consoli del comune di Pistoia
>> Statuti pistoiesi del secolo XII
>> Statuti pistoiesi del secolo XIII – vol. I
>> Statuti pistoiesi del secolo XIII – vol. II
>> Statuti pistoiesi del secolo XIII – vol. III
URL: <http://www.societapistoiesestoriapatria.it/index.aspx>