Continua la pubblicazione gratuita online dei volumi della collana I documenti diplomatici italiani, a cura dell’Istituto poligrafico e zecca dello Stato:
I documenti diplomatici italiani. Undicesima serie: 1948 – 1953. Vol. III (1 luglio 1949 – 26 gennaio 1950). – Roma : Istituto poligrafico e zecca dello Stato, 2007. – 784 p. (3 MB)
“Con questo volume, il terzo della serie undicesima, si conclude la pubblicazione del materiale documentario relativo alla politca estera del quinto ministero De Gasperi. Il volume inizia il 1° luglio 1949 e termina il 26 gennaio 1950. Contiene quindi i documenti riguardanti gli ultimi sette mesi di attività di quel lungo ministero, che è stato protagonista dei due fondamentali negoziati che hanno portato alla partecipazione dell’Italia al Trattato dell’Atlantico del Nord (4 aprile 1949), come membro originario, e al suo ingresso ufficiale nel processo di integrazione europea che ebbe il suo inizio formale con l’stituzione del Consiglio d’Europa (5 maggio 1949).
Nei primi due volumi di questa serie si sono ampiamente documentati tali negoziati. Nel presente volume, molto più breve degli altri due, c’è anzitutto il materiale che riguarda l’esecuzione dei suddetti trattati: progetti e discussioni per quel che sarà la struttura organizzativa dei suddetti trattati; progetti e discussioni per quel che sarà la struttura organizzativa della futura NATO; primi tentativi di funzionamento e dialettica tra Consiglio dei ministri e Assemblea consultiva per quanto riguarda il Consiglio d’Europa”.
URL: <http://www.bv.ipzs.it/bv-pdf/0061/MOD-VP-07-1-18_1005_1.pdf>
OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Elena Franchini (25 Aprile 2009). I documenti diplomatici italiani (1° luglio 1949 – 26 gennaio 1950). Filosofia & Storia. Recuperato il 21 Giugno 2025 da https://doi.org/10.58079/or11