L’Archivio Giuliano Marini è un archivio bibliografico telematico, liberamente accessibile via web, che copre il campo della filosofia e delle scienze umane.
L’archivio, intitolato alla memoria del Professor Giuliano Marini, ordinario di Filosofia politica presso l’Università di Pisa, ha lo scopo principale di conservare i testi del Prof. Marini e di renderli facilmente accessibili. A fianco dell’intento primario, è altrettanto importante la funzione di archivio disciplinare che il sito si propone di assolvere: in quanto tale, l’Archivio Marini intende pubblicare documenti relativi alla filosofia ed alle scienze umane, con particolare attenzione agli ambiti di studio attinenti agli insegnamenti del Dipartimento di Scienze della Politica.
Tra le caratteristiche della piattaforma EPrints, che offre diverse modalità di fruizione dei documenti presenti, c’è la possibilità di fare autoarchiviazione, procedimento mediante il quale sono gli stessi utenti a poter immettere nuovi documenti nella collezione bibliografica.
I visitatori possono:
- consultare i documenti dell’archivio e scaricarli liberamente;
- effettuare ricerche nei titoli e nel testo dei documenti presenti;
- registrarsi al sito.
Gli utenti registrati possono:
- ricevere via email gli aggiornamenti sui testi inseriti;
- fare autoarchiviazione inserendo nuovi contributi.
Gli editors dell’archivio valutano l’idoneità dei testi inviati dagli utenti ed effettuano la pubblicazione.
Il filtro editoriale è essenzialmente un controllo di coerenza con gli scopi dell’Archivio e di correttezza delle informazioni inserite. Il documento correttamente inserito nell’archivio e approvato dal comitato editoriale entra subito a far parte della collezione bibliografica.
Una presentazione dell’Archivio, disponibile su E-Lis, comprende una visita guidata alla consultazione e alla ricerca di documenti e una dimostrazione passo passo delle principali operazioni per il self-archiving.
URL: <http://archiviomarini.sp.unipi.it/>