Sul sito della Banca d’Italia sono liberamente accessibili molte pubblicazioni, tutte scaricabili in formato PDF.
Segnaliamo, in particolare, la serie Quaderni dell’Ufficio Ricerche Storiche con la quale s’intende promuovere la circolazione, in versione provvisoria, di studi storici prodotti all’interno della Banca d’Italia o presentati nel corso di seminari. I Quaderni accolgono anche lavori basati su nuclei di carte dell’Archivio storico con l’intento di valorizzare il patrimonio documentario della Banca d’Italia.
n. 1 – La crescita industriale delle regioni d’Italia dall’Unità alla Grande Guerra: una prima stima per gli anni censuari, Stefano Fenoaltea, Giugno 2001
n. 2 – La Banca d’Italia e il Consorzio Siderurgico. Fonti per la storia della siderurgia in età giolittiana nelle carte dell’Archivio della Banca d’Italia, Isabella Cerioni, Giugno 2001
n. 3 – La Banca d’Italia e i provvedimenti a favore dell’industria serica tra il 1918 e il 1922 nelle carte dell’Archivio della Banca d’Italia, Renata Martano, Giugno 2001
n. 4 – La Banca d’Italia e il progetto ENSI. Fonti per la storia dello sviluppo energetico italiano degli anni cinquanta nelle carte dell’Archivio della Banca d’Italia, Anna Rita Rigano, Giugno 2002
n. 5 – Produzione e consumo in Italia dopo l’unificazione: nuove evidenze e nuove ipotesi, Stefano Fenoaltea, Giugno 2002
n. 6 – L’Italia e la Political Economy della cooperazione: il piano Marshall e l’Unione Europea dei Pagamenti, Juan Carlos Martinez Oliva, Aprile 2003
n. 7 – Il commercio estero dell’Italia negli anni sessanta: specializzazione internazionale e tecnologia, Matteo Gomellini, Giugno 2004
n. 8 – La trappola della liquidità e i tassi d’interesse negli Stati Uniti negli anni trenta, Christopher Hanes, Giugno 2004
n. 9 – La ricerca economica a Via Nazionale. Una storia degli “Studi” da Canovai a Baffi (1894-1940), Ercole Tuccimei, Settembre 2005
n. 10 – Regimi di cambio e performance economica: l’esperienza italiana, Paolo Garofalo, Settembre 2005
n. 11 – Un secolo di statistiche sociali: persistenza o convergenza tra le regioni italiane? Giorgio Nuzzo, Dicembre 2006
n. 12 – Lo Stato imprenditore e la qualificazione tecnologica dello sviluppo economico italiano: l’esperienza dell’IRI nei primi decenni del secondo dopoguerra, Sabrina Pastorelli, Dicembre 2006
n. 13 – La stabilizzazione del 1947. Fattori interni e internazionali, Juan Carlos Martinez Oliva, Dicembre 2006
n. 14 – Il tramonto del free banking in Italia. I tentativi di riforma bancaria di Majorana Calatabiano (1877-1879), Sergio Cardarelli, Dicembre 2006
n. 15 – Cultura statistica e cultura politica: l’Italia nei primi decenni unitari, Alberto Baffigi, Maggio 2007
n. 16 – Le industrie chimiche, dei derivati del petrolio e del carbone, e della gomma nelle regioni d’Italia, 1861-1913: serie storiche, Carlo Ciccarelli e Stefano Fenoaltea, Maggio 2007
URL: <http://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/pubsto>