Ringraziamo Alessia Smaniotto di OpenEdition Italia per averci dedicato tempo e attenzione!
« Elena Franchini, ben prima di essere pioniera tra i blogger in italiano sulla piattaforma Hypotheses.org (il suo Filosofia & Storia è il primo blog in italiano creato su Hypotheses.org) è stata pioniera in Italia, più in generale, nella creazione di un blog a destinazione dei ricercatori che permettesse di segnalare risorse disponibili online e utili alla ricerca: era il 2007, pochi anni dopo la nascita, in Italia, dei primi servizi gratuiti per la gestione dei blog, nei primi anni 2000. Filosofia & Storia ha raggiunto Hypotheses, piattaforma internazionale dedicata a blog accademici di area umanistica e delle scienze sociali, nel 2013. Le abbiamo chiesto se poteva rispondere via mail alle nostre curiosità sul suo percorso e sulla sua pratica del blogging, e ci ha accontentato.
Come ha conosciuto Hypotheses.org?
Ho scoperto Hypotheses.org perché, come bibliotecaria addetta al servizio di reference e document delivery, utilizzavo la piattaforma Revues.org per la ricerca di articoli di riviste di ambito umanistico ed ero interessata alla pubblicazione di studi accademici con modalità “open”. All’epoca gestivo un blog per la Biblioteca di Filosofia e Storia dell’Università di Pisa sulla piattaforma WordPress. Nel 2013 pubblicai un post dedicato alla collezione OpenEdition Books. […] »
Continua a leggere: http://openeditionitalia.it/636
OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Elena Franchini (19 Dicembre 2015). Un’intervista alla curatrice del blog. Filosofia & Storia. Recuperato il 24 Gennaio 2025 da https://doi.org/10.58079/orlf