PhiloMed: un portale d’intersezione tra Filosofia e Scienze Biomediche

Philomed

Il portale PhiloMed è un progetto sperimentale realizzato dall’Università di Bologna. E’ uno strumento di raccolta, selezione e organizzazione tematica di informazioni che promuove il dialogo interdisciplinare tra filosofia e scienze biomediche.

Si propone come un laboratorio virtuale, con funzionalità avanzate, inteso a favorire la creazione di spazi di collaborazione, scambio, apprendimento, produzione di nuovi modelli di ricerca, all’insegna dell’interattività.

Il portale è stato concepito e progettato da un gruppo di studiosi che è portatore di competenze scientifiche e tecniche molto diversificate. Organizza contenuti informativi e documenti di tipo scientifico-accademico in focus tematici, che prendono la forma di pagine ipertestuali e mappe tematiche, su base fortemente multidisciplinare.

E’ possibile trovare notizie su convegni e seminari, attività, progetti di ricerca, eventi in calendario oltre a libri, articoli, immagini, video, materiale audio.

Tutti i documenti sono indicizzati mediante metadati strutturati in maniera descrittiva e semantica, in modo da facilitare la ricerca di materiale da parte degli utenti. Lo spazio virtuale così organizzato e strutturato è adatto alle attività di gruppi di ricerca interdisciplinari e alla didattica, in collegamento coi dipartimenti e i centri di ricerca coinvolti nel progetto.

Il comitato scientifico del portale garantisce la validazione dei contenuti offerti e seleziona il materiale documentario pubblicato.

URL: <http://www.philomed.it/>


OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Elena Franchini (4 Maggio 2015). PhiloMed: un portale d’intersezione tra Filosofia e Scienze Biomediche. Filosofia & Storia. Recuperato il 24 Gennaio 2025 da https://doi.org/10.58079/orkl


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.